ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia close menu
  • Trova Streaming
  • Offerte
    • Canale Telegram
    • Telefonia Mobile
    • Fibra – ADSL
  • Consigli Acquisto
    • Audio
    • Casa e Ufficio
    • Elettronica
    • Fotografia
    • Gaming
    • Informatica
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
  • Recensioni
  • Video
Tag: Google Chrome Mozilla Firefox
Home > Guide > Firefox diventerà Chrome?…

Firefox diventerà Chrome? Assolutamente no!

Gaetano Abatemarco Apr 13, 2016

Se seguite da vicino il mondo open source e tutto ciò che ruota intorno ad esso sarete sicuramente a conoscenza del caso “Firechrome”, che tanto ha fatto dubitare i sostenitori del panda rosso: alcuni articoli (molto speculativi) sembravano suggerire che il futuro di Firefox è “diventare” Google Chrome, abbandonando il proprio motore di rendering Gecko e diventando di fatto una succursale delle tecnologie sviluppate da Google. Potete immaginare il panico! In quest’articolo cercheremo di mostrarvi come stanno realmente le cose e cosa ha scatenato tutto questo inutile putiferio.

L’idea: il Progetto Tofino

Il progetto Tofino è uno dei tanti progetti secondari della Mozilla Foundation (ben 6 gli sviluppatori assegnati) e l’idea alla base è la seguente: scoprire se il layout del browser web utilizzato tutti i giorni offra davvero la migliore esperienza utente. Occhio non stiamo parlando di Firefox in senso stretto: si parla di browser web generico su cui vengono sviluppate e abbozzate le idee.

Project Tofino

Un vero e proprio Brainstorming utile per capire dove stanno andando le esigenze degli utenti e come evolvere l’esperienza utente di un browser in tal senso. Fin qui nulla di male, ma appena si è cominciato a parlare di tecnologie da utilizzare è scattato il finimondo.

La scintilla: tecnologie Google, le migliori per Tufino?

La squadra dietro il progetto Tofino utilizza Electron per fare sperimentazione e non tecnologie di base di Firefox, come Gecko, Servo o XUL. Electron è open source ed è utilizzato da Chromium, quindi di riflesso è presente anche dentro Google Chrome.

Questo è bastato per far scatenare i giornalisti del settore e i fan poco informati, dubbiosi che il browser open source possa seguire la stessa “fine” fatta da Opera, altro browser che ha abbandonato le sue tecnologie per far spazio a WebKit e all’ambiente di sviluppo di Chromium. Perché allora hanno utilizzato questo componente? Electron è il più adatto per il compito assegnato al team di sviluppo, ma non conta nulla per lo sviluppo delle future versioni di Firefox.

Nessun FireChrome, tranquilli!

Sono intervenuti pezzi importanti della Mozilla Foundation a spiegare la situazione: “tranquilli, Firefox utilizzerà Gecko e le tecnologie sviluppate dalla Mozilla Foundation” sono le parole utilizzate per calmare le acque.

Il problema è un altro: Mozilla avrebbe potuto evitare tutta questa confusione e “cattiva pubblicità” rendendo più chiaro fin dall’inizio a cosa puntava il progetto Tofino e cosa non sarebbe mai diventato, ossia il sostituto Chrome-based di Firefox.

Alternative AirPods 2021: le migliori da comprare

5 ore fa

Le Apple AirPods hanno decisamente rivoluzionato il modo di ascoltare musica con lo smartphone. Sono cuffie per iPhone, ma possono essere usate anche con smartphone Android, anche se l’utilizzo con questi ultimi non ha molto senso visto leggi di più…

Alternative Airpods

Fotocamere Bridge Nikon: le migliori da comprare nel 2021

9 ore fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo le migliori fotocamere bridge Nikon presenti sul mercato. Caratteristica fondamentale che le contraddistingue dalle reflex Nikon è l’utilizzo di un’ottica fissa in grado di catturare sia inquadrature molto leggi di più…

migliori fotocamere bridge Nikon

Cortana, ecco la lista dei comandi per Windows 10

13 ore fa

Stanchi di parlare ore e ore con Cortana, con la speranza che risponda ad una delle vostre domande? Ecco la lista aggiornabile di tutto quello che le potete chiedere, con garbo si intende! Come per leggi di più…

Notifiche Android su Windows 10 con Cortana

Come ridurre dimensioni video su iPhone e iPad

17 ore fa

Senza dubbio i prodotti Apple offrono alcune fra le migliori fotocamere presenti sul mercato. Sia a livello fotografico che video i risultati sono eccellenti, con risoluzioni fino a 4K @ 60 fps nei nuovi iPhone. Questo leggi di più…

Ridurre dimensioni video iPhone e iPad

Come ridurre le dimensioni di un video su Android

18 ore fa

Abbiamo girato un lungo video usando la fotocamera del nostro smartphone o tablet Android e, solo a giochi fatti, ci siamo resi conto delle dimensioni ragguardevoli del file generato? Il formato MP4 può essere molto leggi di più…

android logo

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Alternative AirPods 2021: le migliori da comprare
  • Fotocamere Bridge Nikon: le migliori da comprare nel 2021
  • Cortana, ecco la lista dei comandi per Windows 10
  • Come ridurre dimensioni video su iPhone e iPad
  • Come ridurre le dimensioni di un video su Android
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy