ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Tag: Google Chrome Mac
Home > Guide > Apple > Google Chrome: addio al…

Google Chrome: addio al centro notifiche su Windows e Mac

Gaetano Abatemarco Ott 15, 2015

Nel lontano 2013 Google Chrome ha introdotto il centro notifiche desktop per Windows e OS X: in pratica, tale meccanismo permetteva di raccogliere tutte le notifiche generate dalle Google Apps e dalle app compatibili in un solo posto, accessibile dalla barra di sistema. In pratica, si tratta della classica “campanella” (o il fumetto) che numerosi utenti hanno visto dopo l’installazione di Google Chrome.

centro-notifiche-chrome

A partire dal prossimo rilascio di Google Chrome, anche il centro notifiche per Windows e OS X finirà nel cimitero delle cose eliminate da Google: un po’ per le nuove tecnologie associate alle notifiche push e basate sui recenti standard web, un po’ perché il centro notifiche – a detta della stessa Google – veniva usato da pochissime persone, questo cesserà di esistere a partire dal prossimo rilascio stabile per il browser.

Per gli utenti (soprattutto per chi lo disattivava da subito) cambierà ben poco, mentre gli sviluppatori dovranno rivedere le app che facevano uso delle API per accedere al centro notifiche – che smetteranno di funzionare, mentre le notifiche inviate dalle app dirette al solo centro notifiche genereranno errore. Tutti gli altri tipi di notifiche, invece, continueranno a funzionare come di consueto.

Chiaramente il centro notifiche di Google Chrome resterà invece attivo su Chrome OS – poiché, in tal caso, coincide con il centro notifiche di sistema. Per quanto riguarda Android, invece, recentemente la nuova implementazione delle notifiche push è stata integrata del tutto con il sistema operativo, per cui le notifiche di Chrome – se attive – compaiono nel pannello di notifica di sistema.

I migliori smartphone per scattare foto nel 2021

16 ore fa

Scegliere quale sia lo smartphone con la miglior fotocamera è oramai impresa ardua poiché esistono tanti telefoni in grado di regalare soddisfazioni sotto questo aspetto. C’è da dire che poi bisogna scindere anche il concetto leggi di più…

smartphone scattare foto

Caricabatterie Nintendo Switch: i migliori da comprare

17 ore fa

In questa guida vi proponiamo i migliori caricabatterie Nintendo Switch disponibili attualmente sul mercato. La console della famosa azienda nipponica può essere utilizzata sia come console portatile che come console da soggiorno. In entrambi i leggi di più…

caricabatterie nintendo switch 2

Accordare strumenti a corda: le migliori app da usare

19 ore fa

Le applicazioni per smartphone e tablet hanno indubbiamente sostituito tantissimi strumenti e dispositivi esterni di cui ovviamente prima non si poteva fare a meno. Uno fra questi è ad esempio l’accordatore di strumenti a corda, leggi di più…

Accordare strumenti a corda: le migliori app da usare

Monitor per Mac Mini: i migliori da comprare

1 giorno fa

In questa guida vi aiuteremo a scegliere il miglior monitor per Mac Mini perfetto per voi. Inoltre, vi proporremo i migliori modelli disponibili attualmente in commercio. Prima di procedere all’acquisto di un prodotto di questa leggi di più…

monitor per mac mini 2

Nintendo Switch vs Switch Lite: quale è giusta per me?

1 giorno fa

Nintendo Switch e Switch lite non hanno attualmente rivali; le console di casa Nintendo sono uniche nel loro genere e permettono di giocare sia in mobilità che tranquillamente a casa. Nonostante queste due console della leggi di più…

Nintendo Switch vs Switch Lite quale comprare

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • I migliori smartphone per scattare foto nel 2021
  • Caricabatterie Nintendo Switch: i migliori da comprare
  • Accordare strumenti a corda: le migliori app da usare
  • Monitor per Mac Mini: i migliori da comprare
  • Nintendo Switch vs Switch Lite: quale è giusta per me?
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy