ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: iOS
Home > Guide > Apple > GMail vs app Mail su iPhone: quale usare?

GMail vs app Mail su iPhone: quale usare?

Valentino Viscito Dic 11, 2018

Nonostante siano ormai utilizzate quasi esclusivamente per fini lavorativi e commerciali, le e-mail rimangono ancora oggi uno dei principali metodi di comunicazione, grazie anche alla possibilità di essere lette e scritte facilmente da smartphone attraverso le apposite app disponibili. Ad oggi circa il 60% delle e-mail viene scambiato attraverso dispositivi mobili, dunque risulta molto importante scegliere app efficienti e fluide nell’utilizzo. Una sfida molto sentita da chi possiede un iPhone è quella fra la sua app Mail e GMail, quindi andiamo a vedere le principali differenze e quale scegliere fra queste due app.

Indice

  • Servizi di posta elettronica
  • Gestione della posta
  • Funzionalità
  • Comporre
  • Notifiche
  • Conclusioni

Servizi di posta elettronica

Vediamo con quali account possiamo effettuare l’accesso sulle app di iOS e Google.
Iniziamo dall’applicazione di serie disponibile sullo smartphone di casa Apple:

2825e30c 5038 474d 8b47 ad4ca80ad2c3

Questi sono invece quelli disponibili per GMail:

178093b9 20da 4a07 9ec9 98160cfb10d5

Questa sfida si può dire conclusa con una vittoria, seppur con distacco minimo, dell’app di iOS, poiché nonostante entrambe offrano la possibilità di accedere ai medesimi account, l’app di iOS permette anche l’accesso ad Aol, seppure quest’ultimo portale non sia ormai utilizzato da molti.

Gestione della posta

Questa è una delle sezioni più importanti, dove capiamo effettivamente quale app ci garantisce un’esperienza d’uso migliore. Da questo punto di vista GMail batte decisamente l’applicazione dell’azienda di Cupertino grazie alla sua schematicità nel suddividere ogni tipo di e-mail fra: quelle inviate dai social (Facebook, Twitter, Instagram ecc.), quelle promozionali che finisco nell’apposita sezione, quelle “lette” e quelle “non lette”. Mentre l’app Mail di iOS risulta molto confusionaria, in quanto raggruppa tutti i tipi di e-mail in un’unica sezione che ha come nome la vostra e-mail.

Funzionalità

Ambedue le applicazioni presentano una moltitudine di funzionalità, vediamo quali a partire da quella stock di iOS. L’app di casa Apple è molto semplice da utilizzare, merito soprattutto del 3D touch; infatti, a seconda della pressione applicata sul display, possiamo vedere una breve anteprima della e-mail o vederne tutto il contenuto. Facendo swipe verso sinistra possiamo archiviare, contrassegnare ed effettuare molte altre opzioni, mentre Facendo swipe verso destra si potrà contrassegnare l’e-mail come non letta. Invece nell’app di Google, scorrendo verso destra o sinistra, sarà possibile archiviare le e-mail. Una pressione prolungata permette la visualizzazione di molte opzioni che comprendono il cestino, la possibilità di contrassegnare l’e-mail come “non letto” e l’archiviazione. Molto diverse le rispettive interfacce: quella di Google molto colorata, mentre quella dell’app di iOS risulta più semplice e minimale.

Comporre e-mail

Altra parte importante di questo confronto è quella riguardante la composizione di e-mail.

404c1537 1c83 4c9f 8518 0098d0356c0b

L’app di Google si presenta con quattro caselle che sono rispettivamente: destinatario, mittente, oggetto e messaggio. Cliccando sulla freccia verso il basso (presente al lato del nome del destinatario) si possono inserire gli indirizzi “Cc” e “Ccn”. Per inserire allegati basterà invece cliccare sulla graffetta e si aprirà l’apposita schermata in cui selezionare il documento che si vuole inviare.

e8b7d2eb bfa7 4a1d 8b38 0c70d1da17c4

L’app di iOS è molto simile nell’interfaccia a quella di Gmail, tranne che per un design più minimalista e per la presenza fissa di “Cc” e “Ccn”. La più grande differenza riguarda l’inserimento degli allegati, infatti il procedimento per inserire questi ultimi non risulta facilmente accessibile; difatti per inserire gli allegati bisognerà tener premuto nello spazio vuoto dell’area del messaggio e aspettare che appaia la barra nera per la modifica del testo, poi da lì si dovrà selezionare l’apposita opzione. Dunque, per la sua facilità nell’inserire gli allegati, possiamo dire che in questa categoria a trionfare è l’app di Google.

Notifiche

Ben fatto il sistema di notifiche di GMail che avverte istantaneamente l’utente al momento dell’arrivo di un’e-mail; unica pecca quella di non disporre delle notifiche avanzate. Nonostante l’app di posta elettronica di iOS disponga delle notifiche intelligenti, il fatto di supportare le notifiche istantanee solamente con l’account di iCloud la rende fortemente inefficiente per chi ha necessità di ricevere in tempo reale le e-mail.

Conclusioni

Entrambe offrono servizi efficienti e come spesso capita la scelta “migliore” dipende da voi e dalle vostre necessità. Per chi vuol essere aggiornato sulla propria casella di posta elettronica in tempo reale, avere tutte le e-mail in ordine e suddivise in base al tipo, la scelta giusta sarà GMail. Invece per chi utilizza assiduamente la posta elettronica ed è sempre di corsa sicuramente l’app preinstallata sul device Apple è la scelta migliore. Ottimo compromesso quello di utilizzare entrambe così da essere sempre informati e allo stesso tempo non rinunciare alla velocità di lettura.

Altri articoli utili

  • Come aggiungere email su iPhone e iPad
  • Come sapere se una email Gmail è stata letta
  • Come cambiare password GMail
  • Come impostare Mail su iPhone

Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!

1 settimana fa

Il Nothing Phone (1) è stato recentemente nell’occhio del ciclone per il suo design insolito. E sta già ispirando altri marchi… Doogee prevede di lanciare la versatile serie S89, dove vedremo smartphone rugged con effetti leggi di più…

Doogee S89

Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Trovare il miglior smartphone 200 euro è una richieste che più riceviamo quotidianamente da tutti voi poiché si tratta di un segmento di mercato molto richiesto. In questa fascia, infatti, gli smartphone sono ancora da leggi di più…

miglior smartphone 200 euro

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Notebook 500 euro: i migliori da comprare

2 settimane fa

Un portatile 500 euro comincia ad avere prestazioni accettabili anche in utilizzi più intensi, permettendo quindi di avere più prestazioni ad un prezzo non altissimo. Non possiamo più parlare di notebook economici, ma rimaniamo comunque entro leggi di più…

miglior portatile

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!
  • Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Notebook 500 euro: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy