ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Guide > [Gimp tutorial] Vita in una…

[Gimp tutorial] Vita in una lampadina, un fotoritocco particolare

Gaetano Abatemarco Lug 13, 2014

Eccoci qui con un nuovo tutorial su Gimp! Causa maturità non ho avuto molto tempo per scrivere nuovi tutorial ma oggi finalmente vi ho preparato qualcosa di speciale! Oggi vedremo come realizzare questa opera di fotomontaggio: un albero in una lampadina!

lampada

Prima di iniziare scarichiamo:

– Pennelli degli uccelli

– Pennelli grunge

Iniziamo subito con il tutorial! Creiamo un’immagine (1600 x 1200) e inseriamo l’immagine di una lampadina (scegliete voi la vostra lampadina preferita!)

1

Clcchiamo sul livello della lampadina e con lo strumento clone andiamo ad “eliminare” la parte inserna della lampadina (per eliminare un eventuale sfondo attorno alla lampadina utilizziamo una maschera di livello). Riempiamo il livello di sfondo con un grigio chiaro per riuscire a vedere meglio la lampada.

2

Otterremo questo:

3

Fatto ciò creiamo un nuovo livello e importiamo l’immagine di un terreno: sarà la terra che vedremo sulla parte bassa della lampadina.

4

Tasto destro—> Aggiungi maschera di livello

5

Attraverso la maschera andiamo a eliminare la terra attorno alla lampadina e ne riempiamo il fondo come nell’immagine:

6

Creiamo un nuovo livello e coloriamo di nero tutto attorno alla terra creata precedentemente. Dopodichè facciamo Tasto destro—> Aggiungi maschera di livello.

7

Con lo strumento gradiente diamo un effetto di ombra nella parte bassa della lampadina, come nell’immagine sottostante. Questo servirà a dare un effetto tridimensionale.

8

Ora compriamo un seme, lo piantiamo e facciamo crescere un fantastico alberello nella lampadina (ricordate di bagnare la terra).

9

Sempre tramite maschera di livello scontorniamo l’alberello (creato su un nuovo livello) e lo posizioniamo poco sopra il livello della terra.

10

Ora dobbiamo riempire tutto il resto della lampadina con la terra e per farlo creiamo un nuovo livello (che riempiremo con l’immagine della terra utilizzata precedentemente). Poi incliniamo l’immagine con lo strumento inclina (questo invece servirà a dare un senso di profondità del terreno) e una volta fatto ciò andiamo ad eliminare con una maschera di livello tutta la parte che non ci interessa. Settiamo l’opacità a 80% e otterremo questo:

11

Se osserviamo la parte metallica della lampadina noteremo che la luce proviene da sinistra. Quindi creiamo un nuovo livello, selezioniamo lo strumento pennello (colore bianco e opacità del pennello 10%) e andiamo a disegnare una luce sulla parte sinistra della lampadina.

12

Come tutte le lampadine anche la nostra lampadina “ecologica” produrrà luce! Andiamo quindi a creare un livello sopra lo sfondo e con il colore #fff000 creiamo un alone luminoso attorno alla lampadina. La luce dovrà apparire anche dietro alla lampadina: se non appare il colore giallo allora tramite lo strumento pennello con opacità 20% andiamo a colorare la maschera di livello della lampadina! La luce inizierà a vedersi!

13

Occupiamoci ora dello sfondo! Con lo strumento gradiente (di tipo radiale) lo applichiamo al livello di sfondo con i colori #c4c4c4 e #605f5f.

14

Selezioniamo lo strumento pennello con il motivo grunge e lo utilizziamo per “sporcare” lo sfondo. Il colore selezionato è #646464.

15

E’ arrivato il momento di aggiungere qualche uccellino fuori e qualche stella dentro la lampadina. Per quanto riguarda gli uccellini creiamo un nuovo livello e con il pennelloscaricato ad inizio tutorial li disegnamo. Per le lucine invece creiamo un livello sotto al livello dell’albero e sempre con lo strumento pennello “Hardness 050” di default in Gimp andiamo a disegnare le stelle con il colore #94bbdf e opacità del livello al 50%.

23

Siamo quasi giunti alla fine e come ultima cosa dobbiamo aggiungere qualche raggio luminoso proveniente dalla lampadina! Clicchiamo su Filtri—> Luce e Ombra—> Supernova e settiamo come da immagine.

24

Posizioniamo il livello sopra il livello dello sfondo e questo sarà il disegno finale che otterremo l’immagine ad inizio articolo. Ovviamente modificando qualche piccolo particolare potremo ottenere anche questi due:

lampada2

lampada1

Fotocamere Compatte Sony: le migliori da comprare nel 2021

5 ore fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori fotocamere compatte Sony e i principali criteri con cui sceglierne una. L’azienda nipponica è riuscita in poco tempo a riscuotere un grande successo in leggi di più…

migliori compatte sony

Fotocamere Compatte Panasonic: le migliori da comprare nel 2021

5 ore fa

In questa guida sempre aggiornata vi introdurremo all’acquisto delle migliori compatte Panasonic, dispositivi che – oltre ad essere molto indicati per registrare video – sono in grado di regalare ottimi scatti grazie a sensori molto leggi di più…

migliori compatte panasonic

Fotocamera compatta Olympus: le migliori da comprare nel 2021

5 ore fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo le migliori fotocamere compatte Olympus attualmente presenti sul mercato. Principalmente rivolti al mondo degli sportivi e agli amanti dell’outdoor, i dispositivi di casa Olympus garantiscono il massimo sotto leggi di più…

migliori fotocamere compatte Olympus

Fotocamere compatte Nikon: le migliori da comprare nel 2021

5 ore fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori fotocamere compatte Nikon disponibili all’acquisto, analizzando pregi e difetti della serie Coolpix. Accomunate dall’impiego di un’ottica fissa (solitamente zoom) e da dimensioni ridotte, la leggi di più…

migliori fotocamere compatte nikon

I migliori siti e store cinesi sicuri e affidabili per acquisti online

10 ore fa

Vi siete mai chiesti dove comprare smartphone cinesi online? Molti di questi prodotti sono anche consigliati nel nostro motore di ricerca offerte e codici sconto. Se volete acquistare dalla Cina con spedizione verso l’Italia in leggi di più…

migliori store cinesi

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Fotocamere Compatte Sony: le migliori da comprare nel 2021
  • Fotocamere Compatte Panasonic: le migliori da comprare nel 2021
  • Fotocamera compatta Olympus: le migliori da comprare nel 2021
  • Fotocamere compatte Nikon: le migliori da comprare nel 2021
  • I migliori siti e store cinesi sicuri e affidabili per acquisti online
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy