Immersive Mode, è questo il nome dato da Google ad una delle novità introdotte con il rilascio di Android 4.4 Kitkat, ovvero la possibilità di sfruttare l’intera estensione del display senza visualizzare né la barra superiore né quella inferiore (ovvero i classici tasti in stile Nexus).
Tale feature è già stata implementata su alcune app sviluppate appositamente da Mountain View, come ad esempio Play Libri, e ben presto diverrà parte integrante anche di tanti altri software creati da produttori di terze parti.
Tra questi spicca certamente il nome di Gameloft; la software house ha recentemente esternato il proprio interesse per i giochi in modalità schermo intero, sebbene al momento non esista ancora un piano preciso in merito all’introduzione di tale funzionalità.
I videogiochi, così come i programmi per leggere testi, sono ovviamente i più indicati per l’utilizzo “immersive” che, oltre ad offrire una maggiore superficie giocabile, eviterebbe anche gli inconvenienti causati dalla pressione accidentale di qualche pulsante.
La mancanza di un piano ben preciso da parte di Gameloft è sicuramente dovuta alla scarsa diffusione di Android Kitkat ma con l’arrivo dell’aggiornamento per tutti i top di gamma (Galaxy S4, HTC One, LG G2 etc.) le cose potrebbero cambiare radicalmente.