ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • News
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: windows 10
Home > Guide > Windows > Gestione attività Windows 10: guida completa

Gestione attività Windows 10: guida completa

Gaetano Abatemarco Gen 02, 2017

Che siamo o meno esperti di PC, ci hanno insegnato da subito che il Task Manager di Windows – quello a cui si accede premendo (anche) CTRL+ALT+CANC – serve solo quando il computer si blocca!

Questo poteva essere vero nelle scorse edizioni di Windows, ma a partire da Windows 8 il task manager ha fatto un gran balzo in avanti permettendoci di gestire numerosi aspetti riguardanti i processi in esecuzione sul sistema.

In particolare, il Task Manager di Windows di Windows 10 è stato perfezionato per gestire, oltre ai processi in esecuzione, anche i servizi di sistema e i programmi all’avvio; inoltre esso permette di monitorare l’uso delle risorse (attuale e cronologico), di cercare online le informazioni sui processi, di virtualizzare l’UAC (fini di debug) ed altro.

Curiosi di scoprirne le potenzialità? Vediamo insieme come sfruttarle!

Informazioni preliminari

Consigliamo sempre di fare un’installazione attraverso una licenza genuina e originale al 100%, questo per evitare la perdita di dati o attacchi da parte di hacker. Siamo consapevoli che sullo store della Microsoft acquistare una licenza ha un costo elevato. Per questo abbiamo selezionato per voi Mr Key Shop, un sito affidabile con assistenza gratuita specializzata in italiano, pagamenti sicuri e spedizione in pochi secondi via email. Potete verificare l’affidabilità di questo sito leggendo le tante recensioni positive verificate. Su questo store sono disponibili le licenze di Windows 10 a prezzi molto vantaggiosi. Inoltre se si desidera passare alle versioni più recenti dei sistemi operativi Windows è possibile acquistare anche l’upgrade a Windows 11. Vi ricordiamo che se si ha una versione genuina di Windows 10, l’aggiornamento al nuovo sistema operativo Windows 11 sarà gratuito. Inoltre sullo store è possibile acquistare le varie versioni dei sistemi operativi Windows, dei pacchetti Office e dei migliori antivirus sul mercato.

Indice dei contenuti
1. Gestione attività Windows 10 – Guida
1.1. Accedere al Task Manager
1.2. Usare il Task Manager
1.2.1. Scheda Processi
1.2.2. Scheda Prestazioni
1.2.3. Scheda Cronologia Applicazioni
1.2.4. Scheda Avvio
1.2.5. Scheda Utenti
1.2.6. Scheda Dettagli
1.2.7. Scheda Servizi

Gestione attività Windows 10 – Guida

Accedere al Task Manager

Il Task Manager di Windows 10 viene definito “Gestione attività”. Abbiamo almeno tre modi per accedervi: il primo è usare la classica combinazione di tasti CTRL+ALT+CANC e selezionare “Gestione attività” dal pannello che compare.

Il secondo è di utilizzare la combinazione di tasti CTRL+SHIFT+ESC per mostrarlo immediatamente. Il terzo è di aprire Cortana o il menu Start e digitare al suo interno

taskmgr.exe

seguito da invio.

Potremmo rimanere delusi dalla finestra che ci compare…

Task Manager minimale

ma basterà cliccare su “Più dettagli” per accedere al gestore completo ed aprire un mondo!

Usare il Task Manager

Scheda Processi

La prima scheda che ci compare nel Task Manager è la scheda “Processi”. Tramite essa potremo gestire i processi in esecuzione sul PC o tablet. Da qui possiamo chiudere i programmi che bloccano il PC o lo rendono non reattivo.

task-manager-2

Facendo click su ciascuna delle colonne, ordineremo la lista dei processi in base al valore – ad esempio, per visualizzare il processo che occupa più CPU o più RAM dovremo cliccare sulle colonne “CPU” o “Memoria”.

Clicchiamo destro su un processo per far comparire il relativo menu contestuale.

task-manager-3

Da lì potremo:

  • espandere il processo (se sono presenti più sottoprocessi);
  • terminare il processo ed eventualmente il relativo programma (Termina attività);
  • modificare la visualizzazione del valore delle risorse occupate (valore esatto o percentuale);
  • creare un file con i dettagli del processo;
  • visualizzare i dettagli del processo;
  • aprire la cartella contenente il programma che genera il processo;
  • cercare online informazioni sul processo – utile per processi “sospetti”, ad esempio presunti virus o malware;
  • visualizzare le proprietà del programma che genera il processo.

Scheda Prestazioni

La scheda Prestazioni del Task Manager ci dà invece una panoramica dettagliata sull’uso delle risorse di sistema (CPU, RAM, Disco, schede di rete) dall’inizio della sessione utente.

task-manager-4

Potremo aprire il monitoraggio risorse di sistema facendo click sulla voce in basso.

windows 10
Come scaricare Windows 10 gratisIn questa guida andiamo a mostrarvi la procedura per ottenere Windows 10 gratis, come attivarlo e come installarlo sul vostro PC.
Windows
    windows 10

Scheda Cronologia Applicazioni

Anche questa scheda del task manager ha a che fare con il monitoraggio delle risorse ma, a differenza del pannello precedente, la scheda Cronologia Applicazioni del Task Manager mostra l’impiego di alcune risorse – tempo CPU, rete totale, rete a consumo e dati per aggiornamenti delle Live Tile – relative all’ultimo mese.

task-manager-5

Il monitoraggio è limitato all’account da cui si invoca il task manager. Le statistiche possono essere eliminate cliccando su “Elimina cronologia di utilizzo”.

Scheda Avvio

La scheda Avvio del Task Manager diventa particolarmente interessante. Essa sostituisce il classico gestore dei programmi d’avvio a partire da Windows 8.1. Di fatto mostra i programmi configurati per avviarsi insieme a Windows.

task-manager-6

Se un programma è in stato “Abilitato” esso viene avviato con il sistema; se invece il programma è in stato “disabilitato”, esso può avviarsi con il sistema ma non lo fa. La colonna “Impatto di avvio” presente nel task manager mostra la priorità di avvio del programma rispetto alle restanti componenti del sistema o agli altri programmi all’avvio.

task-manager-7

Cliccando col tasto destro su ciascun programma della lista presente nel task manager, potremo disabilitare o abilitare l’avvio automatico, aprire il percorso del file, cercare online le informazioni sul file oppure visualizzarne le proprietà.

programmi avvio windows
Come disabilitare i programmi all’avvio di WindowsComputer lento ad accendersi? La soluzione potrebbe essere molto semplice: ecco come disattivare i programmi all'avvio di Windows!
Windows
    windows 10

Scheda Utenti

Questa scheda mostra le risorse usate dai vari utenti (CPU, memoria, disco e rete).

task-manager-8
windows 10
Come attivare Windows 10Attivare Windows 10 è semplice: ecco la guida completa e aggiornata con tutti i passaggi da seguire e le migliori soluzioni da adottare.
Guide
    windows 10

Scheda Dettagli

La scheda Dettagli del task manager di Windows 10 è apparentemente simile alla scheda processi, ma non uguale. Essa mostra nel dettaglio, appunto, le informazioni relative ai singoli processi attivi nel sistema tra cui l’identificativo del processo, lo stato, il nome dell’utente che l’ha avviato, la quantità di memoria occupata e la descrizione.

task-manager-9

Facendo click destro su un processo nella scheda Dettagli di Gestione Attività compare un pratico menu contestuale, che ci permette di effettuare altre operazioni sui singoli. Tra queste:

  • l’interruzione del processo o dell’intera struttura (processo ed altri processi derivati);
  • l’impostazione di priorità di accesso alla CPU e di affinità ai singoli core;
  • l’analisi della catena di attesa (in caso di problemi I/O);
  • la virtualizzazione dell’UAC (per fini di debug)…

…oltre che la creazione di un file di dettagli e la ricerca online del processo, come visto in precedenza.

task-manager-10

Altra particolarità della scheda Dettagli è quella di poter visualizzare colonne aggiuntive contenenti informazioni. Per farlo, basterà fare click destro su una colonna esistente e scegliere “Seleziona colonne”.

Gestione attività Windows 10

Tra le colonne che possono essere aggiunte nella scheda Dettagli del task manager sono:

  • i thread usati;
  • diversi tipi di oggetti creati;
  • il numero di letture, scritture e altro I/O;
  • i byte letti, scritti ed usati per altro;
  • l’eventuale percorso da riga di comando;
  • il working set;
  • il tempo di CPU

e numerose altre informazioni.

task-manager-12
w10 broken
Windows 10: correggere problemi software con un tool ‘ufficiale’Si tratta di un'utility pensata principalmente per il Surface e per i team interni, ma che può essere eseguita con le dovute cautele su qualsiasi dispositivo Windows 10
Windows
    windows 10

Scheda Servizi

La scheda servizi del task manager permette di avviare o interrompere i servizi di sistema – o i servizi di terze parti installati come servizi di sistema.

Usare con molta cura!

task-manager-13

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Come trasferire musica da PC ad iPhone

1 settimana fa

La maggior parte degli utenti iPhone si interroga su come trasferire file MP3 da PC sul proprio smartphone. Nonostante possa sembrare una procedura difficoltosa, in realtà bastano pochi e semplici passaggi semplicemente sfruttando il tool leggi di più…

Come trasferire musica da PC ad iPhone

WhatsApp permette ora di cercare per data

4 settimane fa

WhatsApp, il popolare servizio di messaggistica, ha recentemente introdotto una nuova funzionalità che permette agli utenti di effettuare una ricerca per data delle conversazioni. Questa opzione è molto utile per chi ha bisogno di trovare leggi di più…

Nascondere lo stato online di WhatsApp

Come velocizzare un iPhone: consigli pratici e veloci

4 settimane fa

Se il tuo iPhone sta diventando lento e vorresti velocizzarlo, ci sono alcune cose che puoi fare per aiutare a migliorare le prestazioni. Ecco alcuni consigli. Spero che questi consigli ti siano stati utili per leggi di più…

Come convertire foto o ridurne le dimensioni su iPhone

Quale iPhone scegliere nel 2023? E i ricondizionati?

4 settimane fa

Molti si chiedono perché comprare un iPhone anche se di solito è una spesa molto impegnativa. Innanzitutto possiamo dire che si ha sempre la certezza di avere in mano uno smartphone al top in quel leggi di più…

quale iphone comprare

Migliori giochi Nintendo Switch da comprare

4 settimane fa

La nuova Nintendo Switch ha conquistato il cuore di milioni di videogiocatori. Quest’ultima, grazie al suo stile unico e ad una vasta gamma di titoli esclusivi, ha fatto registrare milioni di vendite in tutto il leggi di più…

Migliori Giochi per Ninteno Switch

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come trasferire musica da PC ad iPhone
  • WhatsApp permette ora di cercare per data
  • Come velocizzare un iPhone: consigli pratici e veloci
  • Quale iPhone scegliere nel 2023? E i ricondizionati?
  • Migliori giochi Nintendo Switch da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy