ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Giochi > G2A: come funziona il famoso sito per comprare key di giochi

G2A: come funziona il famoso sito per comprare key di giochi

Valentino De Stefano Ott 20, 2020

G2A è, a livello internazionale, il sito più famoso presso i videogiocatori dedicato alla rivendita di CD Key, da sfruttare per riscattare giochi su Steam, Origin, Uplay e molte altre piattaforme di distribuzione. Se il vostro intendo è quello risparmiare nell’acquisto di videogiochi, G2A offre svariati strumenti per scegliere oculatamente l’offerta migliore, risparmiando anche fino al 70% sull’acquisto di giochi per PC (anche appena usciti). Sebbene G2A sia famoso a livello mondiale, potreste avere comunque dei dubbi. Per questo motivo bisogna fare chiarezza sul funzionamento di G2A, sugli acquisti e sugli eventuali rimborsi in caso di codici non funzionanti. Al termine di questa guida, vi garantisco che conoscerete perfettamente G2A ed il suo funzionamento.

Indice dei contenuti
1. Come funziona G2A
2. Come acquistare su G2A
2.1. Verificare l’affidabilità dei prodotti
2.2. Effettuare l’acquisto dei prodotti
2.3. La chiave non funziona, non arriva o altri problemi
2.4. G2A Pay
3. Conclusioni

Come funziona G2A

G2A è uno dei più famosi siti di rivendita di key (e non solo) ufficiali che, una volta acquistate, andranno inserite all’interno del vostro profilo sulle piattaforme supportate (ad esempio Steam e Origin). In questo modo potrete riscattare il gioco e scaricarlo sul vostro dispositivo. I prezzi di G2A sono decisamente inferiori rispetto alla concorrenza, questo perché sono numerosi i rivenditori che acquistano un gran numero di chiavi per poi rivenderle sul noto sito, ad un prezzo più basso. Per questo motivo anche su G2A c’è molta concorrenza, e questo spinge ad abbassare ancora di più i prezzi delle key.

G2A

Come acquistare su G2A

Acquistare su G2A è un’operazione molto semplice, che non vi ruberà molto tempo e che vi garantirà un’esperienza ottimale. Una volta esservi recati all’interno del sito ufficiale di G2A, avrete a disposizione un enorme catalogo che comprende:

  • Key di giochi
  • Accessori per il gaming
  • Dispositivi elettronici come smartphone e computer
  • Gift cards

Avrete, quindi, libero accesso a tutto il catalogo per consultarlo ed eventualmente scegliere il vostro prossimo acquisto. Tuttavia, per acquistare i vari prodotti presenti all’interni di G2A dovrete creare un account:

  • All’interno della pagina ufficiale di G2A, cliccate su Log in
  • Scegliete se registrarvi con Facebook, Google o tramite email

Verificare l’affidabilità dei prodotti

A questo punto potrete proseguire con l’acquisto di un qualsiasi prodotto di vostro interesse. Dopo aver scelto il gioco che intendete acquistare è bene verificarne l’autenticità, e che esso sia attivabile in Italia. Per verificare ciò:

  • Cliccate sul gioco che intendete acquistare
  • Nella schermata che si aprirà, verificate che sotto il nome del gioco sia presente la scritta Can activate in: Italy, e che il nome del gioco finisca con Global
  • Scorrendo all’interno della pagina potrete valutare tutte le offerte di acquisto dei rivenditori disponibili
  • Di fianco al titolo potrete notare la percentuale del feedback del prodotto, oltre che vedere i commenti degli utenti che lo hanno già acquistato
Feedback prodotti

Tutti i venditori con feedback 97% (o superiore) e almeno 5000 ordini conclusi sono affidabili. Evitate, quindi, rivenditori con feedback peggiori e/o con pochissimi ordini conclusi.

Effettuare l’acquisto dei prodotti

Effettuare degli acquisti su G2A è un’operazione molto semplice, e potrete scegliere tra diversi metodi di pagamento.

  • Selezionate, dopo le opportune verifiche, il prodotto da acquistare
  • All’interno del carrello premete su Continue to payment
  • Selezionate il metodo di pagamento che intendete utilizzare
Metodi di pagamento G2A
  • Prima di finalizzare l’acquisto potrete scegliere se attivare o meno il servizio G2A Plus, il quale mette a disposizione dell’utente diversi vantaggi (come giochi gratis ogni mese ed un ulteriore sconto sui vostri acquisti)
  • Dopo aver selezionato il metodo di pagamento, cliccate su Paga ed attendete il completamento dell’operazione

Avendo acquistato una key di un gioco, dovrete attendere un email al vostro indirizzo specificato in cui riceverete il codice da inserire all’interno della relativa piattaforma per ottenere il gioco.

La chiave non funziona, non arriva o altri problemi

Nel caso in cui aveste dei problemi con la chiave, ad esempio se non funziona oppure se non arriva tramite email:

  • Recatevi all’interno della pagina relativa ai vostri ordini
  • Individuate l’ordine con cui avete problemi
  • Premete sull’icona a forma di bandiera rossa per contattare l’assistenza

In alternativa potrete anche contattare l’assistenza tramite la pagina dedicata all’interno del sito.

G2A Pay

G2A Pay è un servizio innovativo del noto sito che permette di ottenere dei vantaggi esclusivi e di non essere dipendenti da PayPal per l’acquisto di giochi. Avete una PostePay ma non volete utilizzare PayPal? G2A Pay è un servizio di intermediazione gestito da G2A stesso che permette di effettuare transazioni finanziare senza che venditori e acquirenti condividano alcun dato sensibile (numero di carta di credito etc.). Tuttto quello che dovrete fare è registrare la carta su G2A Pay ed utilizzare il servizio in fase di pagamento. Inoltre, gli utilizzatori di G2A Pay possono beneficiare di un’assistenza dedicata, in grado di fornire un servizio d’elevata qualità. Il suo utilizzo è gratuito per chi acquista, mentre per i venditori offre una tassa del 4% su ogni transazione.

Conclusioni

Possiamo riassumere tutti i pregi e i difetti di G2A in modo tale da comprendere appieno se il sito fa al caso vostro.

PRO

  • Buoni prezzi
  • G2A Shield, protegge ogni acquisto
  • G2A Pay, che permette di usare le carte senza PayPal
  • Velocità nell’invio delle key
  • Assistenza rapida e dedicata
  • Venditori con buoni feedback
  • Ottime offerte lampo

CONTRO

  • Il sito è tradotto solo parzialmente in italiano
  • L’assistenza è in lingua inglese
  • In Italia ha meno riscontro rispetto al resto del mondo
  • Mancano alcuni prodotti come le key Windows OEM

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy