ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Tag: Google Chrome
Home > Guide > Internet > Google Chrome accelera… di…

Google Chrome accelera… di nuovo!

Gaetano Abatemarco Mar 20, 2015

Quanto tempo passiamo a fissare lo schermo bianco in attesa che si carichi una pagina web richiesta al browser? Marja Hölttä e Daniel Vogelheim, Resident Loader Coders di Chromium, si sono posti questo problema decisi a trovare una soluzione. Nella più recente versione (41.0.2272.89) del celeberrimo browser web di casa Google, Chrome, sono state introdotte due nuove tecniche per il caricamento dei file JavaScript: il code caching e lo script streaming.

rsz_oie_tiplcvyl3pzm

È importante chiarire da subito che, fino alla versione precedente, la gestione dei JavaScript era consequenziale e rispettava il seguente ordine: download del codice, parsing, compilazione, esecuzione. Ciò comportava che il parsing (ovvero il processo di analisi del flusso continuo di dati in ingresso) non sarebbe iniziato fino al termine del download dello script, quindi la perdita di tempo causata dal più che ridotto sfruttamento della CPU era notevole.

Introducendo lo script streaming, invece, Chrome analizza su un thread separato differente da quello principale gli script async e deferred attivando il parsing nel momento in cui inizia il download. Tutto ciò, agli occhi dell’utente finale, appare sotto forma di una maggiore velocità di caricamento, fino al 10% in più rispetto a prima.

streaming

L’altra tecnica, chiamata code caching, riguarda la compilazione del codice JavaScript ed è attualmente in uso nella versione 42 beta del browser. Essa può risultare utile nel caso di una visualizzazione periodica della medesima pagina poiché in tale caso, grazie ad una copia locale del codice compilato, si possono trascurare i passaggi di scaricamento, parsing e compilazione riportati nel grafico sopra.

Comunemente i browser web traducono il codice JavaScript in modo che il processore sia in grado di eseguirlo ogni volta che la pagina viene visualizzata, ma lo scartano nel momento in cui questa viene chiusa. Dunque il nuovo tipo di approccio velocizza del 40% la compilazione con un conseguente risparmio energetico nel caso dei dispositivi mobili.

Tuttavia non è ancora noto se, alla chiusura del browser Chrome, venga conservato questo diverso tipo di cache.

Come scaricare video da Vimeo

9 ore fa

Vimeo è una piattaforma di video sharing che annovera tra le sue caratteristiche principali il fatto di negare la pubblicazione di video che non siano stati creati unicamente dall’utente. Il nome Vimeo, tra l’altro, è un gioco leggi di più…

Come scaricare video da Vimeo

Come numerare le pagine su Word

9 ore fa

Quando si crea un documento su Word, la prima cosa che in molti decidono di fare è di numerare le pagine in modo da rendersi conto dell’effettiva lunghezza del testo, oppure di avere un ordine leggi di più…

come numerare pagine word

Google Meet: trucchi e soluzioni a problemi comuni

17 ore fa

Google Meet rappresenta al giorno d’oggi una delle migliori alternative per quanto riguarda le conferenze e le riunioni online. Sebbene il servizio di casa Google sia abbastanza semplice da utilizzare, fa sempre comodo conoscere, in leggi di più…

google meet trucchi e consigli

I migliori smartphone da comprare nel 2021

1 giorno fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Perché non ho la musica su Instagram? Ecco come risolvere

2 giorni fa

Se non sa come avere la musica su Instagram siete nel posto giusto. Il famoso social network permette di inserire la musica nella vostre storie tramite un apposito sticker. Purtroppo, su alcuni account, tale sticker leggi di più…

storie con musica

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come scaricare video da Vimeo
  • Come numerare le pagine su Word
  • Google Meet: trucchi e soluzioni a problemi comuni
  • I migliori smartphone da comprare nel 2021
  • Perché non ho la musica su Instagram? Ecco come risolvere
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy