Siete innamorati del calcio gestito e non di quello giocato? Avete una spiccata propensione per l’aspetto manageriale di questo sport ed ambite a diventare una combinazione di allenatore, supervisore e presidente di una società calcistica anziché un giocatore?
Allora non potete non conoscere Football Manager, uno dei giochi calcistici manageriali più conosciuti e più belli in assoluto. Grazie alla sua sofisticata intelligenza artificiale ed allo spettacolare motore che permette di creare miliardi di combinazioni differenti con variabili quasi impercettibili, FM ha conquistato il cuore di tantissimi giocatori tenendoli incollati ore ed ore allo schermo.
Come di consueto, con il nuovo anno arriva anche la nuova versione del titolo: Football Manager 2015 è già disponibile da qualche giorno su Steam, tuttavia la grossa notizia riguarda i piccoli pinguini: il gioco, infatti, è completamente compatibile e disponibile – tramite il client Valve – anche su Linux fin dal giorno del suo lancio (a differenza di quanto successe per FM 2014, che arrivò in un secondo momento).
Football Manager 2015 per Linux va ad aggiungersi all’insieme sempre più grandi di titoli dedicati al pinguino, cosa che denota un grosso impegno da parte delle software house di contribuire alla diffusione del gaming su tale piattaforma.
Ed ora le informazioni necessarie: anche per la versione 2015 i requisiti minimi di Football Manager restano “modesti”, parliamo infatti per Linux di
- Ubuntu 12.04 (o superiori);
- CPU Intel Pentium 4 o AMD Athlon da 1.8 GHz (o superiori);
- 1 GB di RAM;
- scheda video NVIDIA GeForce 7300 GT – AMD Radeon HD 2400 Pro – Intel HD 3000/4000 (o superiori).
Unica nota “stonata” il prezzo, che come di consueto si mantiene piuttosto alto: Football Manager 2015 è infatti acquistabile su Steam a 49.99€ con la possibilità di scaricare una demo gratuita del gioco.
DOWNLOAD | Football Manager 2015 (Steam)