Ciao a tutti! Oggi vi propongo un tutorial d’effetto, ossia come disegnare dei graffiti per poi applicarli ad una foto, con l’effetto finale che sarà molto realistico: provare per credere! Avevo fatto già un altro tutorial simile che aveva riscosso molto successo, ma questo che vi propongo oggi è ancora più “verosimile”. Prima di iniziare, però, dobbiamo scaricare questo font, questi pennelli splatter e questo script fu (oppure potete installarlo seguendo questa guida, se avete Ubuntu).
Aprite l’immagine/foto alla qualce volete applicare il graffito e nascondetela (cliccate sull’occhiolino di fianco al livello), poi selezionate lo strumento testo e scrivete quello che volete!
Creiamo due nuovi livelli e chiamiamoli, rispettivamente, verde ed azzurro. Alla fine dovremo avere i livelli in questo ordine: vostra immagine (muro), bianco, azzurro, verde e scritta:
Andiamo sul livello “scritta” e facciamo Alfa a selezione, posizioniamoci adesso su “azzurro” e da Selezione > Allarga allarghiamo di 35px la selezione.
Rifacciamo Alfa a selezione della nostra scritta e posizioniamoci sul livello “verde”. Rifacciamo Selezione > Allarga e aumentiamo di 8px.
Ora rifacciamo la stessa cosa ma con il livello “azzurro”, quindi posizioniamoci sopra di esso e rifacciamo Script-Fu > Layer Effects > Bevel and Emboss impostando come Highlight Color l’azzurro utilizzato precedentemente (#26d3ff) e come Shadow Color il blu (#0e5b91). La profondità, questa volta, aumentiamola a ‘6‘ e la dimensione a ‘7‘. Gli altri valori corrispondono a quelli dell’immagine sopra e l’effetto che otterremo sarà il seguente:
Attiviamo la visibilità dell’immagine scelta ad inizio tutorial (quella a cui volevate applicare il graffito). Dopodiché, facendo Tasto destro > Fondi in basso fondiamo il livello “scritta” con il livello “verde”.
Andiamo su Filtri > Mappa > Mappa a sbalzo. Si aprirà una finestra: clicchiamo a destra della prima voce (Mappa a balzo) e nel menù a tendina scegliamo l’ultima voce, che dovrebbe essere “muro” (muro sarebbe il nome dell’immagine di sfondo). Una volta scelto clicchiamo su OK.
Ripetiamo questa operazione tre volte sia per il livello “verde” sia per il livello “azzurro”, e fatto ciò andiamo nei livelli, impostando 90 come valore relativo all’opacità dei due livelli. Dovremo ottenere un’effetto simile a questo:
Arrivati a questo punto ci manca solo una cosa da fare: le sbavature del colore. Iniziamo a fare quelle blu-azzurre: creiamo un nuovo livello SOTTO “azzurro”, impostiamo azzuro chiaro come colore principale e blu come secondario, prendiamo i pennelli “sbavature” e diamo libero sfogo alla creatività. Una volta disegnate le sbavature applichiamo per tre volte l’effetto Mappa a sbalzo e regoliamo a 80 l’opacità. Ovviamente questa operazione la ripetiamo anche con le sbavature del colore verde. L’immagine ad inizio articolo, e le seguenti, sono esempi di cosa possiamo ottenere:
Davvero niente male, non credete anche voi?