ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: windows 10
Home > Guide > Windows > Come gestire gli account in Windows 10

Come gestire gli account in Windows 10

Gaetano Abatemarco Lug 04, 2016

Nelle scorse edizioni dei sistemi operativi Windows, la gestione degli account utente è sempre stata “assegnata” al pannello di controllo di sistema; a partire da Windows 10, molte funzionalità di quest’ultimo sono state soppiantate dal pannello “modern-like” Impostazioni, di conseguenza alcune caratteristiche della gestione degli account di sistema sono state modificate.

Gestire gli account in Windows 10 tramite il pannello Impostazioni non è difficile ma è abbastanza diverso da ciò che si faceva nei sistemi operativi precedenti: in questa guida vi mostreremo come procedere per gestire al meglio gli utenti che hanno accesso/da aggiungere al PC o al tablet.

Informazioni preliminari

Consigliamo sempre di fare un’installazione attraverso una licenza genuina e originale al 100%, questo per evitare la perdita di dati o attacchi da parte di hacker. Siamo consapevoli che sullo store della Microsoft acquistare una licenza ha un costo elevato. Per questo abbiamo selezionato per voi Mr Key Shop, un sito affidabile con assistenza gratuita specializzata in italiano, pagamenti sicuri e spedizione in pochi secondi via email. Potete verificare l’affidabilità di questo sito leggendo le tante recensioni positive verificate. Su questo store sono disponibili le licenze di Windows 10 a prezzi molto vantaggiosi. Inoltre se si desidera passare alle versioni più recenti dei sistemi operativi Windows è possibile acquistare anche l’upgrade a Windows 11. Vi ricordiamo che se si ha una versione genuina di Windows 10, l’aggiornamento al nuovo sistema operativo Windows 11 sarà gratuito. Inoltre sullo store è possibile acquistare le varie versioni dei sistemi operativi Windows, dei pacchetti Office e dei migliori antivirus sul mercato.

account

Come gestire gli account in Windows 10

Il pannello Impostazioni > Account si presenta con cinque differenti voci relative ad altrettanti aspetti della gestione degli utenti che hanno diritto ad accedere al PC/tablet in questione.

La prima voce che andremo ad analizzare è “I tuoi messaggi e-mail o account“: essa riguarda esclusivamente il vostro account (quello da cui siete connessi) e, così come la vedete in basso, compare quando l’account configurato è di tipo Outlook – ovvero non locale.

1-msg-account-blur-2

Da questo pannello potrete effettuare diverse operazioni cliccando (o facendo tap) sui link presenti; nella fattispecie, sarete in grado di:

  • gestire i dettagli dell’account Microsoft (fatturazione, famiglia, abbonamenti, sicurezza ed altro);
  • cambiare la vostra tipologia di account e trasformarlo in un account locale (utile, ad esempio, qualora non vogliate più associare la vostra attività al vostro account Outlook);
  • modificare la vostra immagine personale;
  • associare altri account online al PC per gestire email, calendario e contatti;
  • associare account usati dalle altre app.

La voce successiva in lista, “Opzioni d’accesso“, riguarda ancora una volta il vostro account e vi permette di (ri)definire le modalità di accesso al PC/tablet in questione.

2-opz-accesso

Potrete da qui definire:

  • se il PC/tablet deve richiedere l’accesso alla riattivazione del PC dopo la sospensione;
  • una nuova password (in caso di account remoto, vi verrà chiesto di modificare la password d’accesso all’account Microsoft associato);
  • un nuovo PIN (solo account Microsoft);
  • una password grafica (l’accesso tramite foto);
  • se la fotocamera è compatibile, un nuovo pattern per Windows Hello.

La voce Accesso società, invece, vi permette di associare eventualmente il dispositivo ad account aziendali tramite Azure AD oppure tramite registrazioni con MDM.

3-acc-societa

La voce “Famiglia ed altri utenti“, invece, permette di aggiungere nuovi account al sistema; per la precisione, la voce “Aggiungi membro della famiglia” è disponibile soltanto per chi ha associato al sistema il proprio account Microsoft, e permette di aggiungere un account di un membro della famiglia al quale, intervenendo eventualmente tramite la pagina di gestione dedicata, impostare delle restrizioni o dei precisi parametri.

Chiaramente, l’account familiare da aggiungere deve essere a sua volta un account Outlook collegato al vostro.

4-famiglia-utenti

La voce “Altri Utenti“, invece, permette di aggiungere al sistema altri utenti senza avvalersi dell’opzione “Famiglia” offerta da Microsoft. In tal caso potrete aggiungere un account locale (previa impostazione di password) o un account Microsoft, sia amministratore che con restrizioni.

Cliccando su “Configura l’accesso assegnato”, sempre dal medesimo pannello, potrete far sì che un account abbia accesso esclusivamente ad una sola app.

accesso-assegnato

Infine, la voce Sincronizza le impostazioni – utilizzabile soltanto se si esegue l’accesso tramite un account Microsoft – vi permette di attivare o disattivare la sincronizzazione delle impostazioni relative al dispositivo sull’account in questione o, eventualmente, di decidere selettivamente con quali procedere.

5-sincronizza

Insomma, un pannello sicuramente completo che permette di gestire gli account in maniera non semplicissima, ma quantomeno efficiente.

Da dire che la voce “Account utente” esiste ancora nel pannello di controllo di Windows 10, tuttavia essa permette soltanto di gestire alla “vecchia maniera” gli account già presenti. Per aggiungerne di nuovi, sarà comunque necessario far capo al pannello Impostazioni come descritto in alto.

  • account utente ctrlpane
  • account utente ctrlpane2

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online

1 mese fa

Che piaccia o no, la società in cui viviamo è una realtà in cui le apparenze contano molto. Il primo impatto è fondamentale, soprattutto per i prodotti in vendita, che spesso devono competere con numerosi leggi di più…

LabelDoo

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 mesi fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 mesi fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 mesi fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 mesi fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online
  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy