ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Tag: Google Chrome
Home > Guide > Internet > Google: Chrome consumerà…

Google: Chrome consumerà meno batteria, ecco come

Gaetano Abatemarco Giu 14, 2015

Uno dei crucci più grandi del team di Google è sempre stato il dispendio di risorse a carico del browser Chrome: ad esempio, è noto che ogni singolo job scaturito dal browser – che sia una nuova scheda, un’estensione, un plugin, una chrome app e via discorrendo – venga gestito in un thread diverso, ciò per contribuire alla stabilità (se un componente si blocca, essendo in un thread diverso non bloccherà l’intero browser) e questo, ad onor del vero, può rendere il browser (specie se altamente personalizzato) un vero e proprio mangia-risorse.

E se ciò può non essere di chissà quale importanza per gli utenti dotati di PC desktop con a bordo un discreto hardware, può invece rappresentare un grosso problema per chi dispone di un laptop, di un tablet o di un qualsiasi dispositivo alimentato a batteria, perché il dispendio di risorse si traduce in tempi di scarica nettamente minori.

chrome-battery

Il team di sviluppo di Chrome ha deciso di usare un approccio “duro” per questo problema, pur mantenendo la struttura di stabilità tipica del browser: un percorso già iniziato con la disattivazione “smart” dei contenuti Flash non importanti e che, a detta di Peter Kasting di Google, continuerà con tante altre migliorie sparse.

Il team di Chrome non ha intenzione di starsene con le mani in mano mentre i nostri utenti soffrono. Aspettatevi un miglioramento da parte nostra in questa area.

L’annuncio dello sviluppatore, che spiega in termini tecnici parte dei miglioramenti che sono stati applicati “sotto al cofano” di Chromium (e quindi di Google Chrome) al fine di migliorare il risparmio energetico, arriva da Google+: l’obiettivo è principalmente quello di diminuire la priorità delle schede in background e di ridurre anche gli sforzi della CPU durante il caricamento di determinate pagine (ad esempio la pagina di ricerca di Google).

Nella fattispecie, Kasting parla di:

  • diminuzione della priorità di rendering nelle schede in secondo piano;
  • miglioramento di tempistiche di caricamento e diminuzione del carico della CPU durante il caricamento e le visite della pagina di ricerca di Google;
  • diminuzione del carico della CPU durante il caricamento e la visita delle pagine di amazon.com e di capitalone.com.

Piccoli miglioramenti la cui somma, senza ombra di dubbio, finirà per fare il totale e per migliorare la gestione dell’energia in Google Chrome, tutto a vantaggio degli utenti. State pur sicuri che non finirà qui!

Come scaricare audiolibri gratis

6 ore fa

Sono in molti ad amare leggere libri o, in alternativa, ascoltarli per rilassarsi. Gli audiolibri, infatti, hanno proprio lo scopo di intrattenere gli utenti, i quali devono semplicemente avviare la loro riproduzione e mettersi comodi leggi di più…

come scaricare audiolibri gratis

Fotocamere Compatte Sony: le migliori da comprare nel 2021

17 ore fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori fotocamere compatte Sony e i principali criteri con cui sceglierne una. L’azienda nipponica è riuscita in poco tempo a riscuotere un grande successo in leggi di più…

migliori compatte sony

Fotocamere Compatte Panasonic: le migliori da comprare nel 2021

17 ore fa

In questa guida sempre aggiornata vi introdurremo all’acquisto delle migliori compatte Panasonic, dispositivi che – oltre ad essere molto indicati per registrare video – sono in grado di regalare ottimi scatti grazie a sensori molto leggi di più…

migliori compatte panasonic

Fotocamera compatta Olympus: le migliori da comprare nel 2021

17 ore fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo le migliori fotocamere compatte Olympus attualmente presenti sul mercato. Principalmente rivolti al mondo degli sportivi e agli amanti dell’outdoor, i dispositivi di casa Olympus garantiscono il massimo sotto leggi di più…

migliori fotocamere compatte Olympus

Fotocamere compatte Nikon: le migliori da comprare nel 2021

17 ore fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori fotocamere compatte Nikon disponibili all’acquisto, analizzando pregi e difetti della serie Coolpix. Accomunate dall’impiego di un’ottica fissa (solitamente zoom) e da dimensioni ridotte, la leggi di più…

migliori fotocamere compatte nikon

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come scaricare audiolibri gratis
  • Fotocamere Compatte Sony: le migliori da comprare nel 2021
  • Fotocamere Compatte Panasonic: le migliori da comprare nel 2021
  • Fotocamera compatta Olympus: le migliori da comprare nel 2021
  • Fotocamere compatte Nikon: le migliori da comprare nel 2021
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy