ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Internet > Galileo: pronto al debutto il sistema satellitare europeo

Galileo: pronto al debutto il sistema satellitare europeo

Gaetano Abatemarco Dic 14, 2016

Un progetto che impiega quasi vent’anni di preparazione difficilmente vede la luce, a meno che non si tratti di qualcosa di nettamente colossale. Colossale come Galileo, un sistema di navigazione satellitare civile (GNSS) nato dalla collaborazione – datata 1999 – di Germania, Francia e Italia.

Le voci più ottimiste volevano il debutto di Galileo per il prossimo 2019 ma, alla luce dei fatti, le cose sono andate decisamente meglio: quello che si preannuncia un accanito concorrente di GPS (USA) e GLONASS (Russia) sarà operativo a partire da domani giovedì 15 dicembre 2016; un obiettivo importante, molto importante, che può rendere l’Europa indipendente da Stati Uniti e Russia per quanto riguarda la navigazione satellitare civile.

Al lancio Galileo conterà 18 satelliti, che diventeranno 26 entro due anni fino a raggiungere, in tempi non ancora definiti, i 30 satelliti totali – numero definito ottimale per il suo funzionamento.

Le premesse sono ottime: secondo i progettisti Galileo sarà in grado di raccogliere più informazioni rispetto a GPS e GLONASS e di farlo in modo più veloce e preciso; esso si comporrà di tre principali servizi: uno gratuito in grado di localizzare un oggetto con un’incertezza di 1 metro, l’altro a pagamento che permette di localizzare un oggetto con l’incertezza di pochi centimetri. Il terzo ed importantissimo servizio mette in campo anche la sicurezza: i soccorritori, grazie a Galileo, potranno restringere la posizione di una persona in 10 minuti nel raggio di 5 Km (tempi nettamente inferiori rispetto a GPS e GLONASS), così da garantire interventi tempestivi anche in situazioni di estrema difficoltà.

Parlando di smartphone e tablet, affinché Galileo possa essere utilizzato c’è bisogno di supporto da parte del chipset: al momento gli unici dispositivi a poterlo utilizzare, dopo aver applicato un aggiornamento firmware – che potrà essere rilasciato dal produttore -, sono quelli dotati di chipset Qualcomm Snapdragon 435, 617, 625, 650, 652, 820, 821 e, ovviamente, 835.

Si apre dunque una nuova era per quanto riguarda la navigazione satellitare civile: smartphone e tablet più precisi, sistemi di sicurezza più efficienti ed una soluzione completamente europea. Almeno le premesse sono queste: riuscirà Galileo a tenere testa agli agguerriti GPS e GLONASS, usati ormai da tanto tempo?

Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online

1 mese fa

Che piaccia o no, la società in cui viviamo è una realtà in cui le apparenze contano molto. Il primo impatto è fondamentale, soprattutto per i prodotti in vendita, che spesso devono competere con numerosi leggi di più…

LabelDoo

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 mesi fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 mesi fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 mesi fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 mesi fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online
  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy