Brutte notizie in arrivo per Gimp, il celebre programma di editing grafico OpenSource! Sicuramente chi segue il ciclo di sviluppo sarà consapevole del fatto che il rilascio di Gimp 2.8 era previsto per il 27 Dicembre scorso… ma di GIMP nessuna traccia! Vi starete chiedendo cosa sarà successo… posso rassicurarvi sicuramente dicendovi che il progetto non è stato affatto abbandonato, anzi… soltanto Nordholts Martin, colui che inizialmente ha tirato giù il piano di sviluppo di GIMP, ha fatto i conti senza l’oste.
Infatti il team che lavora allo sviluppo di GIMP ha dovuto sviluppare anche tanti altri progetti! In pratica allo sviluppo di GIMP, negli ultimi tempi, hanno lavorato di fatto soltanto tre sviluppatori fissi!
Converrete con me che ciò non è esattamente consono allo sviluppo e all’aggiornamento di un’applicazione di tale calibro. Ecco spiegato il motivo del ritardo!
Dal team di GIMP ci arriva voce che nella nuova edizione figureranno un sacco di nuove feature, tra le quali spiccano il raggruppamento dei livelli e alcuni utilissimi tool per la trasformazione delle immagini. Nota dolente: sembra che la modalità a finestra singola sia una bella gatta da pelare e che dia un bel po’ di problemi di compatibilità.
Noi, però, non ci scoraggiamo: siamo fiduciosi, crediamo nel lavoro del team…e aspettiamo con ansia questo aggiornamento!
Ah, parliamo un po’ di date: pare che si dovrà aspettare almeno fino a Marzo – se non oltre – per mettere le mani sul nuovo Gimp 2.8.
Nell’attesa vi ricordo che potrete trovare una guida su come installare l’ultima versione stabile di GIMP su Ubuntu a questa pagina.
via | phoronix