Categorie
Giochi Android

GoTools: in un’app tutto ciò che serve in Pokémon Go

Nuovo articolo sulle applicazioni per Pokémon Go che si moltiplicano di pari passo ai giocatori del titolo. Insieme alle applicazioni, ai trucchi e ai servizi radar, si sono moltiplicate in breve le guide su praticamente ogni aspetto del gioco. Palestre, livello dei Pokémon dopo l’evoluzione, uova e tanto altro.

Trovate anche da noi una guida approfondita ed interessante.

[articolo id=”216553″]

Adesso dopo che sono proliferati servizi di ogni genere, e spesso rispettive app, alcuni sviluppatori hanno pensato di realizzare la perfetta applicazione per un allenatore, unendo in una sola le funzioni di diverse app e le guide che  possono essere utili.

Gotools per Pokémon GO

E’ il caso di GoTools un’app ancora un poco acerba che sembra essere stata realizzata in fretta e furia. In una unica schermata principale trovate la lista bruta delle funzioni dell’app a cui si potrà accedere cliccando sul tasto open. L’app è solo in inglese e non presenta nessuna parte in italiano.

GoTools - Pokémon Go

Gotools la trovate gratuitamente con annunci pubblicitari sul Play Store.

Questa applicazione permette di:

  •  Controllare se i server sono online;
  • Controllare la quantità di CP che un Pokémon guadagna evolvendosi;
  • Avere timer fluttuanti (stile chat head di facebook messenger) che notifica quando un pokestop è nuovamente disponibile nel gioco;
  • Avere la lista delle uova e dei Pokémon che possono uscire;
  • Avere la lista dei livelli con l’esperienza necessaria per raggiungerli e le ricompense una volta raggiunti;
  • Scoprire quanta esperienza si può guadagnare con l’uovo fortunato
  • Controllare quante evoluzioni si possono fare di un Pokémon con le caramelle in vostro possesso;
  • Controllare la tabella dell’efficacia e delle debolezze dei tipi  per combattere al meglio nelle palestre;
  • Controllare il Pokedex con tutte le informazioni sui Pokémon;
  • Controllare la mappa dei pokestop e palestre aggiornata dalla comunità di giocatori;
  • Verifica a quali, dove e quando scapperanno i Pokémon intorno a te con PokeVision e Pokeradar (vi abbiamo già parlato di questi due servizi)
  • Controlla la massima salute raggiungibile e i massimi CP di un Pokémon;

Gli sviluppatori ci tengono a sottolineare che i malfunzionamenti del radar sono dovuti ai server del servizio Pokevision che spesso entrano in crisi. Per il resto sembrano intenzionati a migliorare la propria app, speriamo vivamente riescano a farle fare ulteriori passi avanti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *