Il sistema operativo iOS 8, recentemente rilasciato da Apple, è stato vittima di diversi problemi funzionali e bug strutturali per la cui risoluzione era atteso un aggiornamento minore: la stessa Apple ha reso disponibile tale aggiornamento – che risponde al nome di iOS 8.0.1 – durante la giornata di ieri ma, come si dice, non tutte le ciambelle riescono col buco.
Un changelog di tutto punto quello del mini-update, che prevede risoluzione di un bug relativo a HealthKit, alle tastiere di terze parti, all’accesso alla galleria fotografica e tanto altro. Vi riassumiamo il tutto per punti in basso:
- le HealthKit apps possono ora essere pubblicate sull’App Store;
- risolto un bug che provocava il deselezionamento delle tastiere di terze parti all’atto di inserimento del passcode;
- risolto un bug che impediva ad alcune app di accedere alla galleria fotografica;
- migliorato Reachability su iPhone 6 e iPhone 6 plus;
- risolto un bug che causava l’utilizzo dei dati cellulari alla ricezione di SMS/MMS;
- risolto un bug che impediva l’upload di foto e video tramite Safari.
E queste sono le buone notizie. Le cattive notizie, invece, riguardano ciò che succede dopo aver installato l’aggiornamento: sono stati numerosissimi gli utenti che si sono lamentati dopo l’installazione di iOS 8.0.1, in quanto TouchID ed i servizi cellulari hanno smesso di funzionare senza motivo apparente.
E sebbene Apple non abbia rilasciato dichiarazioni in merito è evidente che il problema esiste, in quanto l’aggiornamento iOS 8.0.1 è stato ritirato dai server durante le scorse ore e non risulta più installabile.
Se avete – purtroppo – già aggiornato il vostro dispositivo e vi siete ritrovati ad affrontare uno dei sovracitati problemi, non dovrete far altro che attendere la “correzione alla correzione” di Apple che, presumibilmente, arriverà in tempi abbastanza celeri.
Vi terremo aggiornati.