ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Android > Google contatti: come gestire la rubrica Android

Google contatti: come gestire la rubrica Android

Gaetano Abatemarco Ott 07, 2016

La nuova versione di Google Contatti è una manna dal cielo, soprattutto quando si hanno nella rubrica di Android (o in generale di un account Gmail) centinaia e centinaia di contatti!

Sostanzialmente la nuova versione di Google Contatti aiuta, e molto, gli utenti a tenere ordinati i contatti dell’account Gmail eventualmente unendo i duplicati con un’interfaccia grafica migliore; inoltre lo strumento permette di mostrare schede riepilogative su ciascun contatto, incluse le informazioni di Google+, insieme con le conversazioni Hangouts più recenti.

Saper usare questa nuova versione e tenere in ordine la propria rubrica può rivelarsi utile in molteplici occasioni, tra cui:

  • il trasferimento della rubrica da iPhone ad Android;
  • il trasferimento della rubrica da Windows Phone ad Android;
  • il trasferimento della rubrica da Android a iPhone per cambio dispositivo;
  • il trasferimento di un intero account Gmail in un altro.

Vediamo insieme come usare al meglio questo strumento! Ovviamente le modifiche apportate alla rubrica tramite Google Contatti saranno riflesse su qualsiasi dispositivo ed app utilizzi i contatti Google.

Google contatti (nuovo): gestire la rubrica

Rechiamoci innanzitutto nella pagina principale di Google Contatti usando il link in basso:

LINK | Google Contacts

La schermata si presenta così:

Google Contatti

In cima ci comparirà la lista dei contatti più frequenti; in basso, potremo visualizzare tutti i contatti della nostra rubrica Google. Volendo, in Google Contatti potremo anche includere le cerchie di Google+ facendo click sull’apposito link. Possiamo creare anche da qui un nuovo contatto facendo click sul “+” in basso.

Da questa schermata, spostando il mouse su ciascun contatto potremo modificarne la sua scheda cliccando sulla “matita” che compare o aggiungerlo agli speciali cliccando sulla stellina.

google-contatti-2

Accedendo in modifica ad un contatto tramite Google Contatti potremo modificarne la scheda aggiungendo tutte le informazioni necessarie; nella medesima scheda saranno presenti anche le informazioni di contatto relative a Google+, se presenti. Potremo inoltre cerchiare, decerchiare o cambiare cerchia ai contatti Google+.

google-contatti-3

Google contatti: trovare ed unire i duplicati

All’aspetto (a mio avviso) più interessante di Google Contatti si arriva cliccando su “Trova duplicati” dal menu laterale. Ci verrà mostrata una schermata simile:

google-contatti-4

Si tratta della lista dei contatti duplicati rilevata da Google. Per ogni contatto saranno visualizzate le informazioni dei vari duplicati. Noi potremo decidere di unire tutti i duplicati in un solo colpo cliccando su “Unisci tutti”, oppure di effettuare l’unione selettivamente cliccando su “Unisci” in corrispondenza di ciascun contatto.

Google contatti: altre funzionalità

Facciamo click sulla voce “Altro” del menu laterale per accedere alle funzionalità aggiuntive di Google Contatti.

google-contatti-5

Da qui potremo:

  • accedere alle impostazioni di Google Contatti;
  • importare contatti da altri account o da vCard/CSV;
  • ripristinare i conattti ad una data precedente (non posteriore ai 30 giorni).
1 impostazioni
Impostazioni
2 importa
Importa contatti
3 ripristina
Ripristina contatti

Per esportare e stampare contatti ci sarà invece bisogno di usare il vecchio gestore incorporato in Gmail; per accedervi rapidamente potremo far click nella voce di menu e seguire il link suggerito.

4-esporta-contatti

Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online

1 mese fa

Che piaccia o no, la società in cui viviamo è una realtà in cui le apparenze contano molto. Il primo impatto è fondamentale, soprattutto per i prodotti in vendita, che spesso devono competere con numerosi leggi di più…

LabelDoo

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 mesi fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 mesi fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 mesi fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 mesi fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online
  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy