ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Hardware > Google e FIAT (FCA) insieme per l’auto a guida autonoma

Google e FIAT (FCA) insieme per l’auto a guida autonoma

Gaetano Abatemarco Mag 04, 2016

Nei corridoi che contano si vociferava la cosa da settimane ormai, ma ora arriva la conferma direttamente dagli interessati con una nota ufficiale: Google Self-Driving Car Project e FCA annunciano una collaborazione per realizzare un’automobile a guida autonoma con tecnologia informatica Google e tecnologia automobilistica FIAT/Chrysler. Una notizia di portata storica, vista la forza economica delle due multinazionali.

Lo scenario che ha reso possibile questo accordo è facilmente intuibile: Google non aveva le adeguate conoscenze in ambito automobilistico; realizzare un’automobile completa avrebbe significato dover buttarsi in rami come quello del design auto, progettazione motore e progettazione telaio, tutte cose al momento sconosciute allo staff di Google (basta dare un’occhiata al prototipo finora utilizzato per i test!).

Google-Car

Invece di aprire un nuovo dipartimento per la progettazione della futuristica auto a guida autonoma, Google ha ritenuto saggio collaborare a stretto contatto con uno dei gruppi automobilistici più forti economicamente: FCA, società nata dalla fusione tra l’italiana FIAT e l’americana Chrysler, che di esperienza in ambito automobilistico ne ha da vendere.

Grazie a questa collaborazione vedrà presto la luce un veicolo a guida autonoma con il design di un’auto “vera” firmato FCA (quindi facile pensare che in Italia la prima vettura autonoma sarà una FIAT) e il sistema di controllo autonomo per la guida targato Google. L’auto si muoverà da sola nel traffico cittadino, frenerà da sola davanti ad ostacoli, rallenterà se percepisce una situazione di pericolo, parcheggerà da sola e sarà in grado di reagire ad alcuni scenari standard, senza compromettere la guida manuale (che sarà sempre disponibile per gli scenari più difficili da prevedere).

Come è possibile leggere dal documento ufficiale:

Nei prossimi mesi Google utilizzerà i minivan Chrysler Pacifica Hybrid nel proprio programma di sperimentazione, più che raddoppiando la flotta di veicoli attualmente in uso. Le responsabilità a livello di ingegnerizzazione saranno ripartite a seconda delle specifiche aree di competenza delle rispettive aziende. Nella fase iniziale, FCA progetterà circa 100 veicoli costruiti appositamente per il programma di guida autonoma di Google. Google integrerà l’insieme di sensori e computer che permettono ai veicoli di muoversi autonomamente sulle strade

Non ci resta che attendere: tra qualche anno potremo acquistare un’auto FIAT con guida autonoma targata Google, indubbiamente due brand dal forte impatto sul pubblico.

VIA

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy