Da Giugno, dopo le varie uscite nelle versioni Aurora, Beta e Nightly, la nuova Tab Page è stata introdotta in Mozilla Firefox a partire dalla versione 13. Questa scheda consente di visualizzare nove pagine web tra quelle visitate recentemente, con la possibilità di cancellare e inserire altri siti nella lista. Però qualche “problema” sembra esserci ancora nella nuova funzionalità introdotta da Mozilla: nella Tab Page spesso può capitare di non visualizzare qualche sito.
Questo può succedere quando si cancellato i dati del browser, come cronologia, cache e altro a causa di un intervento manuale, interno a Firefox – (per esempio, come mostrato nell’immagine sottostante, si può decidere di non salvare la cronologia) o dovuto a programmi esterni come CCleaner.
La prima cosa da fare, dunque, è controllare se il salvataggio della cronologia è attivo; in caso contrario la Tab Page risulterà sempre vuota. Lo stesso vale anche per le opzioni alla chiusura del browser, cioè non deve essere attivata nessuna funzione di pulizia automatica.
Un altro problema che può capitare è quella di non visualizzare le anteprime dei file, ma solo i titoli delle pagine: Firefox potrebbe non essere in grado di ricreare lo screenshot di alcune anteprime. Il problema, se riguarda solo alcune pagine, non riguarda Firefox ma solo quelle schede.
Questo inconveniente deriva dalla cache: Firefox utilizza la cache per questi thubmnails e quindi se per un qualunque motivo cancelliamo la cancelliamo, quest’ultime spariscono. L’unica soluzione è quella di stare attenti a non cancellare la cache con programmi esterni e non inserire nessuna impostazione nel browser che faccia ciò.
Se qualche pagina comunque non si carica, si può provare ad aggiornarla o riaprirla per far provare di nuovo a Firefox a creare la miniatura.
via | GHacks