Il progetto Google Glass non ha avuto il successo sperato dai vertici di Mountain View, tuttavia Google non si è mai detta disposta ad accantonarlo definitivamente ma, dopo l’inaugurazione della divisione Project Aura lo scorso Settembre, si è rivelato palese che fosse previsto un cambio di direzione.
Un cambio di direzione che, stando a quanto dichiara The Information in un recente report, potrebbe arrivare con tre nuovi dispositivi headset: i primi due sarebbero sulla flasa riga dei Google Glass, orientati al mondo business e dotati di display e nuove tecnologie.


Il terzo, invece, sarebbe un dispositivo orientato allo sport che basa il suo funzionamento completamente sull’interazione audio: in pratica una sorta di Google Glass senza vetro! Insomma l’intenzione di Google sarebbe quella di concretizzare l’utilizzo dei dispositivi senza l’ausilio delle mani, obiettivo raggiungibile anche grazie alle tecnologie per la trasmissione del suono tramite conduzione ossea – così da non infastidire eventualmente le persone presenti nell’ambiente circostante per l’utilizzo di questo innovativo headset.
Al momento nulla è certo e, sebbene la fonte sia attendibile, si tratta di una mera speculazione. La domanda però sorge spontanea: ammesso e non concesso che ciò corrisponda a verità, riuscirà Google – questa volta – a lanciare una nuova categoria di dispositivi headset senza dover poi.. lasciar perdere?