ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Tag: windows 10
Home > Guide > Windows > Come gestire gli account in…

Come gestire gli account in Windows 10

Gaetano Abatemarco Lug 04, 2016

Nelle scorse edizioni dei sistemi operativi Windows, la gestione degli account utente è sempre stata “assegnata” al pannello di controllo di sistema; a partire da Windows 10, molte funzionalità di quest’ultimo sono state soppiantate dal pannello “modern-like” Impostazioni, di conseguenza alcune caratteristiche della gestione degli account di sistema sono state modificate.

Gestire gli account in Windows 10 tramite il pannello Impostazioni non è difficile ma è abbastanza diverso da ciò che si faceva nei sistemi operativi precedenti: in questa guida vi mostreremo come procedere per gestire al meglio gli utenti che hanno accesso/da aggiungere al PC o al tablet.

account

Come gestire gli account in Windows 10

Il pannello Impostazioni > Account si presenta con cinque differenti voci relative ad altrettanti aspetti della gestione degli utenti che hanno diritto ad accedere al PC/tablet in questione.

La prima voce che andremo ad analizzare è “I tuoi messaggi e-mail o account“: essa riguarda esclusivamente il vostro account (quello da cui siete connessi) e, così come la vedete in basso, compare quando l’account configurato è di tipo Outlook – ovvero non locale.

1-msg-account-blur-2

Da questo pannello potrete effettuare diverse operazioni cliccando (o facendo tap) sui link presenti; nella fattispecie, sarete in grado di:

  • gestire i dettagli dell’account Microsoft (fatturazione, famiglia, abbonamenti, sicurezza ed altro);
  • cambiare la vostra tipologia di account e trasformarlo in un account locale (utile, ad esempio, qualora non vogliate più associare la vostra attività al vostro account Outlook);
  • modificare la vostra immagine personale;
  • associare altri account online al PC per gestire email, calendario e contatti;
  • associare account usati dalle altre app.

La voce successiva in lista, “Opzioni d’accesso“, riguarda ancora una volta il vostro account e vi permette di (ri)definire le modalità di accesso al PC/tablet in questione.

2-opz-accesso

Potrete da qui definire:

  • se il PC/tablet deve richiedere l’accesso alla riattivazione del PC dopo la sospensione;
  • una nuova password (in caso di account remoto, vi verrà chiesto di modificare la password d’accesso all’account Microsoft associato);
  • un nuovo PIN (solo account Microsoft);
  • una password grafica (l’accesso tramite foto);
  • se la fotocamera è compatibile, un nuovo pattern per Windows Hello.

La voce Accesso società, invece, vi permette di associare eventualmente il dispositivo ad account aziendali tramite Azure AD oppure tramite registrazioni con MDM.

3-acc-societa

La voce “Famiglia ed altri utenti“, invece, permette di aggiungere nuovi account al sistema; per la precisione, la voce “Aggiungi membro della famiglia” è disponibile soltanto per chi ha associato al sistema il proprio account Microsoft, e permette di aggiungere un account di un membro della famiglia al quale, intervenendo eventualmente tramite la pagina di gestione dedicata, impostare delle restrizioni o dei precisi parametri.

Chiaramente, l’account familiare da aggiungere deve essere a sua volta un account Outlook collegato al vostro.

4-famiglia-utenti

La voce “Altri Utenti“, invece, permette di aggiungere al sistema altri utenti senza avvalersi dell’opzione “Famiglia” offerta da Microsoft. In tal caso potrete aggiungere un account locale (previa impostazione di password) o un account Microsoft, sia amministratore che con restrizioni.

Cliccando su “Configura l’accesso assegnato”, sempre dal medesimo pannello, potrete far sì che un account abbia accesso esclusivamente ad una sola app.

accesso-assegnato

Infine, la voce Sincronizza le impostazioni – utilizzabile soltanto se si esegue l’accesso tramite un account Microsoft – vi permette di attivare o disattivare la sincronizzazione delle impostazioni relative al dispositivo sull’account in questione o, eventualmente, di decidere selettivamente con quali procedere.

5-sincronizza

Insomma, un pannello sicuramente completo che permette di gestire gli account in maniera non semplicissima, ma quantomeno efficiente.

Da dire che la voce “Account utente” esiste ancora nel pannello di controllo di Windows 10, tuttavia essa permette soltanto di gestire alla “vecchia maniera” gli account già presenti. Per aggiungerne di nuovi, sarà comunque necessario far capo al pannello Impostazioni come descritto in alto.

account utente ctrlpane
account utente ctrlpane2

Miglior robot aspirapolvere 2021: quale comprare

1 ora fa

State pensando di acquistare un robot aspirapolvere che vi aiuti a tenere i pavimenti sempre puliti? Con un robot, infatti, potrete lasciare che sia lui a occuparsi della polvere (e non solo)! Ricordate però che leggi di più…

robot aspirapolvere

Errore “Internet non disponibile, protetta” in Windows 10: come risolvere

5 ore fa

Al giorni d’oggi la connessione Internet risulta fondamentale per la quasi totalità delle operazioni da svolgere. Tuttavia, come la tecnologia ci ha sempre insegnato, possono esserci infiniti problemi per ogni funzionalità. Infatti, anche la connessione leggi di più…

internet non disponibile protetta windows 10

Quale Amazon Echo e Alexa comprare e come scegliere

19 ore fa

Sono passati ormai molti anni da quando Amazon, il noto colosso dell’e-commerce americano, ha introdotto sul mercato italiano i suoi primi dispositivi Amazon Echo. Reduce dal grande successo iniziale, la famiglia di assistenti vocali Amazon leggi di più…

migliori Amazon Alexa

Come trasferire file da Android a PC

22 ore fa

Trasferire file dallo smartphone al PC è una necessità sempre più frequente tra gli utenti digitali. Infatti, quasi tutti i giorni abbiamo bisogno di trasferire documenti, foto ed altri tipi di file in maniera semplice leggi di più…

trasferire file

App per addominali: le migliori da usare

23 ore fa

Ogni anno, nel momento in cui la primavera inizia a sentirsi, le belle giornate prendono il sopravvento e subito la testa viaggia verso il sole, il mare e l’estate. In molti decidono quindi di approfittare leggi di più…

app addominali

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Miglior robot aspirapolvere 2021: quale comprare
  • Errore “Internet non disponibile, protetta” in Windows 10: come risolvere
  • Quale Amazon Echo e Alexa comprare e come scegliere
  • Come trasferire file da Android a PC
  • App per addominali: le migliori da usare
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy