Di recente Google, con una mossa oculata, ha deciso di “scorporare” Google Foto da Google Plus per renderlo un’entità indipendente e ricca di funzionalità: una mossa che ha ripagato il big di Mountain View con la fiducia di tantissimi utenti, felici per l’organizzazione superiore offerta dall’app e per le nuove opzioni di storaging.
Pochi minuti fa, tuttavia, sul palco del recentissimo evento Google sono state annunciate altre due novità che faranno sorridere tutti coloro che si aspettavano da Google foto un minimo di apertura alla tanto agognata “condivisione”.
Innanzitutto, entro la fine dell’anno sarà possibile creare degli album condivisi ed invitare i propri contatti a prendervi parte: sostanzialmente gli utenti potranno creare nuove cartelle ed aggiungere in esse foto da condividere con i propri conoscenti, che potranno a loro volta aggiungere altre foto o visualizzare quelle aggiunte dagli altri partecipanti alla risorsa condivisa. Inoltre, su richiesta, Google Foto potrà inviare una notifica ogni volta che vengono aggiunti contenuti ad una o più cartelle condivise.
La seconda riguarda l’attesissima compatibilità col Chromecast: a partire dal prossimo aggiornamento, infatti, l’app Google Foto potrà inviare in cast immagini ed album fotografici, anche in modalità slideshow o create automaticamente tramite l’app Foto, al dongle di Google – sia alla prima che alla seconda versione. Quando Google Foto rileverà la presenza di un Chromecast (sia di prima che di seconda generazione) collegato alla WiFi corrente, mostrerà un’icona di fianco a ciascuna immagine (o album) che permetterà di effettuarne la diffusione sul dispositivo connesso.
Insomma due grandi novità attese da tempo che, senza ombra di dubbio, danno un valore aggiunto ad un’app su cui Google sta investendo tanto! Chiaramente sia la condivisione degli album sia la funzionalità di cast saranno disponibili sia su Google Foto per Android che su Google Foto per iOS.