Una delle principali funzionalità che contraddistingue il social network Google+ rispetto agli altri è sicuramente la possibilità di creare videoconferenze (hangouts) fino ad un massimo di 10 utenti in contemporanea con una facilità disarmante e contemporaneamente continuare a chattare, condividere un documento, la propria Scrivania, e guardare insieme un video su Youtube. Niente di meglio, quindi, per migliorare le proprie relazioni con i nostri contatti anche dal ‘vivo’ su Google Plus!
Dopo l’introduzione degli Hangouts da trasmettere praticamente in broadcast, e quindi senza la limitazione dei 10 utenti e con l’ulteriore possibilità di registrare la propria “esibizione” su Youtube – motivo per cui questa funzione è stata molto apprezzata dai musicisti – in queste ore Google Hangouts on Air si arricchisce anche con la funzionalità live a tutto schermo, che finora mancava.
Una piccola aggiunta quindi a questo strumento che potrebbe davvero fare la differenza fra le piattaforme social. Da questo momento in poi sarà possibile rimuovere la miniatura presente a piè di pagina nella visualizzazione dell’hangout, e potremo goderci lo streaming audio/video in tempo reale anche in full screen, il che – soprattutto quando la videoconferenza riguarda soltanto due persone – è davvero molto comodo. Negli altri casi sarà possibile selezionare l’interlocutore da mostrare in fullscreen, qualora ve ne fossero diversi.
Anche per questo un video vale più di mille immagini!