Lo smartphone è diventato in questi anni il compagno ideale per fotografi improvvisati, pronti a cogliere l’attimo per uno scatto o per un selfie con amici. Dopotutto fare foto con lo smartphone offre dei vantaggi notevoli: il dispositivo è sempre disponibile, veloce da usare e molto più immediato delle reflex e delle fotocamere digitali compatte nel condividere lo scatto sui social network.
Uno dei problemi che riscontro spessissimo controllando la galleria di uno smartphone Android è la presenza di foto doppie, triple o quadruple, scatti ripetuti e immagini “vuote”, magari perché la fotocamera si è attivata per sbaglio mentre era in tasca, scattando foto “nere” della nostra tasca!
Solo alcuni utenti rivedono le foto una ad una decidendo quali mantenere e quali cancellare; la maggior parte delle persone non ha tutto questo tempo per andare a ritroso a vedere 2000 o passa foto, quindi salva tutto l’album o lo trasferisce sul computer quando serve liberare spazio, senza vedere cosa sta trasferendo.
Se abbiamo uno di questi problemi con gli scatti custoditi nella galleria di uno smartphone Android possiamo usare un’app che identifica automaticamente le foto venute male o in copia che vale la pena eliminare per liberare spazio.
Gallery Doctor: foto venute male addio!
Gallery Doctor è un’app gratuita per Android che aiuta a pulire la galleria di foto in modo semplice e in maniera completamente automatica: dobbiamo solo fare qualche tap sullo schermo.
Dopo averla installata, al primo avvio si occuperà ovviamente di analizzare le foto sul dispositivo, procedura non velocissima se abbiamo molte foto ma necessaria per identificare quelle doppioni o uscite male tramite un avanzato algoritmo che analizza le immagini una ad una per etichettarle come “cattive” o “buone”.
NOTA BENE: il processo può richiede anche un’ora se si hanno diversi centinaia o migliaia di foto salvate, meglio fare questa operazione con la batteria carica.
Al termine dell’analisi l’app ci mostrerà i risultati in questo ordine:
- Quali foto sono effettivamente venute male perché identificate dall’app come sfocate, nere o semplicemente non ritraggono nulla.
- Quali foto sono praticamente identiche tra loro perché scatti multipli o in sequenza
- Quali foto necessitano del nostro parere per ottimizzare il motore di ricerca affinché migliori la precisione di riconoscimento
Per ogni tipo di operazione, si possono rivedere le foto e cancellarle. Quelle venute male sono tutte selezionate automaticamente per la cancellazione, ma si potrà togliere il simbolo del cestino per identificare quelle che si vogliono conservare.
Se invece abbiamo davanti delle foto doppioni ci verrà indicata quella che l’app reputa migliore e quale invece è meglio cancellare; se si hanno gruppi anche da 10 immagini simili scattate i sequenza, 9 di queste (inutili perché a doppio) verranno eliminate.
La terza fase, quella di revisione manuale, è comoda per rivedere le foto e decidere quali tenere e quali buttare via. Ora non avete più scuse per liberare qualche GB dal telefono!
DOWNLOAD | Gallery Doctor
Se volete apprendere come migliorare i vostri scatti, vi rimando al nostro articolo dedicato a riguardo.
LEGGI ANCHE | Guida: scattare foto migliori con lo smartphone