ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Hardware > Google e FIAT (FCA) insieme per l’auto a guida autonoma

Google e FIAT (FCA) insieme per l’auto a guida autonoma

Gaetano Abatemarco Mag 04, 2016

Nei corridoi che contano si vociferava la cosa da settimane ormai, ma ora arriva la conferma direttamente dagli interessati con una nota ufficiale: Google Self-Driving Car Project e FCA annunciano una collaborazione per realizzare un’automobile a guida autonoma con tecnologia informatica Google e tecnologia automobilistica FIAT/Chrysler. Una notizia di portata storica, vista la forza economica delle due multinazionali.

Lo scenario che ha reso possibile questo accordo è facilmente intuibile: Google non aveva le adeguate conoscenze in ambito automobilistico; realizzare un’automobile completa avrebbe significato dover buttarsi in rami come quello del design auto, progettazione motore e progettazione telaio, tutte cose al momento sconosciute allo staff di Google (basta dare un’occhiata al prototipo finora utilizzato per i test!).

Google-Car

Invece di aprire un nuovo dipartimento per la progettazione della futuristica auto a guida autonoma, Google ha ritenuto saggio collaborare a stretto contatto con uno dei gruppi automobilistici più forti economicamente: FCA, società nata dalla fusione tra l’italiana FIAT e l’americana Chrysler, che di esperienza in ambito automobilistico ne ha da vendere.

Grazie a questa collaborazione vedrà presto la luce un veicolo a guida autonoma con il design di un’auto “vera” firmato FCA (quindi facile pensare che in Italia la prima vettura autonoma sarà una FIAT) e il sistema di controllo autonomo per la guida targato Google. L’auto si muoverà da sola nel traffico cittadino, frenerà da sola davanti ad ostacoli, rallenterà se percepisce una situazione di pericolo, parcheggerà da sola e sarà in grado di reagire ad alcuni scenari standard, senza compromettere la guida manuale (che sarà sempre disponibile per gli scenari più difficili da prevedere).

Come è possibile leggere dal documento ufficiale:

Nei prossimi mesi Google utilizzerà i minivan Chrysler Pacifica Hybrid nel proprio programma di sperimentazione, più che raddoppiando la flotta di veicoli attualmente in uso. Le responsabilità a livello di ingegnerizzazione saranno ripartite a seconda delle specifiche aree di competenza delle rispettive aziende. Nella fase iniziale, FCA progetterà circa 100 veicoli costruiti appositamente per il programma di guida autonoma di Google. Google integrerà l’insieme di sensori e computer che permettono ai veicoli di muoversi autonomamente sulle strade

Non ci resta che attendere: tra qualche anno potremo acquistare un’auto FIAT con guida autonoma targata Google, indubbiamente due brand dal forte impatto sul pubblico.

VIA

Come cancellarsi da tutte le email SPAM o Newsletter

1 giorno fa

Vi ritrovate spesso ad avere la casella piena di e-mail SPAM o Newsletter e la cosa vi infastidisce? Effettivamente, ricevere decine di e-mail al giorno che non interessano, oltre ad ostacolare la corretta lettura di leggi di più…

come cancellarsi da tutte le email spam o newsletter

Migliori smartphone 2022: quale comprare

2 giorni fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Migliori smartphone per fare selfie 2022: quale comprare

2 giorni fa

Negli anni i selfie hanno assunto sempre più importanza nella vita quotidiana di ognuno di noi e gli smartphone per fare selfie sono diventati sempre più importanti e popolari. La fotocamera frontale è proprio uno leggi di più…

smartphone per fare selfie

Migliori smartphone per scattare foto 2022: quale comprare

2 giorni fa

Scegliere quale sia lo smartphone con la miglior fotocamera è oramai impresa ardua poiché esistono tanti telefoni in grado di regalare soddisfazioni sotto questo aspetto. C’è da dire che poi bisogna scindere anche il concetto leggi di più…

smartphone scattare foto

Migliori Smartphone 400 euro 2022: quale comprare

2 giorni fa

La fascia dei migliori smartphone 400 euro è una categoria di prezzo davvero interessante. Al suo interno è possibile trovare dispositivi davvero incredibili e anche qualche top di gamma oramai super scontato. Proprio per questo leggi di più…

migliori smartphone 400 euro

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come cancellarsi da tutte le email SPAM o Newsletter
  • Migliori smartphone 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone per fare selfie 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone per scattare foto 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 400 euro 2022: quale comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy