ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: Google Chrome Mozilla Firefox
Home > Guide > Firefox diventerà Chrome? Assolutamente no!

Firefox diventerà Chrome? Assolutamente no!

Gaetano Abatemarco Apr 13, 2016

Se seguite da vicino il mondo open source e tutto ciò che ruota intorno ad esso sarete sicuramente a conoscenza del caso “Firechrome”, che tanto ha fatto dubitare i sostenitori del panda rosso: alcuni articoli (molto speculativi) sembravano suggerire che il futuro di Firefox è “diventare” Google Chrome, abbandonando il proprio motore di rendering Gecko e diventando di fatto una succursale delle tecnologie sviluppate da Google. Potete immaginare il panico! In quest’articolo cercheremo di mostrarvi come stanno realmente le cose e cosa ha scatenato tutto questo inutile putiferio.

L’idea: il Progetto Tofino

Il progetto Tofino è uno dei tanti progetti secondari della Mozilla Foundation (ben 6 gli sviluppatori assegnati) e l’idea alla base è la seguente: scoprire se il layout del browser web utilizzato tutti i giorni offra davvero la migliore esperienza utente. Occhio non stiamo parlando di Firefox in senso stretto: si parla di browser web generico su cui vengono sviluppate e abbozzate le idee.

Project Tofino

Un vero e proprio Brainstorming utile per capire dove stanno andando le esigenze degli utenti e come evolvere l’esperienza utente di un browser in tal senso. Fin qui nulla di male, ma appena si è cominciato a parlare di tecnologie da utilizzare è scattato il finimondo.

La scintilla: tecnologie Google, le migliori per Tufino?

La squadra dietro il progetto Tofino utilizza Electron per fare sperimentazione e non tecnologie di base di Firefox, come Gecko, Servo o XUL. Electron è open source ed è utilizzato da Chromium, quindi di riflesso è presente anche dentro Google Chrome.

Questo è bastato per far scatenare i giornalisti del settore e i fan poco informati, dubbiosi che il browser open source possa seguire la stessa “fine” fatta da Opera, altro browser che ha abbandonato le sue tecnologie per far spazio a WebKit e all’ambiente di sviluppo di Chromium. Perché allora hanno utilizzato questo componente? Electron è il più adatto per il compito assegnato al team di sviluppo, ma non conta nulla per lo sviluppo delle future versioni di Firefox.

Nessun FireChrome, tranquilli!

Sono intervenuti pezzi importanti della Mozilla Foundation a spiegare la situazione: “tranquilli, Firefox utilizzerà Gecko e le tecnologie sviluppate dalla Mozilla Foundation” sono le parole utilizzate per calmare le acque.

Il problema è un altro: Mozilla avrebbe potuto evitare tutta questa confusione e “cattiva pubblicità” rendendo più chiaro fin dall’inizio a cosa puntava il progetto Tofino e cosa non sarebbe mai diventato, ossia il sostituto Chrome-based di Firefox.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

2 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

2 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

2 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

3 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy