ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: Google Chrome
Home > Guide > Internet > Google disattiverà Flash di default sul browser Chrome

Google disattiverà Flash di default sul browser Chrome

Gaetano Abatemarco Mag 16, 2016

Se qualcuno dovesse scrivere un libro sul 2016 di Flash, ci permettiamo di consigliargli un titolo come “La lenta, inesorabile agonia di una tecnologia che ha finito il suo tempo“. Si, perché – anche se in maniera molto lenta – Flash è ormai in disuso, soppiantato da meccanismi web ben più flessibili (e sicuri!) come HTML5.

E probabilmente, vista l’importanza che Google ed il suo browser Chrome hanno a livello mondiale, questo sarà il colpo di grazia: il big di Mountain View ha annunciato l’intenzione di cambiare la dinamica del funzionamento di Flash nel suo browser, dalla riproduzione predefinita (attualmente in vigore) al “Clicca per riprodurre“.

flash-plugin

Secondo quanto dichiara la stessa Google, questa modifica dovrebbe andare in vigore a partire dal quarto trimestre del 2016: in pratica Flash sarà disattivato di default e, se l’utente deciderà di permetterne la riproduzione su un dato sito, il browser ricorderà la preferenza (un po’ come succede attualmente disattivando la riproduzione dei plugin dalle impostazioni).

La cosa più importante, tuttavia, succede lato server: i siti web non saranno infatti in grado di capire che Google Chrome supporta Flash, dunque potrebbero tentare di dirottare l’utente verso la pagina di download del plugin – il browser sarà in grado di intercettare anche questo, chiedendo all’utente se attivare il plugin o impedire la riproduzione del contenuto. In caso affermativo, la pagina sarà ricaricata automaticamente.

Questa modifica non varrà tuttavia per tutti i siti: Google ha infatti deciso di permettere per impostazione predefinita l’esecuzione di Flash su quei portali di maggiore importanza che, in parte o in toto, basano ancora il proprio funzionamento sulla tecnologia Adobe.

Per la precisione questi siti sono 10, e sono: YouTube, Facebook, Yahoo!, VK, Live, Yandex, OK.ru, Mail.ru, Twitch e Amazon. 

Gli utenti Enterprise saranno in grado di permettere la riproduzione automatica dei contenuti Flash grazie ad un’impostazione dedicata, che ne permetterà il caricamento su tutti i siti la cui riproduzione non è bloccata in automatico.

Al momento non è chiaro come Google voglia implementare tali modifiche tuttavia è evidente l’intenzione di dare un forte segnale al mondo del web e, probabilmente, il colpo di grazia ad una tecnologia ormai usata sempre meno.

Ma Flash non sparirà da un giorno all’altro, di questo possiamo star tutti certi.

Roborock lancia il nuovo S7 Max Ultra: una stazione base che non richiede manutenzione

10 ore fa

Dopo una giornata intensa in ufficio, si torna a casa con il pavimento pieno di polvere, peli di animali domestici, impronte… Scegliete di spendere le vostre energie nella pulizia per mantenere l’ordine, oppure scendete a leggi di più…

Immagine1

Intelligenza artificiale e creazione di immagini: i migliori servizi

13 ore fa

L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il modo in cui creiamo e modifichiamo le immagini. Con l’avvento dell’apprendimento profondo e delle tecnologie di rete neurale, ora è possibile utilizzare l’IA per generare immagini di alta qualità in leggi di più…

AI dimensioni medie

Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online

1 mese fa

Che piaccia o no, la società in cui viviamo è una realtà in cui le apparenze contano molto. Il primo impatto è fondamentale, soprattutto per i prodotti in vendita, che spesso devono competere con numerosi leggi di più…

LabelDoo

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 mesi fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 mesi fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Roborock lancia il nuovo S7 Max Ultra: una stazione base che non richiede manutenzione
  • Intelligenza artificiale e creazione di immagini: i migliori servizi
  • Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online
  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy