ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia close menu
  • Trova Streaming
  • Offerte
    • Canale Telegram
    • Telefonia Mobile
    • Fibra – ADSL
  • Consigli Acquisto
    • Audio
    • Casa e Ufficio
    • Elettronica
    • Fotografia
    • Gaming
    • Informatica
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
  • Recensioni
  • Video
Home > Guide > Football Manager 2015 per…

Football Manager 2015 per Linux arriva su Steam

Gaetano Abatemarco Nov 10, 2014

Siete innamorati del calcio gestito e non di quello giocato? Avete una spiccata propensione per l’aspetto manageriale di questo sport ed ambite a diventare una combinazione di allenatore, supervisore e presidente di una società calcistica anziché un giocatore?

Allora non potete non conoscere Football Manager, uno dei giochi calcistici manageriali più conosciuti e più belli in assoluto. Grazie alla sua sofisticata intelligenza artificiale ed allo spettacolare motore che permette di creare miliardi di combinazioni differenti con variabili quasi impercettibili, FM ha conquistato il cuore di tantissimi giocatori tenendoli incollati ore ed ore allo schermo.

Football Manager 2015 per Linux

Come di consueto, con il nuovo anno arriva anche la nuova versione del titolo: Football Manager 2015 è già disponibile da qualche giorno su Steam, tuttavia la grossa notizia riguarda i piccoli pinguini: il gioco, infatti, è completamente compatibile e disponibile – tramite il client Valve – anche su Linux fin dal giorno del suo lancio (a differenza di quanto successe per FM 2014, che arrivò in un secondo momento).

Football Manager 2015 per Linux va ad aggiungersi all’insieme sempre più grandi di titoli dedicati al pinguino, cosa che denota un grosso impegno da parte delle software house di contribuire alla diffusione del gaming su tale piattaforma.

Ed ora le informazioni necessarie: anche per la versione 2015 i requisiti minimi di Football Manager restano “modesti”, parliamo infatti per Linux di

  • Ubuntu 12.04 (o superiori);
  • CPU Intel Pentium 4 o AMD Athlon da 1.8 GHz (o superiori);
  • 1 GB di RAM;
  • scheda video NVIDIA GeForce 7300 GT – AMD Radeon HD 2400 Pro – Intel HD 3000/4000 (o superiori).

Unica nota “stonata” il prezzo, che come di consueto si mantiene piuttosto alto: Football Manager 2015 è infatti acquistabile su Steam a 49.99€ con la possibilità di scaricare una demo gratuita del gioco.

DOWNLOAD | Football Manager 2015 (Steam)

Strisce LED RGB: le migliori da comprare nel 2021

1 ora fa

Vi piacerebbe dare un tocco in più alla vostra postazione da gaming? Oppure volete rendere più gradevole l’illuminazione della vostra stanza? Allora le strisce LED RGB sono gli accessori che fanno decisamente per voi. Sono leggi di più…

strisce led rgb

Cosa identificano le lettere sui processori Intel?

2 ore fa

Spesso troviamo PC o notebook con lettere strane affianco al nome della CPU. Cosa identificano queste lettere sui processori Intel? Scopriamolo insieme. Stiamo per comprare un PC o un notebook nuovo (magari seguendo una delle leggi di più…

Come capire se un processore Intel supporta la virtualizzazione evidenza

Come accedere alle partizioni Linux (ext2, ext3, ext4) da Windows

2 ore fa

Ormai la maggior parte degli utenti ha sul proprio computer più di un sistema operativo, e la maggior parte dell’utenza ha un sistema Windows in dual-boot con Linux. Come ben sapete, da Linux è possibile accedere in leggi di più…

Come usare smartphone come touchpad per Linux

Facebook Messenger: il significato delle varie spunte in chat

2 ore fa

A differenza di Whatsapp, Messenger offre un sistema di spunte più completo ma talvolta più complicato. Impariamo a riconoscere le varie fasi e risolvere eventuali problemi. Proprio come successe qualche tempo fa con Whatsapp, allo leggi di più…

Facebook

Creare chiavetta USB avviabile da ISO

2 ore fa

Avete deciso di installare un nuovo sistema operativo e state cercando un modo per creare una chiavetta USB avviabile partendo da un’immagine ISO? Se utilizzate il sistema operativo Windows, questo è l’articolo che fa per leggi di più…

Creare chiavetta USB avviabile da ISO

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Strisce LED RGB: le migliori da comprare nel 2021
  • Cosa identificano le lettere sui processori Intel?
  • Come accedere alle partizioni Linux (ext2, ext3, ext4) da Windows
  • Facebook Messenger: il significato delle varie spunte in chat
  • Creare chiavetta USB avviabile da ISO
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy