L’interesse di Google per il settore educazionale – ovvero quello dedicato a scuole, università ed istituti di apprendimento in genere – non è mai stato un segreto, tanto da indurre il big di Mountain View a presentare in occasione del Google I/O 2013 il servizio Google Play for Education.
Si tratta principalmente di uno store dedicato in cui i docenti potessero sottoporre all’attenzione di Google determinate app, che sarebbero comparse in uno “store” – Google Play for Education, appunto – completamente dedicato all’apprendimento. Come vi raccontavamo all’epoca
Lo scopo di Google è quello di creare un luogo unico dove studenti e professori possano trovare l’applicazione giusta per rendere l’istruzione molto più piacevole e funzionale: tutto ciò fa parte di una idea molto più ampia di Google che prevede di portare i tablet Android nelle scuole.
Insomma il Google Play for Education è nato come un’ottima idea ma, complice le modifiche alla strategia di Google che ad oggi ha intenzione di spingere l’adozione dei Chromebook nelle scuole, è destinato a terminare presto: Google ha infatti annunciato di voler spegnere il servizio a partire dal prossimo Marzo.
A partire dal 14 Marzo, Google non venderà più licenze Google Play for Education.
D’altra parte, tutti i docenti che già utilizzano Google Play for Education potranno continuare a farlo probabilmente nel lungo termine, poiché Google ha assicurato che il supporto a chi ha già acquistato una licenza continuerà ad esistere senza specificare scadenza alcuna.
Google Play for Education è stato attivo nel Regno Unito, negli Stati Uniti ed in Canada, dunque ora è praticamente certo che non lo vedremo mai arrivare in Italia. In compenso, se ne avete bisogno, potete dare un’occhiata alla nostra selezione di app educative per Android.