ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: Mozilla Firefox
Home > Guide > Internet > Rilasciato Firefox 48: multi-processo finalmente in arrivo

Rilasciato Firefox 48: multi-processo finalmente in arrivo

Gaetano Abatemarco Ago 03, 2016

Sono trascorsi poco meno di due mesi dall’ultimo rilascio del browser Firefox; Mozilla, durante le scorse ore, ha annunciato la disponibilità della più recente versione stabile del browser, Firefox 48. Come sempre sono stati contestualmente aggiornati anche i relativi canali di sviluppo Beta, Developer e Nightly, rispettivamente alle versioni 49, 50 e 51.

Certamente la grande novità di Firefox 48 è l’attivazione di default (solo per alcuni utenti) di Project Electrolisys, ovvero dell’esecuzione del browser in modalità multi-processo. Mozilla fa però sapere che tale impostazione è attiva di default soltanto per alcuni utenti “compatibili”, che rappresentano un modestissimo 1%.

firefox 48

Nella fattispecie, il multi-processo in Firefox 48 NON è attivo per impostazione predefinita per chi:

  • utilizza Windows XP;
  • utilizza i lettori di schermo;
  • utilizza RTL (la modalità di lettura da destra a sinistra);
  • utilizza le estensioni.

Sebbene sia possibile forzare l’attivazione del multi-processo, c’è ancora bisogno di perfezionamenti per queste ultime categorie di utenza. E’ assolutamente sconsigliato attivare Electrolisys se non è stato attivato di default durante l’aggiornamento, onde evitare peggioramenti delle prestazioni o instabilità del sistema.

In tutti i casi, Firefox in multi-processo dovrebbe essere attivo per tutti a partire da Firefox 49.

Altra novità importante riguarda le estensioni non firmate: a partire da Firefox 48 queste smettono definitivamente di funzionare e non potranno più essere caricate; dal browser è infatti stata eliminata la possibilità di forzarne sideload ed esecuzione.

La Navigazione Sicura è stata migliorata con l’aggiunta di due ulteriori tipi di download: il software indesiderato ed il software non scaricato abitualmente. Entrambi vengono contrassegnati da una particolare icona all’atto del download.

ff-non-scaricato

Degno di nota il notevole miglioramento grafico introdotto nella pagina delle estensioni, molto più “accogliente”!

personalizza-ff

Infine, come già annunciato in precedenza, a partire dalla versione 48 il browser non è più compatibile con Android 2.3 o inferiori.

Come sempre sono tanti altri i miglioramenti, le correzioni e le aggiunte dedicate agli sviluppatori; potrete trovare informazioni in merito consultando la pagina changelog di Firefox 48.

Potrete scaricare Firefox 48 per Windows, Linux, Mac e Android direttamente dalla pagina principale del browser.

Come di consueto, chi è già in possesso di Firefox 47 o precedenti per Windows potrà attendere l’aggiornamento automatico; il browser verrà presto aggiornato nei repository delle varie distribuzioni Linux. Ricordiamo infine che chi non volesse versioni del browser con componenti per la riproduzione dei contenuti DRM potrà scaricare Firefox EME Free, disponibile direttamente nell’FTP di Mozilla.

DOWNLOAD | Firefox 48 (Mozilla)

Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10

2 giorni fa

Al giorno d’oggi acquisire uno screenshot è diventata un’operazione molto comune. Chiunque, per qualsiasi motivo, ascquisisce una schermata sul proprio smartphone, ma anche sul proprio PC. Inoltre, molti utenti tendono a modificarli, una volta acquisiti, leggi di più…

come aggiungere bordi agli screenshot su windows 11 e 10

Come creare un foglio di carta intestata

2 giorni fa

Potrebbe esserci la necessità di creare dei fogli di carta intestata, in maniera tale da ottenere dei documenti professionali da utilizzare, ad esempio, in ambito lavorativo. A tale scopo ci vengono incontro diversi servizi come, leggi di più…

come creare un foglio di carta intestata

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

6 giorni fa

Fra i software aziendali più utilizzati al mondo non può di certo mancare Microsoft Excel. Nonostante il software di casa Microsoft sia ormai presente sulla quasi totalità dei PC, può capitare di dover utilizzare computer leggi di più…

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare

1 settimana fa

Se siete qui perché il vostro smartphone si riavvia di continuo, non allarmatevi. Molto spesso, infatti, le cause di questo problema sono molto banali e bastano piccole operazioni per scongiurare il peggio. In questa guida leggi di più…

lo smartphone si riavvia di continuo

6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows

2 settimane fa

Il PC ormai fa parte della nostra vita quotidiana, consentendoci di svolgere una moltitudine di operazioni comodamente da casa. Tuttavia, per compiere determinate operazioni o per ottimizzare il PC bisogna effettivamente avere delle buone conoscenze leggi di più…

6 cose da non fare mai per non rovinare il pc windows

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10
  • Come creare un foglio di carta intestata
  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy