Durante il CES 2014 Asus aveva presentato un ibrido notebook-tablet in grado di eseguire sia Android che Windows 8.1, dispositivo che risponde al nome di Transformer Book Duet: dotato di processore Intel Core i7 e con display dalla diagonale di 13.3 pollici, il device è in grado di cambiare sistema operativo da Android a Windows 8.1 premendo un solo tasto, in modalità notebook.
Leggi Anche | Asus presenta Transformer Book Duet
Già qualche settimana dopo l’annuncio, voci di corridoio volevano che Google non fosse molto d’accordo a far coesistere il suo sistema operativo con quello di Microsoft, tanto da fare pressioni su Asus per impedire la produzione del Transformer Book Duet.
Leggi Anche | Google si oppone al lancio di Transformer Book Duet
Dopo qualche mese di calma relativamente piatta, tali voci tornano a farsi sentire: secondo quanto dichiarato sia da CNet che da Digitimes, entrambi informati da fonti che preferiscono restare anonime, Google non avrebbe smesso di far pressioni su Asus in tal senso – presumibilmente con la paura che, “cavalcando” la scia di Android, il sistema operativo di Microsoft possa trovare successo maggiore anche in ambito Tablet.
Asus, di conseguenza, avrebbe rallentato il processo di produzione del suo dispositivo – senza però abbandonarlo.
Secondo quanto dichiarato da CNet Microsoft non avrebbe problemi a far coesistere Windows con Android mentre Digitimes, dal canto suo, dichiara che a causa delle vociferate pressioni di Google altri produttori con ibridi del genere in fase di sviluppo avrebbero addirittura accantonato l’idea.
AGGIORNAMENTO x1: secondo quanto dichiarato dal Wall Street Journal, la produzione del Transformer Book Duet sarebbe stata definitivamente bloccata a causa delle pressioni ricevute, oltre che da Google, anche da Microsoft.