ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: Mozilla Firefox
Home > Guide > Internet > Firefox 49 rilasciato: addio a Firefox Hello!

Firefox 49 rilasciato: addio a Firefox Hello!

Gaetano Abatemarco Set 20, 2016

Stavolta i bug ci hanno messo lo zampino provocando un leggero ritardo; ciò non toglie che, durante le scorse ore, Firefox 49 sia spuntato sui server ftp di Mozilla. Presumibilmente l’aggiornamento verrà distribuito a chi ha già installato il browser durante le prossime ore.

Come sempre sono stati contestualmente aggiornati anche i relativi canali di sviluppo Beta, Developer e Nightly, rispettivamente alle versioni 50, 51 e 52.

ff-49-1

Grande novità – o meglio, grande assente – di Firefox 49 è Firefox Hello!: dopo un difficile percorso di crescita all’interno del browser, come annunciato diverso tempo fa, il componente dedicato alla messaggistica è stato ufficialmente rimosso dal browser a partire da questa versione, probabilmente per non farvi più ritorno.

Altra novità riguarda Electrolisys, ovvero la funzionalità multi-processo di Firefox. Dopo una prima introduzione in Firefox 48, la funzionalità è stata allargata ad una seconda cerchia di utenti. Vi ricordiamo che, sebbene sia possibile forzare l’attivazione del multi-processo, c’è ancora bisogno di perfezionamenti per queste ultime categorie di utenza.

E’ assolutamente sconsigliato attivare Electrolisys se non è stato attivato di default durante l’aggiornamento, onde evitare peggioramenti delle prestazioni o instabilità del sistema.

Gradita aggiunta è il corretto supporto https  al gestore delle credenziali, che ora è in grado di “comprendere” che due siti sono uguali anche con cifratura differente ed è in grado di riempire i campi con le informazioni adatte. Altro ottimo miglioramento riguarda la modalità lettura che acquisisce un sintetizzatore vocale personalizzabile in grado di leggere il testo ad alta voce, oltre ad una serie di nuove aggiunte.

Una novità molto importante riguarda gli utenti Linux: grazie all’integrazione con Google Wivedine è ora possibile guardare Netflix ed Amazon Video in maniera nativa, senza più affidarsi a Flash o a Silverlight/Pipelight.

Altre novità riguardano il supporto a TLS 1.3 (non attivo di default), alcuni miglioramenti nella gestione dei contenuti multimediali HTML5, un miglioramento delle prestazioni su OS X e tanti altri miglioramenti, correzioni ed aggiunte dedicate agli sviluppatori; potrete trovare informazioni in merito consultando la pagina changelog di Firefox 49.

Potrete scaricare Firefox 49 per Windows, Linux, Mac e Android direttamente dalla pagina principale del browser non appena Mozilla aggiornerà i link. Intanto è possibile scaricare il browser da subito direttamente dall’FTP ufficiale di Mozilla.

Come di consueto, chi è già in possesso di Firefox 48 o precedenti per Windows potrà attendere l’aggiornamento automatico; il browser verrà presto aggiornato nei repository delle varie distribuzioni Linux. Ricordiamo infine che chi non volesse versioni del browser con componenti per la riproduzione dei contenuti DRM potrà scaricare Firefox EME Free, disponibile direttamente nell’FTP di Mozilla.

DOWNLOAD | Firefox 49 (Mozilla)

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy