ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia close menu
  • Trova Streaming
  • Offerte
    • Canale Telegram
    • Telefonia Mobile
    • Fibra – ADSL
  • Consigli Acquisto
    • Audio
    • Casa e Ufficio
    • Elettronica
    • Fotografia
    • Gaming
    • Informatica
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
  • Recensioni
  • Video
Tag: Guide iPad Guide iPhone PlayStation playstation 4
Home > Guide > Apple > Come giocare a giochi PlaySta…

Come giocare a giochi PlayStation su iPhone e iPad

Gaetano Abatemarco Apr 17, 2019

Dopo aver introdotto il supporto per dispositivi Android, Sony ha deciso di lasciare la sua app Remote Play anche per iOS. In questo nuovo tutorial di oggi, dunque, andremo a scoprire insieme come giocare a giochi PlayStation su iPhone e iPad in modo semplice e veloce.

Riproduzione remota (Remote Play): cos’è

Per chi non lo sapesse, Riproduzione remota è un servizio introdotto da Sony tempo fa che permette di riprodurre in streaming i giochi preferiti per la PS4 su notebook, PC desktop, smartphone/tablet Android della serie Xperia di Sony, iPhone e iPad.

Tutto quello che bisogna fare è scaricare l’applicazione Riproduzione remota dal Google Play Store, dall’App Store oppure dal sito ufficiale di Sony per PC Windows e Mac e procedere con l’installazione.

Oltre a questo, è possibile utilizzare il controller wireless DualShock 4 con il computer e il dispositivo Xperia oppure un modello di terze parti supportato da iOS, qualora decideste di utilizzare il vostro iDevice. Ad esempio, potete usare lo SteelSeries Nimbus venduto direttamente da Apple sul suo store online.

Come giocare a giochi PlayStation su iPhone e iPad

Come giocare ai giochi della PlayStation su iPhone e iPad

Dopo avervi spiegato cos’è e come funziona Riproduzione remota di PS4, adesso siamo pronti per conoscere i passaggi da seguire per sfruttare il vostro iPhone e/o iPad per giocare ai giochi della console di Sony.

Vediamo insieme gli step da seguire:

  • Il primo passo da effettuare è quello di scaricare e installare l’app PS4 Remote Play dall’App Store.
  • Una volta ultimata correttamente l’installazione, assicuratevi di aver collegato l’iDevice e la PS4 sulla stessa rete wireless. Nel primo caso, pigiate sull’icona ingranaggio presente nella schermata principale, tappate su Wi-Fi e dopodiché pigiate sul nome della connessione wireless a cui collegarvi (e se richiesto, inserite l’eventuale password). Nella seconda, invece, recatevi nelle Impostazioni (premendo sulla cassetta degli attrezzi), scegliete Rete e dopodiché selezionate Imposta connessione Internet. Fatto ciò, selezionate Usa rete Wi-Fi e scegliete il tipo di configurazione della connessione fra Tipica o Personalizza. Adesso, scegliete la rete Wi-Fi a cui desiderate connettere la vostra PS4 e inserite l’eventuale password.
  • Ora, bisogna assicurarvi che l’opzione Remote Play sia abilitata sulla console. Dunque, entrate nel menu dalle Impostazioni, scorrete verso il basso fino a Impostazioni della connessione di Riproduzione remota e cliccate su di essa e assicuratevi che l’opzione Abilita Riproduzione remota sia attivata.
  • Adesso, passate sul dispositivo iOS, avviate l’app PS4 Remote Play, tappate su Avvia e dopodiché scegliete se trasmettere i dati dell’applicazione agli sviluppatori pigiando su Conferma e continua oppure prima su Modifica impostazione e poi su Solo Dati di servizio o Dati di servizio e Dati aggiuntivi. Ricordatevi di premere su Conferma e continua per confermare la modifica.
  • A questo punto, attraverso la schermata visualizzata, effettuate il login al vostro account PlayStation compilando i campi ID di accesso (indirizzo e-mail) e Password e tappate su Esegui l’accesso per procedere con il login.
  • Adesso, l’app inizierà immediatamente a cercare la vostra PlayStation 4 per effettuare l’abbinamento.

In caso di problemi, potete effettuare il pairing manuale in maniera molto semplice. Tutto quello che bisogna fare è recarvi nuovamente nella schermata di Impostazioni della connessione di Riproduzione remota e scegliere Aggiungi dispositivo. Sullo schermo comparirà un codice da inserire all’interno dell’app del vostro iDevice, dopo aver premuto sul pulsante Registra manualmente.

Dopo aver fatto questa operazione, la PS4 e l’iPhone/iPad dovrebbero essere connessi correttamente. Da questo momento in poi, sarete in grado di giocare ai giochi della PlayStation sul vostro iDevice sfruttando l’app PS4 Remote Play, anche lontano da casa.

Come anticipato qualche riga fa, la riproduzione remota su Android, Windows e Mac consente di utilizzare il controller wireless DualShock 4 della PlayStation 4. Con iOS, però, ciò non è possibile. Ecco perché Sony ha deciso di pubblicare l’app PS4 Remote Play per gli iDevice più tardi. La soluzione più efficiente attualmente è quella di utilizzare i comandi touch.

Consigli utili per l’ottimizzazione

Una volta impostato il tutto, potete regolare alcuni impostazioni per ottenere il massimo dall’esperienza video ludica. Tramite la schermata principale di Riproduzione remota (prima di effettuare il collegamento con la PS4), selezionate l’ingranaggio in alto a destra per accedere alle Impostazioni.

Da qui potete modificare una serie di parametri come ad esempio la qualità video. Di default, la risoluzione per Riproduzione remota è impostata su Standard (540p). Si tratta di un’opzione che potrebbe andare bene sull’iPhone ma non sull’iPad in quanto dispone di un display più grande. Dunque, vi consigliamo di impostare la risoluzione 720p oppure 1080p qualora aveste una PS4 Pro. Oltre alla risoluzione, è possibile modificare il frame rate.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

miglior volante ps4
Volante PS4: i migliori da comprareVolete acquistare un nuovo volante PS4 per utilizzare i simulatori di guida sulla vostra console? Vediamo insieme quali sono i migliori da comprare.
Guide di acquisto
migliori ssd ps4
SSD per PS4: i migliori da comprareIn questa guida vi riportiamo i migliori modelli di SSD per PlayStation 4, utili per aumentare le prestazioni della vostra console.
Guide di acquisto
    PS4
Come collegare mouse e tastiera alla PS4 2
Come collegare mouse e tastiera alla PS4
Guide
    mouse playstation 4 PS4 tastiera
Cuffie PS4
Cuffie PS4: le migliori da comprareDurante il gioco la parte audio non può e non deve passare in secondo piano. Unire un'immagine al top con cuffie di alta qualità può davvero fare la differenza.
Guide di acquisto
    cuffie PS4
Come collegare il Dolby alla PS4
Come collegare il Dolby alla PS4
Guide
    Console PlayStation playstation 4 PS4

Come disattivare notifiche Libreria App su iPhone

28 minuti fa

La Libreria App, introdotta con iOS 14 su iPhone, proprio come la classica schermata home, consente di mostrare o nascondere i badge delle notifiche sull’angolo in alto a destra delle icone interessate. Tuttavia, nella suddetta leggi di più…

Come utilizzare la libreria app di iPhone

Come modificare la schermata Home iPhone

1 ora fa

La personalizzazione del proprio smartphone è un’operazione divertente ma anche utile, in quanto potrebbe facilitare di gran lunga l’utilizzo del dispositivo. Infatti, modificando la schermata Home, è possibile posizionare a proprio piacimento le icone, i leggi di più…

come modificare schermata Home iPhone

Miglior base ricarica wireless 2021: quale comprare

15 ore fa

Le basi di ricarica wireless sono progettate per le persone che possiedono dispositivi con supporto alla ricarica senza filo: ad esempio gli iPhone, Apple Watch o Airpods ma anche agli Android più recenti. Una stazione leggi di più…

basi di ricarica wireless

Migliori smartphone 5G 2021: quale comprare

21 ore fa

In questa guida costantemente aggiornata vi parleremo degli smartphone 5G, che sicuramente saranno il futuro della tecnologia mobile. Infatti il 5G è stato uno dei protagonisti assoluti di questo inizio del 2019, con tutte le leggi di più…

5g

L’appuntamento con SWIFT HEROES si avvicina!

21 ore fa

Come ogni anno è tempo di iniziare ad appuntare sul proprio calendario le giornate dedicate alla formazione personale, con le imperdibili conferenze. Una di queste è sicuramente Swift Heroes, che negli ultimi anni è diventata leggi di più…

intervista_Bruno_Rocha

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come disattivare notifiche Libreria App su iPhone
  • Come modificare la schermata Home iPhone
  • Miglior base ricarica wireless 2021: quale comprare
  • Migliori smartphone 5G 2021: quale comprare
  • L’appuntamento con SWIFT HEROES si avvicina!
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy