ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: app android app ios Servizi Online
Home > Guide > Android > Google Foto: come fare il backup per salvare foto e video

Google Foto: come fare il backup per salvare foto e video

Gaetano Abatemarco Mag 29, 2020

Per l’archiviazione delle proprie foto spesso ci si rifà agli hard disk, periferiche di memoria abbastanza costose, che potrebbero eventualmente subire guasti.
Per questo da qualche tempo a questa parte si utilizzano sempre più gli archivi online, sicuramente più sicuri sotto certi punti di vista, tra questi si distingue il servizio offerto da Google: Google Foto.
In questa guida parleremo delle funzioni principali offerte da questo servizio, che magari i più conosceranno, e di funzioni “nascoste” che potrebbero rivelarsi utili in determinate situazioni.

Indice dei contenuti
1. Cos’è Google Foto e come funziona
2. Google Foto su Android
2.1. Come installare Google Foto su Android
3. Google Foto su iOS
3.1. Come creare un nuovo account Google
4. Google Foto su PC/Mac
5. Google Foto: funzionalità “nascoste”
6. Google Foto: differenze tra piano gratuito e piano a pagamento

Cos’è Google Foto e come funziona

Google Foto, spesso preinstallato su molti dispositivi Android e scaricabile gratuitamente anche su iOS, è un servizio di storage online che permette di salvare illimitatamente in cloud foto e video in modo gratuito. Questo servizio permette di effettuare un backup infinito dei vostri file ma giustamente è presente un limite, che può essere facilmente superato con la dovuta sottoscrizione ad un piano di abbonamento. 

Potrete scegliere tra archiviazione in alta qualità o qualità originale (in questo caso ci saranno dei limiti perché lo spazio di archiviazione è limitato)

Google Foto su Android

Google Foto è in genere preinstallata nei dispositivi Android, essa esegue infatti automaticamente il backup delle foto presenti all’interno della Galleria conservandole in alta qualità (non alla qualità originale).
È possibile modificare le impostazioni seguendo pochi passi:

  • Aprite l’app Foto;
  • Premete sull’icona del menu in alto a sinistra;
  • Da lì, andate su Impostazioni;
  • Fate tap sulla voce Backup e sincronizzazione.

Dopo aver seguito la procedura sovrastante si potrà scegliere di conservare le foto in alta qualità oppure in qualità originale.
Giustamente le foto conservate in alta qualità vengono compresse e permettono di risparmiare più spazio, al contrario le foto in qualità originale ne occupano di più e a lungo andare questa scelta implicherebbe il raggiungimento del limite massimo di spazio utilizzabile con il piano gratuito.
Dunque la scelta delle opzioni dipende dalle esigenze di ognuno.

Come installare Google Foto su Android

Nel caso in cui l’app di Google Foto non fosse presente nel vostro dispositivo, allora non dovrete far altro che procedere a installarla, per fare ciò:

  • Aprite Google Play Store;
  • Cercate Google Foto;
  • Installatela sul vostro dispositivo e procedete alla configurazione.

Google Foto su iOS

Nel caso dei dispositivi iOS la situazione è ben diversa, lo storage è affidato al noto servizio iCloud, per cui per utilizzare Google Foto sarà prima necessario installarlo:

  • Aprite App Store;
  • Cercate Google Foto;
  • Installatela nel vostro iPhone.
Google Foto

Dopo averla installata, aprite l’app ed eseguite l’accesso con il vostro account Google, nel caso in cui non lo aveste sarà necessario crearne uno per usufruire del servizio.
Dopo aver eseguito l’accesso sarà necessario impostare le modalità dei backup da eseguire, anche qui infatti sarà necessario scegliere tra l’alta qualità e la qualità originale; è necessario rammentare che l’alta qualità occupa meno spazio rispetto ai file conservati in qualità originale.
Ovviamente tutto ciò avviene al momento della configurazione dell’app, nel caso in cui si vogliano modificare in un secondo momento le impostazioni, i passi da seguire sono semplici:

  • Fate tap sull’icona del menù in alto a sinistra;
  • Selezionate la voce Impostazioni.
Google Foto 2

Come creare un nuovo account Google

Come già accennato, per utilizzare il servizio Google Foto sarà necessario creare un nuovo account Google:

  • Recatevi su Gmail.com;
  • Create un nuovo account.

Google Foto su PC/Mac

Nel caso in cui si volesse utilizzare Google Foto da PC Windows o Mac, è disponibile il sito ufficiale del servizio. Questa soluzione, davvero comodissima, offre tutte le funzionalità dell’app trovate su mobile e inoltre permette di scaricare velocemente le foto caricate in precedenza.
Nel caso in cui si volessero modificare le impostazioni del proprio account sarà necessario:

  • Cliccare sull’icona dei tre trattini in alto a sinistra;
  • Cliccare su Impostazioni.
Google Foto 3

Google Foto: funzionalità “nascoste”

Google Foto molte volte è unicamente associato allo storage e ai backup, non tutti sanno che questo servizio offre più di quanto si possa immaginare.
Il noto servizio di Google permette infatti il ritocco e il miglioramento delle fotografie, la realizzazione automatica, di album, filmati e collage, e la comoda categorizzazione automatica per volto individuato. Inoltre, Google ha annunciato che verranno integrate le funzioni di “Machine Learning”, cioè le funzioni che si adattano alle abitudini del proprietario dell’account.
Nelle prossime versioni il servizio sarà anche capace di riconoscere documenti e li trasformerà automaticamente in PDF e suggerirà per ogni foto l’opportuna impostazione per il migliorarla.

Google Foto: differenze tra piano gratuito e piano a pagamento

Come anticipato, le modalità di backup di Google Foto si suddividono in varie opzioni. C’è la possibilità di utilizzare il servizio sia nella versione a pagamento, sia in quella gratuita, che ovviamente ha qualche limitazione in più.
Il backup gratuito di Google Foto consente di avere uno spazio d’archiviazione illimitato, per le foto caricate in alta qualità, dunque immagini in maniera compressa, tali immagini vengono ridimensionate fino a una risoluzione massima di 16 megapixel.
Situazione simile vale per i video che superata la risoluzione di 1080p, saranno ridimensionati, con la conseguente perdita delle informazioni (fra cui i sottotitoli in alcuni casi).
Una delle ultime novità è il Backup Express, funzionalità gratuita che permette agli utenti di Google Foto di usufruire di un servizio di backup veloce con uno spazio d’archiviazione gratuito illimitato.
Il prezzo da pagare, è il ridimensionamento di foto e video: le foto sono caricate a 3 megapixel, i video ad una risoluzione di 480p.
Tutto ciò che avete letto sino ad ora non accade col backup a pagamento di Google Foto in Qualità originale, tale piano dà la possibilità agli utenti di usufruire di uno spazio d’archiviazione illimitato e di potere caricare foto e video nella stessa qualità in cui vengono acquisiti, senza la perdita di alcuna informazione.
Per poter usufruire di questa tipologia di backup è necessario effettuare l’upgrade a Google One con uno dei vari piani disponibili. 

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!

4 giorni fa

Il Nothing Phone (1) è stato recentemente nell’occhio del ciclone per il suo design insolito. E sta già ispirando altri marchi… Doogee prevede di lanciare la versatile serie S89, dove vedremo smartphone rugged con effetti leggi di più…

Doogee S89

Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Trovare il miglior smartphone 200 euro è una richieste che più riceviamo quotidianamente da tutti voi poiché si tratta di un segmento di mercato molto richiesto. In questa fascia, infatti, gli smartphone sono ancora da leggi di più…

miglior smartphone 200 euro

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Notebook 500 euro: i migliori da comprare

2 settimane fa

Un portatile 500 euro comincia ad avere prestazioni accettabili anche in utilizzi più intensi, permettendo quindi di avere più prestazioni ad un prezzo non altissimo. Non possiamo più parlare di notebook economici, ma rimaniamo comunque entro leggi di più…

miglior portatile

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!
  • Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Notebook 500 euro: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy