ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Tag: Mozilla Firefox
Home > Guide > Fedora pensa di abbandonare…

Fedora pensa di abbandonare Firefox a causa della pubblicità

Gaetano Abatemarco Nov 16, 2014

Nonostante siano state ampiamente anticipate ed abbondantemente spiegate – con una trasparenza notevole – dalla Mozilla Foundation, le neoapprodate Directory Tiles hanno scisso la comunità in due tronconi: c’è chi crede che sia giusto che la Mozilla Foundation tragga profitto da uno dei suoi migliori prodotti senza però sacrificare i principi di base su cui Firefox è stato scritto (trasparenza, privacy e ottimizzazione) e c’è chi, invece, è assolutamente contrario ed accusa Mozilla di essere diventata “una tra tante”.

Fedora 21

A quanto pare le Directory Tiles non vanno giù neanche agli sviluppatori né alla comunità di Fedora, che a causa di questa introduzione “pubblicitaria” è seriamente intenzionata ad abbandonare Firefox come browser di default in favore di Epiphany o Midori. Non si tratta di un cambio imminente viste le attuali “condizioni” dei due browser ma la cosa potrebbe andare in porto già da Fedora 23.

Come scrive Michael Catanzaro di Fedora e GNOME, infatti,

Stiamo lavorando molto su WebKitGTK+ (e di conseguenza su Epiphany che, inutile a dirlo, non avrà pubblicità nella pagina nuova scheda) e sarà pronto a sostituire Firefox come default in Workstation presto, si spera nel periodo di tempo F23-F25, periodo entro cui spero il browser sia considerato per quel ruolo. Ma al momento non è buono abbastanza, ed agli utenti la sostituzione non piacerà finché non lo diventerà.

Midori non gestisce in modo sicuro i certificati TLS non verificati, per cui non è sicuro da usare con HTTPS. Finché il problema non sarà risolto, non vale neanche la pena considerarlo.

Al momento dobbiamo restare con Firefox, e semplicemente disabilitare la funzionalità [Directory Tiles] in un modo o nell’altro.

Staremo a vedere cosa succede anche se una cosa è chiara fin da subito: la comunità di Fedora non ha mandato affatto giù l’ultima mossa di Mozilla e difficilmente ritornerà sui suoi passi.

via

Come scaricare video da Vimeo

14 ore fa

Vimeo è una piattaforma di video sharing che annovera tra le sue caratteristiche principali il fatto di negare la pubblicazione di video che non siano stati creati unicamente dall’utente. Il nome Vimeo, tra l’altro, è un gioco leggi di più…

Come scaricare video da Vimeo

Come numerare le pagine su Word

14 ore fa

Quando si crea un documento su Word, la prima cosa che in molti decidono di fare è di numerare le pagine in modo da rendersi conto dell’effettiva lunghezza del testo, oppure di avere un ordine leggi di più…

come numerare pagine word

Google Meet: trucchi e soluzioni a problemi comuni

23 ore fa

Google Meet rappresenta al giorno d’oggi una delle migliori alternative per quanto riguarda le conferenze e le riunioni online. Sebbene il servizio di casa Google sia abbastanza semplice da utilizzare, fa sempre comodo conoscere, in leggi di più…

google meet trucchi e consigli

I migliori smartphone da comprare nel 2021

2 giorni fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Perché non ho la musica su Instagram? Ecco come risolvere

2 giorni fa

Se non sa come avere la musica su Instagram siete nel posto giusto. Il famoso social network permette di inserire la musica nella vostre storie tramite un apposito sticker. Purtroppo, su alcuni account, tale sticker leggi di più…

storie con musica

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come scaricare video da Vimeo
  • Come numerare le pagine su Word
  • Google Meet: trucchi e soluzioni a problemi comuni
  • I migliori smartphone da comprare nel 2021
  • Perché non ho la musica su Instagram? Ecco come risolvere
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy