ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Internet > Il PageRank è morto, lunga vita al PageRank!

Il PageRank è morto, lunga vita al PageRank!

Gaetano Abatemarco Mar 10, 2016

C’era una volta il PageRank, quell’indicatore che fino a qualche (remoto) tempo fa era chiaro segnale della bontà di un sito web, e che Google valutava tantissimo ai fini del posizionamento.

Ciò ha chiaramente indotto i professionisti SEO – ma non solo questi – ad utilizzare tecniche che potessero accrescerlo il prima possibile, spingendo sui parametri considerati dall’algoritmo PageRank, appunto, per contribuire alla crescita quanto più celere possibile.

google-pagerank

Il successo di PageRank è stato esso stesso il “boom” di Google ma, con l’evoluzione del web e della strategia con cui Google ha deciso di portare avanti i suoi servizi, il PageRank è diventato piuttosto riduttivo: non bastava più un solo indicatore per decidere chi dovesse stare in alto nella ricerca e chi no, non bastava che una rete di link o di keyword potesse decidere cosa potesse meglio rispondere (letteralmente) alle domande dell’utente.

Ed è per questo che, da diversi anni a questa parte, il PageRank è diventato man mano sempre meno indicativo… fino ad oggi, giorno in cui Google ha dichiarato di volerlo rimuovere dalla sua toolbar e di inibirne la visualizzazione agli utenti, che siano professionisti, navigatori o gestori. Dunque niente più indicatori, niente più “pulsantoni” col valore di PageRank, niente più strumenti online che lo mostrino, niente di niente.

In altre parole: il PageRank resterà un indicatore che (seppur in maniera limitata) influisce sui calcoli con cui Google decide il posizionamento dei risultati di ricerca, ma non potrà più essere “sfoggiato” o “consultato” come parametro effettivo di valutazione.

E questo, che lo si ammetta o no, sancisce in qualche modo la fine di un’era: la crescita del valore del PageRank ha coinciso con la crescita dell’importanza di Google e, dopo più di 10 anni, il PageRank è un valore che da solo non basta più e che è stato soppiantato da altre, complesse metodiche di valutazione, finendo quasi in coda alla lista delle “cose importanti”.

O, quantomeno, la stessa Google vuol (farci) credere che sia così.

via & via

Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!

7 giorni fa

Il Nothing Phone (1) è stato recentemente nell’occhio del ciclone per il suo design insolito. E sta già ispirando altri marchi… Doogee prevede di lanciare la versatile serie S89, dove vedremo smartphone rugged con effetti leggi di più…

Doogee S89

Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Trovare il miglior smartphone 200 euro è una richieste che più riceviamo quotidianamente da tutti voi poiché si tratta di un segmento di mercato molto richiesto. In questa fascia, infatti, gli smartphone sono ancora da leggi di più…

miglior smartphone 200 euro

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Notebook 500 euro: i migliori da comprare

2 settimane fa

Un portatile 500 euro comincia ad avere prestazioni accettabili anche in utilizzi più intensi, permettendo quindi di avere più prestazioni ad un prezzo non altissimo. Non possiamo più parlare di notebook economici, ma rimaniamo comunque entro leggi di più…

miglior portatile

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!
  • Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Notebook 500 euro: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy