ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • News
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Android > Glossario Android: i termini del modding

Glossario Android: i termini del modding

Gaetano Abatemarco Nov 03, 2016

Continuiamo la rubrica dedicata ai nostri articoli glossario perché sappiamo quanto i termini specifici possano intimorire i neofiti di Android. Spesso procedure assolutamente banali sembrano pezzi di ingegneria aerospaziale quando invece sono banalissime: purtroppo se infarcite di termini che non sono di certo di immediata comprensione possono portare problemi.

Per rendere comprensibili le guide sul modding e sul root abbiamo riunito in questo post tutti i termini che dovete conoscere per comprendere le guide (ed evitare di farvi spaventare inutilmente).

I termini Recovery, Rom, Flashing li trovate già in una precedente puntata del nostro glossario.

Continuando con gli altri:

  • Modding– le procedure volte a modificare il firmware del proprio dispositivo per aumentarne le funzioni o semplicemente farlo funzionare meglio.
  • Bootloader – è il software che parte appena si accende il terminale Android fornisce al dispositivo le istruzioni necessarie ad avviare il sistema operativo, similmente a quanto fa il bios su PC. Di solito è bloccato e non permette l’installazione di ROM personalizzate, quindi si deve provvedere a sbloccarlo tramite una procedura apposita. Attenzione: di solito lo sblocco del bootloader invalida la garanzia dello smartphone o tablet e cancella tutte le app e i dati salvati su quest’ultimo (è una misura di sicurezza).
  • Kernel – (nucleo in italiano) è la parte fondamentale di ogni sistema operativo e quindi anche il cuore di Android, è il componente software che fornisce ai processi un accesso controllato all’hardware. Kernel modificati sono in grado di aumentare sensibilmente le prestazioni di un terminale, a volte (ma non sempre) abbassano leggermente la stabilità.
  • Radio – la parte del firmware (il software del vostro dispositivo che contiene i driver e il sistema) che contiene i driver che mettono in comunicazione il sistema del vostro device con l’hardware legato alla rete (la connessione WiFi, la connessione mobile, la localizzazione GPS e la linea voce). Su Internet se ne trovano diverse specifiche per ogni dispositivo, alcune possono aumentare la ricezione con alcuni operatori e wifi, e le prestazioni del gps.
  • Gapps – le ROM personalizzate di Android, normalmente per una questione di diritti e licenza, non possono contenere le applicazioni di Google (che comprendono il Play Store, Gmail, Maps, Play Music e molte altre). Per colmare questa grave mancanza basta scaricare da Internet un pacchetto denominato Gapps che contiene le app Google adatte per la vostra versione di Android.
  • Nandroid – è il backup completo per eccellenza dell’intero terminale Android. Contiene: app, dati e impostazioni. Può essere effettuato purtroppo solo dopo aver installato una recovery alternativa.

backup android
Backup Android: la guida (con e senza root)Dovete cambiare dispositivo? Volete tutelarvi da eventuali furti o danni? Allora vi serve un backup Android!
Android
    app android
  • ADB – acronimo di Advance Debug Bridge, è un software per sviluppatori che permette facilmente di comunicare con i dispositivi Android dal PC tramite linea di comando. E’ fondamentale per sbloccare il Bootloader, per fare il root del dispositivo e per installare una recovery modificata.
  • SuperSU/SuperUser – sono quei i software che dopo che avrete fatto il  root, vi consentiranno di gestire i permessi. Potrete infatti  decidere quali app potranno accedere al sistema sfruttando i privilegi da amministratore e quali invece no. Quando una app richiederà di utilizzare i privilegi sarete avvisati da dei comodi avvisi e potrete decidere se assegnarglieli.
  • Fastboot – è una particolare modalità di avvio di Android nata per permettere di modificare file di sistema quando il dispositivo è connesso a un computer tramite cavo USB. Per accedere a Fastboot di solito è necessario avviare il proprio dispositivo premendo una combinazione di tasti specifica (tende a variare col dispositivo) sarà facile trovarla con una ricerca su Google.
  • Debug USB – è una modalità per il collegamento di Android al computer tramite cavo USB richiesta dalla maggior parte dei software per il root e dal funzionamento di adb. Per attivarla potete consultare la nostra guida.

Ci sono altri termini poco chiari nel modding Android che dovremmo inserire? Segnalatecelo e saremo pronti ad aiutarvi!

Come spegnere in automatico il router di notte

20 ore fa

Al giorno d’oggi avere una connessione a Internet a casa è diventata la normalità. Tuttavia, potrebbero esserci alcuni momenti nel corso della giornata in cui il Wi-Fi potrebbe non essere necessario, ad esempio quando siete leggi di più…

come spegnere in automatico il router di notte

Come trasferire musica da PC ad iPhone

2 settimane fa

La maggior parte degli utenti iPhone si interroga su come trasferire file MP3 da PC sul proprio smartphone. Nonostante possa sembrare una procedura difficoltosa, in realtà bastano pochi e semplici passaggi semplicemente sfruttando il tool leggi di più…

Come trasferire musica da PC ad iPhone

WhatsApp permette ora di cercare per data

4 settimane fa

WhatsApp, il popolare servizio di messaggistica, ha recentemente introdotto una nuova funzionalità che permette agli utenti di effettuare una ricerca per data delle conversazioni. Questa opzione è molto utile per chi ha bisogno di trovare leggi di più…

Nascondere lo stato online di WhatsApp

Come velocizzare un iPhone: consigli pratici e veloci

4 settimane fa

Se il tuo iPhone sta diventando lento e vorresti velocizzarlo, ci sono alcune cose che puoi fare per aiutare a migliorare le prestazioni. Ecco alcuni consigli. Spero che questi consigli ti siano stati utili per leggi di più…

Come convertire foto o ridurne le dimensioni su iPhone

Quale iPhone scegliere nel 2023? E i ricondizionati?

4 settimane fa

Molti si chiedono perché comprare un iPhone anche se di solito è una spesa molto impegnativa. Innanzitutto possiamo dire che si ha sempre la certezza di avere in mano uno smartphone al top in quel leggi di più…

quale iphone comprare

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come spegnere in automatico il router di notte
  • Come trasferire musica da PC ad iPhone
  • WhatsApp permette ora di cercare per data
  • Come velocizzare un iPhone: consigli pratici e veloci
  • Quale iPhone scegliere nel 2023? E i ricondizionati?
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy