FFmpeg è un progetto software free e open source che fornisce agli utenti librerie e programmi per la gestione di contenuti multimediali; tuttavia, già diversi anni fa, il progetto è stato forkato a causa di alcuni dissapori all’interno della comunità. Lo spin-off prese il nome di Libav e fu adottato al posto di FFmpeg da Ubuntu 14.04 e Ubuntu 14.10.
Molti sviluppatori hanno tuttavia preferito includere comunque FFmpeg nei loro programmi poiché, durante il ciclo di sviluppo, i cambiamenti di Libav venivano aggiunti in FFmpeg ma Libav continuava indipendentemente il suo sviluppo, ignorando le migliorie inserite (esclusivamente) in FFmpeg nel corso degli anni.
A causa di questa situazione, il team di sviluppo di Ubuntu ha deciso di reintrodurre FFmpeg a partire da Ubuntu 15.04 Vivid Vervet, che vedrà la luce ad Aprile 2015: le librerie di FFmpeg sono uguali a quelle di Libav, tuttavia i pacchetti del primo sono stati rinominati (libavdevice-ffmpeg, libavutil-ffmpeg e via discorrendo) in modo che entrambi possano coesistere nei repository di sistema.
FFmpeg è già presente nei repository di Ubuntu 15.04 in versione 2.4.3 (importata da Debian).