ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: Servizi Online
Home > Guide > Internet > FlipbookPDF trasforma i tuoi PDF in riviste sfogliabili online!

FlipbookPDF trasforma i tuoi PDF in riviste sfogliabili online!

Manuel Baldassarre Ago 05, 2019

Per qualche motivo potreste aver bisogno di creare una rivista sfogliabile online come ad esempio un catalogo, una rivista, una brochure oppure un volantino. Potrebbe servire ad esempio per mostrare i vostri prodotti a qualcuno, fare volantinaggio online o comunque mostrare cataloghi per il vostro lavoro. A questo scopo ci viene incontro FlipbookPDF.net, un servizio online gratuito che ci consente di trasformare un qualsiasi file PDF in uno sfogliabile online in maniera estremamente semplice! Nelle prossime righe vedremo dunque come sfruttare questo comodo servizio online e vi mostreremo le principali differenze tra la versione gratuita e quella premium, molto utile se dovete creare riviste online per motivi professionali.

FlipbookPDF: come funziona

Accedendo a FlipbookPDF.net vi accorgerete subito di come sia estremamente facile da utilizzare poiché vi viene immediatamente mostrata una barra di conversione che vi chiede di selezionare il file PDF che volete convertire.

FlipbookPDF accetta solamente file PDF ma se il file che volete trasformare un una rivista online non è un PDF, ricordate che esistono molti programmi per convertire PDF (online e non) in maniera semplice, gratuita e veloce. In alto a destra potete cambiare lingua impostando quella italiana come nell’immagine esempio qui di seguito:

flipbookPDF.net

Senza indugi dunque, cliccate sul pulsante Scegli File (o Select File) per fare in modo che si apra una finestra dal vostro computer con la quale selezionare il file PDF da convertire. Siete praticamente a pochi secondi dallo sfogliare la vostra rivista online poiché non dovrete far altro che cliccare sul tasto Converti Ora (o Convert Now) ed attendere il completamento!

A questo punto una schermata vi chiederà di attendere la conversione del file mostrandovi mano mano quale pagina sta convertendo. Al termine della conversione FlipbookPDF vi direzionerà su una pagina simile a quella di seguito da dove potrete finalmente accedere alla vostra rivista online:

flipbookPDF.net

Sebbene questa pagina possa sembrarvi un po’ confusionaria, non abbiate timore, tutto ciò che vi serve è davanti ai vostri occhi! Nella parte alta il sistema vi chiede – se volete – di inserire il vostro indirizzo email per ricevere il link del catalogo online sulla vostra posta elettronica (insomma, per averlo a portata di mano un po’ ovunque).

In caso contrario nella parte bassa di questa pagina troverete due link: il primo è un indirizzo che vi porta immediatamente al vostro Flipbook, ovvero alla rivista sfogliabile online della quale vi riportiamo un esempio nell’immagine qui di seguito, dove vi mostriamo anche l’animazione nello sfogliare le pagine:

 

flipbookPDF.net
flipbookPDF.net

Il tutto è gratis e c’è anche la possibilità di apportare alcune piccole modifiche alla visualizzazione della rivista online, alle quali è possibile accedere cliccando sul secondo link che trovate nella pagina di gestione vista poco fa (chiamata pagina di amministrazione).

Le modifiche – per lo meno nella versione gratuita – interessano principalmente il titolo della pagina, il TAG, una descrizione, lo sfondo della pagina (ne abbiamo provati un paio nelle immagini di esempio qui in alto), la visualizzazione dello slider in fondo alla pagina, il pulsante per scaricare il PDF ed il formato:

flipbookPDF.net

Insomma, poche ma efficaci modifiche che nella maggior parte dei casi sono più che soddisfacenti per chi ha bisogno di creare e condividere velocemente una rivista online sfogliabile. Ma come vi avevamo anticipato FlipbookPDF mette a disposizione sia una versione gratuita che una versione a pagamento:

FlipbookPDF: gratis o premium?

Sta a voi decidere se abbiate bisogno o meno della versione a pagamento di FlipbookPDF.net a seconda delle vostre necessità! Per questo nell’immagine che segue c’è un piccolo specchietto riassuntivo dove vengono mostrate le principali differenze con la versione gratuita:

flipbookPDF.net

Se dovete convertire un PDF in una rivista online sfogliabile per motivi professionali, la versione gratuita non è consigliabile poiché manterrà online il file solamente per 1 anno, mentre la versione a pagamento ha un hosting incluso che non solo manterrà il file sempre disponibile, ma vi permetterà anche di gestire tutti i vostri cataloghi online.

Il limite più grande poi, è ovviamente la conversione del file PDF che permette di gestire file non più grandi di 20 pagine, alle quali inoltre verrà aggiunto un watermark di FlipbookPDF che – in ambito professionale – è decisamente fuori luogo.

Per ovviare a queste limitazioni potreste pensare di comprare una licenza FlipbookPDF per un anno al costo di circa 30 dollari che, sommati all’IVA danno un prezzo finale di circa 36 euro: tanto? poco? Sta a voi deciderlo. Di sicuro possiamo dirvi che il servizio funziona bene e lo sfogliare le pagine è un’operazione fluida e ben riprodotta! Provare per credere.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo

Per altre informazioni o dubbi in merito a quanto abbiamo appena visto, non esitate a lasciare un commento e saremo lieti di aiutarvi nel più breve tempo possibile! Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro Canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra Community Facebook.

Da non perdere

See More

Come creare un foglio di carta intestata

1 ora fa

Potrebbe esserci la necessità di creare dei fogli di carta intestata, in maniera tale da ottenere dei documenti professionali da utilizzare, ad esempio, in ambito lavorativo. A tale scopo ci vengono incontro diversi servizi come, leggi di più…

come creare un foglio di carta intestata

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

4 giorni fa

Fra i software aziendali più utilizzati al mondo non può di certo mancare Microsoft Excel. Nonostante il software di casa Microsoft sia ormai presente sulla quasi totalità dei PC, può capitare di dover utilizzare computer leggi di più…

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare

1 settimana fa

Se siete qui perché il vostro smartphone si riavvia di continuo, non allarmatevi. Molto spesso, infatti, le cause di questo problema sono molto banali e bastano piccole operazioni per scongiurare il peggio. In questa guida leggi di più…

lo smartphone si riavvia di continuo

6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows

1 settimana fa

Il PC ormai fa parte della nostra vita quotidiana, consentendoci di svolgere una moltitudine di operazioni comodamente da casa. Tuttavia, per compiere determinate operazioni o per ottimizzare il PC bisogna effettivamente avere delle buone conoscenze leggi di più…

6 cose da non fare mai per non rovinare il pc windows

Come misurare la temperatura del telefono su iPhone e Android

1 settimana fa

Con l’arrivo dell’estate e delle alte temperature non solo noi esseri umani siamo sotto pressione per il caldo bensì anche i dispositivi tech ne risentono. In effetti, a causa del caldo estivo, anche i nostri leggi di più…

temperatura smartphone

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come creare un foglio di carta intestata
  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Come misurare la temperatura del telefono su iPhone e Android
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy