Mozilla ha annunciato proprio ieri l’imminente disponibilità di due smartphones targati FirefoxOS, dedicati in particolare agli sviluppatori, che permetteranno a tutti coloro che decideranno di acquistarli di provare il sistema operativo mobile direttamente su hardware dedicato: i due modelli annunciati, Keon e Peak, arriveranno infatti con FirefoxOS preinstallato.
Per chi non dovesse saperlo, FirefoxOS è il sistema operativo mobile in cantiere a casa Mozilla, completamente basato sulla nuova tecnologia HTML5: sarà infatti il nuovo linguaggio a gestire, oltre alle applicazioni, anche le funzionalità del telefono (le applicazioni di sistema per chiamate, SMS, impostazioni, regolazioni e via discorrendo sono scritte completamente in HTML5).
I due nuovi smartphone rappresentano un’opportunità unica – almeno per ora – per ottenere FirefoxOS su devices made in Mozilla:l’azienda, infatti, ha dichiarato e ripetuto che non venderà smartphones proprietari ma che conterà invece sugli accordi con i produttori di terze parti. E dopo questo chiacchiericcio è ora che vi presenti le caratteristiche hardware del Keon e del Peak, realizzati da Mozilla in associazione con Geeksphone e Telefonica:
Modello Keon
- CPU Qualcomm Snapdragon S1 1Ghz
- UMTS 2100/1900/900 (3G HSPA)
- GSM 850/900/1800/1900 (2G EDGE)
- Schermo da 3.5″ HVGA Multitouch
- Fotocamera da 3 MP
- 4GB ROM, 512 MB RAM
- MicroSD, Wifi N, Light e sensore di avvicinamento, G-Sensor, GPS, MicroUSB
- Batteria da 1580 mAh
- Aggiornamenti OTA
- Sbloccato ed utilizzabile con qualsiasi scheda SIM
Modello Peak
- CPU Qualcomm Snapdragon S4 1.2Ghz x2.
- UMTS 2100/1900/900 (3G HSPA).
- GSM 850/900/1800/1900 (2G EDGE).
- Schermo da 4.3″ qHD IPS Multitouch.
- Fotocamera posteriore da 8 MP con flash + fotocamera frontale da 2 MP
- 4 GB ROM, 512MB RAM.
- MicroSD, Wifi N, Light e sensore di avvicinamento, G-Sensor, GPS, MicroUSB,
- Batteria da 1800 mAh.
Entrambi gli smartphones saranno resi disponibili a partire dal prossimo Febbraio: non sono stati ancora diramati i prezzi dei due cellulari nè informazioni aggiuntive, in tutti i casi vi terremo aggiornati. Per maggiori informazioni potrete consultare la pagina web di Geeksphone ed il sito web Mozilla Hacks.