ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Guide > Hardware > Oggi è il giorno del “Ritorno…

Oggi è il giorno del “Ritorno al Futuro”: quali invenzioni sono state realizzate oggi?

Gaetano Abatemarco Ott 21, 2015

Ebbene si, avviso ai gentili lettori questo articolo: è intriso di cultura nerd. Ricordate questa immagine?

12109098_10153720891946079_1049561640265737999_n

Forse ne siete già a conoscenza: oggi 21 Ottobre 2015 è il giorno in cui Marty McFly arriva nel futuro nella saga di Ritorno al Futuro. Quante cose in questa saga nel futuro sono state inventate oggi? Bella domanda, a cui la BBC ha risposto con un bellissimo articolo che vedremo di approfondire. Potremmo incominciare dalle macchine volanti, ad oggi tecnologia sconosciuta, perché al limite ci sono macchine che si guidano da sole ma come tecnologia la possiamo vedere anche in Agents of Shield con la macchina Lola.

_86208234_ecf92557-49f2-4813-9e57-b75b46caa90d

Non possiamo però non parlare dello skateboard volante:

45368

Di cui l’anno scorso Funny or Die con l’attore Cristopher Lloyd ha creato un bellissimo video, purtroppo fake:

Ad oggi peró ci sono diversi prototipi della Lexus e della Hendo funzionanti.

45355

C’è poi il vestiario: ancora oggi non c’e nessuna tecnologia riguardo l’asciugatura dei vestiti tramite pulsanti.

_86209998_81f1d107-7086-4009-8f14-0871716c82ef

Allo stesso tempo cappelli con scritte scorrevoli ad oggi, grazie alla elettronica di basso costo con Arduino et similia, ci sono eccome anche se nessun pubblico ufficiale indosserebbe un cappello del genere.

45352

Scarpe autoallaccianti, ammettiamolo: chi non le avrebbe volute? Ad oggi c’é solo un brevetto da parte della Nike e delle repliche distribuite qualche anno fa.

45356

Tornando alle cose tecnologiche, nel film c’è un distributore automatico non nel senso di quello a cui siamo abituati oggi: si tratta di una macchinetta automatizzata per fare benzina. Questa tecnologia ancora non si vede ma alla Maker Faire a Roma della scorsa settimana allo stand Eni c’era una pompa automatizzata funzionante.

45365

Passiamo ai droni che ad oggi sono una realtà molto diffusa e che hanno ovviamente delle videocamere, quindi questa tecnologia oggi c’è rispetto a quelle viste fino ad adesso.

_86207899_8cfb87a2-7e29-48ff-b975-d5a62726a3f7

Anche gli occhiali per la visione 3D sono una realtà, come l’Oculus Rift giusto per citare il più famoso. Mentre su una cosa il film fa un grandissimo passo indietro: gli smartphone non esistono nel futuro!

_86207669_438ff189-1efa-477b-bb25-c3c88a052d86

Già, si usano ancora le cabine telefoniche!

_86210000_3246ac5c-e4a6-48d8-bd71-2175601b40e8

Anche se si intravede un tablet per firmare una petizione ad un certo punto.

_86208226_e369b6f8-ac01-4fc1-aaf0-837e96617c4c

Per chi non sapesse cosa è la macchina in foto, dovete sapere che si tratta di un fax ad oggi utilizzato solo negli uffici pubblici. Infatti si può notare nel film tutta lo IoT inesistente perché non c’è internet!

Conclusione

Abbiamo visto solo alcune tecnologie quindi in calce trovate le fonti per questo articolo con altro materiale. Una riflessione è d’obbligo e riguarda Internet e gli smartphone, perché ad oggi questo è il futuro e gira su questo, mentre nel film il futuro erano gli elettrodomestici o apparecchiature indipendenti tra loro. Come è possibile che non si fosse previsto una tecnologia come Internet per rimanere aggiornati e rendere interconnessi più apparecchi tra di loro?

Mentre tecnologie più futuristiche ancora ad oggi a noi futuristiche non si vedono? Ritorno al futuro 2 è un film del 1989 ed è bombardato di loghi. Mi spiego meglio: molti marchi reali sono presenti nel film come se fossero stacchetti pubblicitari, anzi lo sono. Possiamo citare JVC, Texaco, AT&T o Nike ma l’elenco sarebbe molto più lungo. Non ho trovato fonti riguardo un pagamento da parte dei marchi per questo product placement ma è molto probabile.

Unendo quindi il fattore prodotti reali (che dovevano essere ispirati a quelli attuali nel periodo del girato) a quelle di una tecnologia tascabile come lo smartphone è facile capire come fosse difficile immaginarsi qualcosa del genere. In quegli anni la tecnologia non era molto tascabile, i primi Walkmen a nastri arrivarono negli anni 80 e le Polaroid instantanee arrivarono nello stesso periodo.

Questi apparecchi però non si portavano con sé tutti i giorni e non erano molto tascabili e quindi era molto difficile immaginare una tecnologia che inglobasse il tutto in un unico strumento. Probabilmente perché il digitale aveva appena iniziato a fare i primi passi ed era utilizzato solo in ambito universitario e uffici. Oltre al fatto che le interfacce grafiche nel digitale come noi le intendiamo oggi, con il mouse, non esistevano. Basta pensare al film Tron uscito nel 1982 che aveva un concetto di informatica completamento strano, infatti per questo genere si usa il termine Cyberpunk e che molte scene erano state dipinte a mano per ogni fotogramma (gli effetti fluorescenti delle tute per dirne una) e che siccome c’erano scene girate al computer non poteva partecipare agli Oscar nella sezione effetti speciali (anche se poi è stato nominato nella sezione costumi e colonne sonore).

Quindi oltre al concetto di smartphone con il touchscreen tascabile, che come abbiamo visto era impensabile proprio per la tecnologia del tempo, Internet lo era ancora di più. Anche se Terminator uscito nel 1984 parlava già di una rete collegata a dei computer di nome SkyNet. In poche parole il digitale ancora non aveva preso piede quindi era difficile immaginare la potenza di questa tecnologia con tutti i risvolti del caso.

Quindi noi oggi abbiamo il digitale che ha rivoluzionato veramente il modo di pensare in oltre venti anni (prendendo come punto di riferimento questo film) e che il concetto di tecnologia è cambiato da un oggetto che usavi solo quando ti serviva ad un oggetto che ha molte funzionalità che porti sempre con te. Non si può concludere un articolo su Ritorno al Futuro senza la DeLorean ed un invito a te lettore per rivedere la trilogia!

Ritorno-al-Futuro-Film-6

Chiudiamo con un saluto di Doc Brown, realizzato dalla Universal Pictures appositamente:

Come cercare parole in un PDF

5 ore fa

Quanti di voi hanno scorso centinaia di pagine per trovare un preciso argomento presente in un PDF? Se siete arrivati a leggere questa guida però, vi sarete sicuramente resi conto che effettivamente esiste una soluzione leggi di più…

File PDF

I migliori giochi PS4 da comprare nel 2021

15 ore fa

La PlayStation 4 è una delle console di ultima generazione più utilizzate; quest’ultima, grazie ad una grande quantità di titoli messi a disposizione dell’utente, offre un’ottima forma di intrattenimento. I giochi per PS4 sono infatti leggi di più…

Horizon Zero Dawn

Giochi PS5: i migliori da giocare nel 2021

15 ore fa

Finalmente quel giorno che tutti i gamer aspettavano con ansia è arrivato: Sony ha presentato ufficialmente la nuova PlayStation 5. La console di nuova generazione targata Sony porta con sé moltissime novità, sia dal punto leggi di più…

PlayStation 5

Disney+ vs Netflix: ecco quale dovresti scegliere

15 ore fa

Netflix è la piattaforma di streaming più utilizzata nel mondo; quest’ultimo è dotato di un catalogo ricco e variegato, capace di offrire migliaia di contenuti adatti a tutte le età. Oltre Netflix, sono diverse le leggi di più…

Disney vs Netflix ecco quale dovresti scegliere 6

I migliori siti dove leggere o scaricare Manga

16 ore fa

I manga, ovvero i famosi fumetti giapponesi, sono una passione che viene coltivata da grandi e piccini. Questi fumetti sono considerati delle vere e proprie opere d’arte, capaci di trasmettere ai lettori grandi emozioni. Essi leggi di più…

leggere manga online

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come cercare parole in un PDF
  • I migliori giochi PS4 da comprare nel 2021
  • Giochi PS5: i migliori da giocare nel 2021
  • Disney+ vs Netflix: ecco quale dovresti scegliere
  • I migliori siti dove leggere o scaricare Manga
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy