ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia close menu
  • Trova Streaming
  • Offerte
    • Canale Telegram
    • Telefonia Mobile
    • Fibra – ADSL
  • Consigli Acquisto
    • Audio
    • Casa e Ufficio
    • Elettronica
    • Fotografia
    • Gaming
    • Informatica
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
  • Recensioni
  • Video
Tag: macOS
Home > Guide > Apple > Firmare un PDF su Mac utilizz…

Firmare un PDF su Mac utilizzando iPad o iPhone

Roberto Cocciolo Nov 15, 2019

Ormai lo sappiamo tutti, Apple lo ribadisce costantemente: il Mac è una macchina principalmente incentrata sul lavoro e la produttività. Questo ovviamente non significa che debba essere acquistato esclusivamente per questo, ma solo che potrebbe essere la scelta giusta per i professionisti. Cosa ancora più saggia però, potrebbe essere affiancarlo ad un secondo dispositivo della stessa azienda, e in particolare iPhone o iPad.

Un’operazione che infatti ogni professionista (e non solo) si ritrova a fare costantemente è firmare documenti, in genere sotto forma di file PDF. La cosa più classica da fare in questo casi, sarebbe stampare lo stesso file presente sul Mac, firmarlo e digitalizzarlo nuovamente. Ma se invece fosse presente anche uno solo dei due dispositivi di cui abbiamo parlato, il tutto potrebbe diventare molto più immediato e semplice. Vediamo come.

Aggiungere una firma reale su un file PDF con Mac, iPhone e iPad

Una delle funzioni più apprezzate dell’ecosistema Apple è Continuity, ovvero il continuo dialogo che i dispositivi dell’azienda di Cupertino hanno tra di loro. Grazie proprio alla suddetta funzione, oggi andremo a vedere come firmare un documento PDF presente sul Mac, utilizzando il display touch di iPhone o iPad e magari anche uno strumento in più come Apple Pencil.

Prima di iniziare vi ricordiamo però che tutti i device interessati dovranno essere configurati con lo stesso account iCloud e aggiornati all’ultima versione del software disponibile. Il tutto funzionerà correttamente solo a partire da macOS Catalina e iOS 13. Vi invitiamo quindi a verificare tali impostazioni ed eventualmente completarle.

  • Selezionare il file PDF su Mac senza aprirlo con un doppio tap
  • Quando sarà evidenziato di blu, cliccare sulla barra spaziatrice per aprirlo in anteprima
  • Cliccare sull’icona della matita in alto a destra e successivamente su quella della firma (la quinta a partire da sinistra)
  • Accedere al tab “iPhone o iPad” e continuare con “Seleziona dispositivo”
  • Scegliere il device da utilizzare

Firmare un PDF su Mac utilizzando iPad o iPhone

A questo punto, sul device scelto, si attiverà una schermata in cui sarà possibile aggiungere manualmente  una firma. Il tutto apparirà in tempo reale anche sul Mac. Per concludere non servirà altro che cliccare sul “Fine”, ridimensionare e spostare la firma sul file.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

macos high sierra ios11 continuity handoff
Sincronizzare iPhone e Mac con ContinuityCon Continuity potete riprendere il lavoro su ogni dispositivo Apple precisamente da dove lo avete lasciato!
Apple
    Guide iPad Guide iPhone Mac
continuity
Come rispondere agli SMS da iPad e Mac
Guide
    Guide iPad Guide iPhone iCloud Mac
Apple tv ipad pro iphone watch now screen 05132019 big.jpg.large
Come riprodurre su Mac i contenuti di iPhone e iPad
Guide
    apple tv Mac serie tv
Schermata 2018 09 17 alle 11.37.04
Come sfruttare al meglio l’ecosistema di Apple
Guide

Alternative LastPass: le migliori da usare

41 minuti fa

Al giorno d’oggi utilizziamo frequentemente tantissimi servizi che richiedono la creazione di un account. È facile intuire che dover gestire le diverse credenziali potrebbe risultare faticoso e controproducente. Una soluzione consiste proprio nell’utilizzare quelli che leggi di più…

migliori alternative a lastpass

Migliori Gimbal iPhone 2021: quale comprare

55 minuti fa

In questa guida sempre aggiornata vi mostreremo i migliori Gimbal per iPhone attualmente disponibili sul mercato. Che sia per svago o per sperimentare nuove tecniche nel mondo del videomaking con attrezzatura low-budget per il proprio smartphone, leggi di più…

migliori gimbal per iPhone

Migliori Gimbal per Smartphone 2021: quale comprare

57 minuti fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo i migliori gimbal per smartphone attualmente disponibili sul mercato. Strumenti di questo genere sono di fondamentale importanza per chi realizza spesso video con lo smartphone, ad esempio quando è leggi di più…

gimbal per smartphone migliore

Migliori Gimbal GoPro 2021: quale comprare

59 minuti fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo quali sono i migliori gimbal GoPro attualmente presenti sul mercato. A volte possedere la miglior Action Cam sul mercato potrebbe non bastare per catturare riprese degne di merito. Sono leggi di più…

migliori gimbal gopro

Miglior Gimbal Stabilizzatore fotocamera 2021: quale comprare

1 ora fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo il migliore fra i gimbal stabilizzatori per fotocamera attualmente disponibili sul mercato. Immancabile strumento nel corredo di qualunque fotografo o videomaker, uno stabilizzatore può davvero fare la differenza leggi di più…

miglior gimbal stabilizzatore per fotocamera

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Alternative LastPass: le migliori da usare
  • Migliori Gimbal iPhone 2021: quale comprare
  • Migliori Gimbal per Smartphone 2021: quale comprare
  • Migliori Gimbal GoPro 2021: quale comprare
  • Miglior Gimbal Stabilizzatore fotocamera 2021: quale comprare
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy