ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Guide > Fedora 25 è ufficiale:…

Fedora 25 è ufficiale: benvenuto, Wayland!

Gaetano Abatemarco Nov 22, 2016

Un bel po’ di mesi di sviluppo, “soltanto” due rimandi e la distribuzione è servita: gli sviluppatori hanno ufficialmente annunciato il rilascio di Fedora 25, ultima frontiera della distribuzione completamente free nata da una costola di Red Hat.

Non saranno moltissime le novità introdotte ma, dato il peso, si può parlare di una distribuzione che dà nuova vita sia all’usabilità che al “progresso”, andando a migliorare numerosi aspetti dell’esperienza d’uso grazie agli aggiornamenti per le componenti principali. Con un ospite in più: Fedora 25 è la prima distribuzione ad usare Wayland come server grafico predefinito.

Fedora 25 – Novità

Partiamo proprio da Wayland: dopo diversi rilasci di perfezionamento, in Fedora 25 debutta il nuovo server grafico, che per impostazione predefinita va a sostituire il vecchio X. Chiaramente numerose applicazioni gireranno utilizzando il livello “intermedio” XWayland. Wayland sarà disponibile come sessione di default soltanto in Fedora 25 Workstation su hardware compatibile (per chi utilizza i driver open), tuttavia sarà possibile avviare anche una sessione di X direttamente dalla schermata di login.

fedora-25

Scelta molto saggia poiché, nonostante la maturità del server grafico, poiché esso è compatibile con i soli driver open e viste alcune dinamiche di gestione di 3D ed accelerazione, non è esattamente pronto per l’ambito gaming. Niente da fare per Mesa 13.0, che arriverà come pacchetto separato in futuro. Il kernel della distribuzione è stato aggiornato alla versione 4.8.

Tra gli aggiornamenti di versione troviamo inoltre:

  • KDE Plasma 5.8, Xfce 4.12, MATE 1.16, Cinnamon 3.2 (per gli spin);
  • PHP 7.0;
  • Unicode 1.9;
  • GHC 7.10.

Arriva in Fedora 25 anche l’intero stack di GNOME 3.22, con tutti i miglioramenti e le correzioni che ne derivano; a proposito di GNOME Shell: grazie ad alcune correzioni è ora possibile utilizzare le vecchie estensioni in Fedora 25 Workstation. Arriva inoltre un nuovo strumento, Fedora Media Writer, che permette di creare chiavette USB Live dotate di Fedora ed altre distribuzioni, oltre che il supporto alla riproduzione dei file MP3 ed una miglior integrazione con i pacchetti Flatpak.

Il tutto oltre ad una forte revisione del codice ed alla correzione di numerosi problemi: Fedora 25 sembra, almeno per il momento, una distribuzione molto meno “problematica” delle precedenti già a partire dall’installazione.

Ulteriori dettagli relativi agli aggiornamenti per Fedora Server e Atomic possono essere consultati in questa pagina.

Fedora 25 – Download e aggiornamento

Potrete scaricare  Fedora 25 Workstation, Server e Atomic direttamente dal link in basso:

DOWLNOAD | Fedora 24 Workstation – Server – Cloud

Chi invece volesse aggiornare da versione precedente potrà farlo in automatico da GNOME Software (basterà aprirlo ed ottenere la notifica di avanzamento), oppure procedere manualmente tramite DNF: bisognerà innanzitutto scaricare il plugin dnf-plugin-system-upgrade dai repository, dopodiché aprire un terminale e digitare

sudo dnf system-upgrade --releasever=25 download

e, a download terminato, digitare

sudo dnf system-upgrade reboot

per completare la procedura. Consigliamo, prima di procedere all’aggiornamento, di creare un backup dei dati e della cartella home per precauzione.

Come scaricare video da Vimeo

14 ore fa

Vimeo è una piattaforma di video sharing che annovera tra le sue caratteristiche principali il fatto di negare la pubblicazione di video che non siano stati creati unicamente dall’utente. Il nome Vimeo, tra l’altro, è un gioco leggi di più…

Come scaricare video da Vimeo

Come numerare le pagine su Word

14 ore fa

Quando si crea un documento su Word, la prima cosa che in molti decidono di fare è di numerare le pagine in modo da rendersi conto dell’effettiva lunghezza del testo, oppure di avere un ordine leggi di più…

come numerare pagine word

Google Meet: trucchi e soluzioni a problemi comuni

23 ore fa

Google Meet rappresenta al giorno d’oggi una delle migliori alternative per quanto riguarda le conferenze e le riunioni online. Sebbene il servizio di casa Google sia abbastanza semplice da utilizzare, fa sempre comodo conoscere, in leggi di più…

google meet trucchi e consigli

I migliori smartphone da comprare nel 2021

2 giorni fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Perché non ho la musica su Instagram? Ecco come risolvere

2 giorni fa

Se non sa come avere la musica su Instagram siete nel posto giusto. Il famoso social network permette di inserire la musica nella vostre storie tramite un apposito sticker. Purtroppo, su alcuni account, tale sticker leggi di più…

storie con musica

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come scaricare video da Vimeo
  • Come numerare le pagine su Word
  • Google Meet: trucchi e soluzioni a problemi comuni
  • I migliori smartphone da comprare nel 2021
  • Perché non ho la musica su Instagram? Ecco come risolvere
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy