Il Safer Internet Day è un’occasione ed un monito per tutti, sia utenti che gestori di servizi, che invita a prestare attenzione alla propria sicurezza quando si bazzica nei meandri della rete.
Google ha già invitato tutti i suoi utenti a rivedere le proprie impostazioni di sicurezza su Gmail in cambio di 2 GB gratuiti su Google Drive ma ha anche annunciato alcune novità che riguarderanno il servizio di posta elettronica, Gmail appunto, volte a tutelare ancor di più la sicurezza dell’utente.
In primis, il prossimo aggiornamento di Gmail web introdurrà le segnalazioni sui i messaggi in transito non cifrati tramite TLS. per chi non lo sapesse: Google ha sempre applicato questo tipo di cifratura ai suoi messaggi per impostazione predefinita, pertanto la segnalazione riguarderà esclusivamente i messaggi in entrata.
Sfortunatamente, non tutti i servizi lo fanno [aggiungere la cifratura, NdR]. Ecco perché, a partire da questa settimana, in Gmail sul web vedrete due modifiche che coinvolgono i messaggi interessati.
Le email che arriveranno nella casella di posta e che non sono state cifrate tramite TLS saranno contrassegnate da un’icona a forma di lucchetto aperto.
In secondo luogo, quando viene ricevuto un messaggio di posta che non può essere autenticato, verrà visualizzato un simbolo a forma di punto interrogativa in corrispondenza dell’avatar del mittente.
Questi accorgimenti hanno l’obiettivo di allertare l’utente in caso di email inviate da mittenti sospetti (o da servizi di posta non affidabili): chiaramente, come anche Google sottolinea, non tutte le email non cifrate tramite TLS sono necessariamente pericolose, tuttavia va posta particolare attenzione nel caso email simili contengano link da cliccare, allegati da scaricare e quant’altro.
Insomma… occhi aperti!