ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Tag: app android
Home > Guide > Smartphone > Firefox OS: niente smartphone…

Firefox OS: niente smartphone da 25 dollari!

Gaetano Abatemarco Mag 23, 2015

Firefox OS si è presentato come un sistema operativo intenzionato a far parlare di sé per l’esperienza web-centric che è in grado di offrire ai suoi utenti; con il passare del tempo Mozilla sembrava intenzionata a puntare tutto sul prezzo basso dei suoi dispositivi, tanto da lavorare ad un progetto di produzione per uno smartphone ultra low-cost da soli 25 dollari.

firefox-marketplace

Un progetto che, secondo quanto compare in una email inviata dall’Amministratore Delegato di Mozilla – Chris Beard – al suo staff (email ottenuta “ufficiosamente” da CNET) sarà abbandonato ed anche piuttosto presto: l’idea di produrre un telefono dal prezzo estremamente basso andrebbe ad intaccare senza ombra di dubbio sulle prestazioni e sul risultato finale, cosa che Mozilla non può assolutamente permettersi vista la supremazia dei suoi concorrenti anche nella fascia bassa del mercato.

Costruiremo telefoni e dispositivi connessi che la gente vorrà comprare per l’esperienza che offrono, non semplicemente per il prezzo

Beard scrive nell’email in questione, che continua

Non abbiamo visto abbastanza appeal per un telefono da 25 dollari e non continueremo a perseguire tutte le parti di questo programma.

In parole povere qualità e non prezzo, cosa che in un mondo zeppo di dispositivi connessi è quasi d’obbligo; tuttavia una piattaforma operativa lascerebbe spazio a decine di migliaia di sviluppatori che, come è evidente e come sottolinea anche Daniele Scasciafratte, non riesce però a colmare il gap in termini di sviluppo tra la piattaforma Firefox OS ed i suoi concorrenti del mercato.

Poco appeal per gli sviluppatori sfocia in (relativamente) poche app disponibili e ciò, a sua volta, sfocia in poca adozione: è un problema che prima di Firefox OS hanno subito anche altre piattaforme poi cresciute col tempo (leggasi: Windows Phone) e al quale Mozilla intende cercare rimedio tramite il nuovo programma Ignite, che si prefigge di modellare la piattaforma e le sue API in base alle esigenze dell’utente offrendo, ad esempio, la possibilità per le webapp di lavorare offline.

E, udite udite, anche un qualche livello di compatibilità con le app Android:

Per colmare questo divario applicativo tra le aspettative dell’utente e la maturità dell’ecosistema, esploreremo l’implementazione della compatibilità con le app Android

scrive Beard nel suo messaggio,

attraverso un framework che terrà concentrati i nostri obiettivi a lungo termine sul web.

Il dirigente Mozilla non offre dettagli tecnici su come né su quando questa compatibilità dovesse essere introdotta – in realtà non v’è certezza alcuna, stando alle parole di Beard, che ciò accada di fatto -, tuttavia tende a sottolineare che gli sforzi di Mozilla saranno orientati ad offrire compatibilità soprattutto con “poche app fondamentali” Android.

Insomma dopo BlackBerry, Jolla e (in qualche modo) Windows 10 Mobile anche Firefox OS potrebbe puntare ad aggredire il mercato cercando di attrarre sviluppatori ed offrendo supporto per le app di una piattaforma ben più nota: sarà davvero la mossa giusta per un sistema operativo che si prefigge di seguire la mission da sempre predicata da Mozilla?

Come ascoltare musica gratis: i migliori siti

21 minuti fa

La musica riveste un ruolo importante nella vita di molte persone. Infatti, sono tante le occasioni in cui si ha bisogno di ascoltare della musica, come sono tanti i servizi a cui affidarvi. Al giorno leggi di più…

Dove ascoltare musica gratis su Internet

Come collegare Alexa al WiFi

22 minuti fa

Dopo aver letto la nostra guida d’acquisto dedicata ai dispositivi Echo, avete deciso di acquistarne uno magari per ascoltare i brani preferiti su Apple Music. Ora però state cercando una guida che vi spieghi nel dettaglio come collegare Alexa al Wi-Fi così leggi di più…

Come collegare Alexa al Wi-Fi

Come vedere la posizione in classifica del Super Cashback

2 ore fa

Insieme al Cashback di Stato, il Governo ha presentato ai cittadini il Super Cashback, ovvero un premio aggiuntivo di 1.500 euro ai 100.000 cittadini che eseguiranno più transazioni nell’arco dei sei mesi previsti per la leggi di più…

featured_img

Controller PC: i migliori da comprare nel 2021

5 ore fa

In questa guida costantemente vi aiuteremo a scegliere il miglior controller PC perfetto per voi. Vi proporremo i migliori modelli disponibili attualmente in commercio, analizzando insieme alcuni aspetti e alcune caratteristiche da tenere in considerazione al momento leggi di più…

controller pc 2

Come trasferire rubrica da Samsung a iPhone

8 ore fa

Sono davvero tantissimi gli utenti che ogni giorno decidono di passare da smartphone con sistema operativo Android a uno iOS. Alcuni di questi inoltre, in particolare, da Samsung ad iPhone. In questi casi però, il leggi di più…

Come aggiungere un soprannome ai contatti iPhone

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come ascoltare musica gratis: i migliori siti
  • Come collegare Alexa al WiFi
  • Come vedere la posizione in classifica del Super Cashback
  • Controller PC: i migliori da comprare nel 2021
  • Come trasferire rubrica da Samsung a iPhone
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy