Categorie
Giochi

Steam Cleaner: pulire i file temporanei di Steam ed altri

Improvvisamente lo spazio sul nostro SSD inizia a terminare? Specie se abbiamo integrato il drive a stato solido in un PC da gioco, viene facile pensare che possa essersi riempito, oltre che di giochi, anche di numerosi file temporanei inutili tramite i client Steam, Origin, uPlay e GOG. Come possiamo pulire tutti questi file temporanei? L’applicazione Steam Cleaner fa al caso nostro: è gratuite e open source ed è specializzata nella cancellazione dei file temporanei generati dai client sopraccitati.

Steam Cleaner

Steam Cleaner è un programma gratuito per Windows con un’interfaccia in stile Material Design, che ben si abbina ai colori di Windows 10.

2016-12-06-16_32_57-github-codeusa_steamcleaner_-a-pc-utility-for-restoring-disk-space-from-variou

Una volta aperto scansionerà automaticamente tutti i percorsi noti dove trovare Steam e soci alla ricerca di file inutili da cancellare. Il programma mostrerà tutti i file d’installazione delle DirectX (spesso molto pesanti), i file d’installazione per il C++ (altro pacchetto molto pesante) più altri elementi scaricati dai vari giochi in fase d’installazione per il corretto avvio.

Il programma effettua la ricerca dei file inutili in maniera del tutto autonoma; per cancellare i file trovati basterà utilizzare il tasto a forma di cestino presente in alto a destra del programma.

2016-12-06-16_33_13-github-codeusa_steamcleaner_-a-pc-utility-for-restoring-disk-space-from-variou

Il programma procederà alla cancellazione dei file inutili rilevati dal sistema.

Steam Cleaner: download

Possiamo scaricare Steam Cleaner dalla pagina ufficiale del progetto su Github, presente al seguente link.

DOWNLOAD | Github

Scarichiamo il file .exe ed eseguiamolo sulla nostra installazione di Windows dedicata ai giochi; recupereremo un sacco di spazio aggiuntivo, utile su SSD.

Altre guide per recuperare spazio

Se lo spazio recuperato non è sufficiente, possiamo seguire la nostra guida dedicata.

[articolo id=”198209″]

Se il problema spazio è dovuto alle patch scaricare da Windows, possiamo seguire la nostra guida dedicata.

[articolo id=”226545″]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *