ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Tag: app android
Home > Guide > Android > Beach Buggy Racing: come…

Beach Buggy Racing: come giocare a ”Mario Kart” su Android

Gaetano Abatemarco Set 26, 2014

Molti di voi avranno sicuramente giocato almeno una volta a Mario Kart o ad una delle sue imitazioni più riuscite su PlayStation, Crash Team Racing: giochi di corse su kart (o simili) molto arcade dove lo scopo è arrivare primi sul traguardo aiutandovi anche con oggetti e armi utili a rallentare il vostro o i vostri nemici.

Giochi che hanno fatto la storia e vengono ancora adesso riproposti su le console per il loro elevato divertimento “senza pensieri”: accendi, apri il gioco e sfida CPU o amici in un duello automobilistico divertente, con tante risate garantite.

E se volessimo rivivere anche su smartphone e tablet Android le stesse emozioni? In mancanza di un porting ufficiale di Mario Kart (difficile da ottenere) eccovi una validissima alternativa ugualmente divertente e gratuita: Beach Buggy Racing.

DOWNLOAD | Beach Buggy Racing

unnamed (6)_risultato

Beach Buggy Racing: corse di kart divertenti per Android

Esattamente come Super Mario Kart (e successive incarnazioni) ci troveremo ad affrontare corse su kart e auto strane in un mondo molto “cartoonesco” e colorato, fatto di paesaggi e personaggi alquanto bizzarri! Lo scopo è ovviamente vincere la gara automobilistica; per farlo il gioco regala potenziamenti per la propria vettura, incluse armi e bonus da ottenere sia sul tracciato sia da sbloccare come dotazione di serie alla partenza.

Molti oggetti possono anche essere acquistati separatamente (acquisti in-app) per potenziare ancora meglio la propria vettura e garantirvi un vantaggio non indifferente su altri giocatori e sulla CPU. Il gioco resta comunque gradevole e si lascia giocare anche senza sborsare soldi, ma più andrete avanti più agguerriti saranno la CPU e gli altri giocatori umani, rendendo di fatto il gioco sempre più difficile.

unnamed 7 risultato1
unnamed 8 risultato1
unnamed 9 risultato1

Buono il comparto multiplayer: possiamo collegare fino a 4 amici in contemporanea, sfruttando all’occorrenza anche un TV di casa (richiede Android TV e l’acquisto in-app); in alternativa possiamo comunque condividere i nostri punteggi e record durante le sessioni in single player su Google Play Games, così da poter sfidare a distanza i nostri amici su un determinato tracciato.

Anche i controlli sono davvero molto curati: possiamo sia usare l’accelerometro del device per sterzare (con freno e acceleratore automatici) sia sfruttare i tasti su schermo; in alternativa possiamo usare controller dedicati via Blutetooth o wireless (i possessori di NVIDIA Shield ringrazieranno).

Per concludere parliamo del comparto grafico e audio: davvero di ottima fattura, considerando che stiamo comunque parlando di un gioco per mobile il titolo si difende abbastanza bene, la grafica è buona e il framerate è alto anche su device non più recentissimi (gira egregiamente già su un Dual-core 1 GHz Cortex-A9 con GPU Mali-400) e l’audio è azzeccatissimo, con suoni e rumori adatti all’atmosfera divertente.

unnamed 10 risultato1
unnamed 11 risultato1
unnamed 12 risultato1

Unico prerequisito serio è la presenza di almeno Android 4.0.4, sulle versioni precedenti non sarà disponibile.

Se stavate cercando un valido erede di Mario Kart su Android, eccovi accontentati: Beach Buggy Racing fa decisamente al caso vostro.

Forse l’unico vero difetto è l’eccessiva dipendenza dagli acquisti in-app dopo molte partite, ma ormai sembra essere il metodo migliore per guadagnare (giustamente) qualcosa da titoli così ben riusciti. Chi non ama queste cose può benissimo sfruttarlo gratis per sempre e cercare l’impresa di vincere anche senza alcun aiuto “pagato”: la soddisfazione finale sarà doppia.

DOWNLOAD | Beach Buggy Racing

Accordare strumenti a corda: le migliori app da usare

57 minuti fa

Le applicazioni per smartphone e tablet hanno indubbiamente sostituito tantissimi strumenti e dispositivi esterni di cui ovviamente prima non si poteva fare a meno. Uno fra questi è ad esempio l’accordatore di strumenti a corda, leggi di più…

Accordare strumenti a corda: le migliori app da usare

Monitor per Mac Mini: i migliori da comprare

11 ore fa

In questa guida vi aiuteremo a scegliere il miglior monitor per Mac Mini perfetto per voi. Inoltre, vi proporremo i migliori modelli disponibili attualmente in commercio. Prima di procedere all’acquisto di un prodotto di questa leggi di più…

monitor per mac mini 2

Nintendo Switch vs Switch Lite: quale è giusta per me?

11 ore fa

Nintendo Switch e Switch lite non hanno attualmente rivali; le console di casa Nintendo sono uniche nel loro genere e permettono di giocare sia in mobilità che tranquillamente a casa. Nonostante queste due console della leggi di più…

Nintendo Switch vs Switch Lite quale comprare

Autoradio con Android Auto: le migliori da comprare

13 ore fa

Visto che avete un dispositivo Android, vorreste utilizzarlo con la massima sicurezza mentre siete alla guida. Per questo state cercando un’autoradio con Android Auto. All’interno di questa nuova guida d’acquisto abbiamo deciso di elencarvi quelle leggi di più…

Autoradio con Android Auto: le migliori da comprare

Supporto VESA: cos’è e quale comprare

13 ore fa

Quando si vuole acquistare un nuovo televisore da appendere alla parete o al supporto, è necessario prendere in considerazione i 4 fori presenti sul retro, o meglio la distanza tra questi definita come VESA. In leggi di più…

Supporto VESA cos'è e quale comprare

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Accordare strumenti a corda: le migliori app da usare
  • Monitor per Mac Mini: i migliori da comprare
  • Nintendo Switch vs Switch Lite: quale è giusta per me?
  • Autoradio con Android Auto: le migliori da comprare
  • Supporto VESA: cos’è e quale comprare
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy