Se ci sono due diversi tipi di ricerca – quella “manuale” e quella vocale, grazie a Google Now – allora esistono anche due tipi di cronologia relativa ai due metodi di ricerca. Sembrerà strano ma è proprio così. Le nostre ricerche vocali vengono automaticamente registrate e salvate sui server Google del nostro account, cosi che possano essere anche riascoltate o eliminate a nostro piacimento. Ma perché occupare tanto spazio sui server per una cosa apparentemente inutile? Google dichiara:
“L’attività vocale e audio consente al dispositivo di riconoscere meglio la tua voce e, di conseguenza, migliorare il riconoscimento vocale memorizzando i tuoi input vocali e audio nel tuo account (ad esempio, quando pronunci ‘OK Google’ per eseguire una ricerca vocale)”
La cronologia si presenta molto simile a quella del browser di casa Google, Chrome, ed ogni registrazione ha la data e l’ora nel quale è stata effettuata. Per riascoltarla basterà premere sul pulsante play (raffigurato da una freccetta che punta a destra, al di sotto della registrazione interessata). Niente paura, la vostra privacy non è assolutamente a rischio. Come detto, ogni registrazione vocale effettuata è si salvata su un server Google ma inaccessibile senza e-mail e password del proprietario. Ma se neanche questo vi rassicura, sappiate che potrete decidere se cancellare una o più delle registrazioni presenti in cronologia – con un solo inconveniente – perché, come detto da Big G, Google “impara” ascoltando la nostra voce, affinando il riconoscimento vocale per renderlo più reattivo e facile da utilizzare. Cancellando la cronologia, però, la ricerca vocale potrebbe diventare più macchinosa ed effettuare una ricerca sarà più difficile al primo tentativo poiché Google non riuscirà ad interpretare bene la vostra voce.
Per eliminare una voce dalla cronologia dovrete cliccare il quadratino affianco alla registrazione che volete eliminare e selezionare, infine, “Rimozione Elementi” per completare l’eliminazione.
Siete pronti a riascoltare la vostra voce registrata da Google? Spesso vi accorgerete di aver attivato l’ascolto di Google Now senza accorgervene e…chissà cosa ne verrà fuori! Allora inserite mail e password del vostro account Google al link qui sotto ed eliminate tutto ciò che non vi fa piacere:
Link| Cronologia vocale Google