ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Guide > Windows > Gimp tutorial: creare un…

Gimp tutorial: creare un logo alla Superman

Gaetano Abatemarco Mar 12, 2014

Ciao a tutti! Finalmente un nuovo tutorial su Gimp! Dopo averne visto il film, quest’oggi vi propongo questa artistica interpretazione del logo di Superman!

superman_logo4

Prima di incominciare a disegnare scarichiamo ed installiamo questo Script-Fu (con la guida per installarlo). Creiamo un nuovo foglio con le dimensioni 1920×1080. Con lo strumento gradiente (tipo radiale) riempiamo lo sfondo dal colore #111724 al colore #05080d.

1

Fatto ciò selezioniamo lo strumento Selezione tracciati e tracciamo il contorno del logo di superman (se non ci riuscite potete fare il “calco” di un logo già esistente ;) ).

2

Fatto ciò creiamo un nuovo livello, nelle opzioni strumento clicchiamo “Selezione dal tracciato“. Apparirà una selezione: facciamo gli stessi passaggi fatti all’inizio per lo sfondo, variando i colori da #fac128 a #cf9c14

3

Ora ci manca solo la S si Superman (e detto così sembra semplice). Indovinate: come faremo a realizzarla? Semplice! Nello stesso modo in cui abbiamo realizzato il contorno! Armiamoci quindi dello strumento selezione tracciati e realizziamo la S!

Questo è quello che dovreste ottenere:

4

Creiamo un nuovo livello dopodichè pigiando sul tasto “Selezione dal tracciato” andiamo a colorare la parte selezionata con il gradiente radiale dal colore #973c38 al colore #7b2522.

5

Quel che dobbiamo fare ora è andare a definire i contorni. Facciamo tasto destro sul livello del contorno (il primo che abbiamo creato) ––> Alfa a selezione. Ora andiamo su Selezione—>Allarga e impostiamo 10 come valore.

Creiamo un nuovo livello (questo livello dovrà stare sotto gli altri due del logo) e andiamo a riempire di colore nero questa sezione.

6

Per creare tutti gli altri contorni andremo ad utilizzare lo Script-Fu installato ad inizio tutorial. Completiamo il contorno nero appena creato. Con quest’ultimo livello attivo clicchiamo Script-Fu—> Layer Effects—> Bevel and Emboss.

7

Il risultato è il seguente:

8

Ora posizioniamoci sul livello che contiene la parte rossa del nostro logo. Andiamo di nuovo su  Script-Fu—> Layer Effects—> Bevel and Emboss e settiamo come da immagine (facciamolo per due volte sullo stesso livello):

9

10

Questo è il risultato:

11

A questo punto non ci manca altro che abbellire e rendere più cool questo logo. Raggruppiamo tutti i livelli (escluso lo sfondo) in una cartella. Tasto destro—> Alfa a Selezione.

Creiamo un nuovo livello, selezioniamo lo Strumento gradiente (tipo radiale). Lo applichiamo all’interno della selezione e una volta fatto ciò selezioniamo il Pennello e andiamo a “sporcare” la parte centrale, in modo tale da ottenere questo:

12

Cambiamo la modalità del livello da “Normale” a “Luce Debole” e questo è quello che otterremo:

13

Uniamo il gruppo livelli (quelli che compongono il logo) e andiamo su Filtri—> Luce e Ombra—> Proietta Ombra. L’unica cosa che modifichiamo è l’opacità: settiamola a 31.

14

Creiamo un nuovo livello appena sopra lo sfondo. Prendiamo lo strumento Pennello con il colore #151e31. (Per comodità potete scaricare un set di pennelli grounge per ottenere questo effetto oppure potete fare a mano libera, a voi la scelta).

Andiamo a sporcare il retro del logo in questo modo:

15

Siamo quasi giunti alla fine, qualche passaggio e abbiamo concluso tutto. Creiamo un nuovo livello completamente nero, sopra qualsiasi altro livello. Con il mouse schiacciamo il tasto destro e selezioniamo “Aggiungi maschera di livello“.

Selezioniamo lo strumento gradiente, tipo radiale e lo applichiamo alla maschera di livello: il centro sarà chiaro, mentre la parte più esterna dell’immagine risulterà più scura.

Con il pennello, come abbiamo fatto nel passaggio precedente, andiamo a sporcare la maschera di livello con delle macchie (per farlo selezionate il colore bianco). In questo modo otterremo questo:

16

Come ultimo passaggio salviamo l’immagine, e poi facciamo File—>Apri come livelli e andiamo a selezionare l’immagine appena salvata. Andiamo su Filtri—> Sfocature—>Gaussiana e sfumiamo questa immagine di 20px.

Settiamo a 80 l’opacità.

Tasto destro—> Aggiungi maschera di livello (bianco opacità completa) . Come fatto in precedenza prendiamo lo strumento gradiente (tipo radiale) e andiamo ad applicarlo alla maschera di livello.

Il risultato finale sarà il logo leggermente sfumato agli estremi. Che ne pensate?

Fotocamere Compatte Sony: le migliori da comprare nel 2021

45 minuti fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori fotocamere compatte Sony e i principali criteri con cui sceglierne una. L’azienda nipponica è riuscita in poco tempo a riscuotere un grande successo in leggi di più…

migliori compatte sony

Fotocamere Compatte Panasonic: le migliori da comprare nel 2021

47 minuti fa

In questa guida sempre aggiornata vi introdurremo all’acquisto delle migliori compatte Panasonic, dispositivi che – oltre ad essere molto indicati per registrare video – sono in grado di regalare ottimi scatti grazie a sensori molto leggi di più…

migliori compatte panasonic

Fotocamera compatta Olympus: le migliori da comprare nel 2021

49 minuti fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo le migliori fotocamere compatte Olympus attualmente presenti sul mercato. Principalmente rivolti al mondo degli sportivi e agli amanti dell’outdoor, i dispositivi di casa Olympus garantiscono il massimo sotto leggi di più…

migliori fotocamere compatte Olympus

Fotocamere compatte Nikon: le migliori da comprare nel 2021

50 minuti fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori fotocamere compatte Nikon disponibili all’acquisto, analizzando pregi e difetti della serie Coolpix. Accomunate dall’impiego di un’ottica fissa (solitamente zoom) e da dimensioni ridotte, la leggi di più…

migliori fotocamere compatte nikon

I migliori siti e store cinesi sicuri e affidabili per acquisti online

6 ore fa

Vi siete mai chiesti dove comprare smartphone cinesi online? Molti di questi prodotti sono anche consigliati nel nostro motore di ricerca offerte e codici sconto. Se volete acquistare dalla Cina con spedizione verso l’Italia in leggi di più…

migliori store cinesi

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Fotocamere Compatte Sony: le migliori da comprare nel 2021
  • Fotocamere Compatte Panasonic: le migliori da comprare nel 2021
  • Fotocamera compatta Olympus: le migliori da comprare nel 2021
  • Fotocamere compatte Nikon: le migliori da comprare nel 2021
  • I migliori siti e store cinesi sicuri e affidabili per acquisti online
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy