ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Internet > Forum di uTorrent violato: migliaia di password a rischio

Forum di uTorrent violato: migliaia di password a rischio

Gaetano Abatemarco Giu 08, 2016

Nonostante il nome “uTorrent” faccia venire subito in mente il celebre client BitTorrent ancora utilizzatissimo (nonostante la pubblicità ed alcune pratiche poco corrette verificatesi in passato) da molti, non tutti sanno che alle spalle dell’applicazione ci sia anche un forum comunitario di quasi 390000 membri.

I dati di questi membri, secondo un recente report, non sarebbero più al sicuro: uno dei fornitori di servizi a cui BitTorrent ha affidato la gestione del forum uTorrent ha subito di recente un attacco informatico e, sebbene non sia stato il forum stesso il punto d’inizio né vi sia prova di coinvolgimento diretto, i dati degli iscritti sono da considerarsi non più al sicuro.

La vulnerabilità sfruttata sembra appartenere ad un altro cliente del nostro fornitore, tuttavia ciò ha permesso agli aggressori di accedere ad alcune informazioni su altri account. Di conseguenza, gli aggressori sono stati in grado di scaricare la lista degli utenti del nostro forum

si spiega nell’annuncio comparso sul forum di uTorrent, che sta indagando per comprendere a quali altri dati gli aggressori siano riusciti ad accedere.

utorrent

Sebbene i criminali non possano utilizzare eventualmente le password in chiaro per accedere senza autorizzazione al forum grazie ad una modifica effettuata via backend, gli hash delle password sono invece di fatto sono a rischio:

Come precauzione, raccomandiamo ai nostri utenti di cambiare le proprie password. Sebbene queste non possano essere usate come vettore d’attacco sui nostri forum, gli hash devono considerarsi compromessi. Chiunque utilizzi la medesima password per forum ed altri posti [diversi], è invitato caldamente a modificare la password o utilizzare ulteriori misure di sicurezza.

In altre parole le password in chiaro non sono a rischio ma i loro hash si e ciò, di fatto, non rappresenta affatto un rischio minore: in caso queste fossero memorizzate in hash anche altrove (gli hash sarebbero identici), un eventuale criminale informatico potrebbe avvalersene.

Al momento non è ancora chiaro quale fornitore di servizi sia stato vittima dell’attacco informatico ma la raccomandazione resta la stessa: se siete iscritti ai forum di uTorrent modificate immediatamente la vostra password e, in caso utilizziate la stessa (pratica scorrettissima, non smetteremo mai di ripeterlo) altrove, non esitate a modificare anche le altre.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy