ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Internet > Galileo: pronto al debutto il sistema satellitare europeo

Galileo: pronto al debutto il sistema satellitare europeo

Gaetano Abatemarco Dic 14, 2016

Un progetto che impiega quasi vent’anni di preparazione difficilmente vede la luce, a meno che non si tratti di qualcosa di nettamente colossale. Colossale come Galileo, un sistema di navigazione satellitare civile (GNSS) nato dalla collaborazione – datata 1999 – di Germania, Francia e Italia.

Le voci più ottimiste volevano il debutto di Galileo per il prossimo 2019 ma, alla luce dei fatti, le cose sono andate decisamente meglio: quello che si preannuncia un accanito concorrente di GPS (USA) e GLONASS (Russia) sarà operativo a partire da domani giovedì 15 dicembre 2016; un obiettivo importante, molto importante, che può rendere l’Europa indipendente da Stati Uniti e Russia per quanto riguarda la navigazione satellitare civile.

Al lancio Galileo conterà 18 satelliti, che diventeranno 26 entro due anni fino a raggiungere, in tempi non ancora definiti, i 30 satelliti totali – numero definito ottimale per il suo funzionamento.

Le premesse sono ottime: secondo i progettisti Galileo sarà in grado di raccogliere più informazioni rispetto a GPS e GLONASS e di farlo in modo più veloce e preciso; esso si comporrà di tre principali servizi: uno gratuito in grado di localizzare un oggetto con un’incertezza di 1 metro, l’altro a pagamento che permette di localizzare un oggetto con l’incertezza di pochi centimetri. Il terzo ed importantissimo servizio mette in campo anche la sicurezza: i soccorritori, grazie a Galileo, potranno restringere la posizione di una persona in 10 minuti nel raggio di 5 Km (tempi nettamente inferiori rispetto a GPS e GLONASS), così da garantire interventi tempestivi anche in situazioni di estrema difficoltà.

Parlando di smartphone e tablet, affinché Galileo possa essere utilizzato c’è bisogno di supporto da parte del chipset: al momento gli unici dispositivi a poterlo utilizzare, dopo aver applicato un aggiornamento firmware – che potrà essere rilasciato dal produttore -, sono quelli dotati di chipset Qualcomm Snapdragon 435, 617, 625, 650, 652, 820, 821 e, ovviamente, 835.

Si apre dunque una nuova era per quanto riguarda la navigazione satellitare civile: smartphone e tablet più precisi, sistemi di sicurezza più efficienti ed una soluzione completamente europea. Almeno le premesse sono queste: riuscirà Galileo a tenere testa agli agguerriti GPS e GLONASS, usati ormai da tanto tempo?

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

3 giorni fa

Fra i software aziendali più utilizzati al mondo non può di certo mancare Microsoft Excel. Nonostante il software di casa Microsoft sia ormai presente sulla quasi totalità dei PC, può capitare di dover utilizzare computer leggi di più…

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare

7 giorni fa

Se siete qui perché il vostro smartphone si riavvia di continuo, non allarmatevi. Molto spesso, infatti, le cause di questo problema sono molto banali e bastano piccole operazioni per scongiurare il peggio. In questa guida leggi di più…

lo smartphone si riavvia di continuo

6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows

1 settimana fa

Il PC ormai fa parte della nostra vita quotidiana, consentendoci di svolgere una moltitudine di operazioni comodamente da casa. Tuttavia, per compiere determinate operazioni o per ottimizzare il PC bisogna effettivamente avere delle buone conoscenze leggi di più…

6 cose da non fare mai per non rovinare il pc windows

Come misurare la temperatura del telefono su iPhone e Android

1 settimana fa

Con l’arrivo dell’estate e delle alte temperature non solo noi esseri umani siamo sotto pressione per il caldo bensì anche i dispositivi tech ne risentono. In effetti, a causa del caldo estivo, anche i nostri leggi di più…

temperatura smartphone

Come vedere le storie Instagram senza essere visti

1 settimana fa

Le storie di Instagram stanno diventanto un mezzo di comunicazione sempre più importante, sostituendo quasi completamente i post tradizionali. Sin dal loro esordio hanno suscitato una grande curiosità in tutti gli utenti, che hanno iniziato leggi di più…

Cosa vede contatto bloccato su Instagram

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Come misurare la temperatura del telefono su iPhone e Android
  • Come vedere le storie Instagram senza essere visti
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy