ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Internet > Google fregata dal suo stesso Pesce d’aprile!

Google fregata dal suo stesso Pesce d’aprile!

Gaetano Abatemarco Apr 01, 2016

Il primo aprile diventiamo tutti un po’ burloni e ci divertiamo a fare scherzi e scherzetti ad amici, compagni e conoscenti; come noi tutti, seppur giusto un po’ più su larga scala, anche le major tecnologiche si divertono a pubblicare burle e notizie fasulle per far sorridere gli affezionati.

Tra i tanti scherzi, Google ha – anzi, aveva – integrato una funzionalità “Drop Mic” in Gmail, feature che permette di aggiungere ad un messaggio di posta una GIF animata rappresentante un Minion che tira lontano un microfono. Il tasto “Mic Drop” trova posto vicino al tasto “Invia” (sostituendo il tasto “Invia ed Archivia”) ed aggiungere quella GIF al messaggio silenzia immediatamente la conversazione senza la possibilità di ripristinarla – esattamente il senso del drop mic del Minion.

mic-drop

Ma dato l’utilizzo di Gmail anche in ambito professionale e la pericolosa vicinanza tra il tasto “Mic Drop” ed il tasto “Send” sembra aver arrecato più danni che sorrisi, rendendo furiosi numerosissimi utenti del web: c’è stato chi ha accusato Google di aver tirato troppo la corda, chi si è lamentato di aver involontariamente inviato “Mic Drop” in un’email professionale destinata a 30 persone differenti e chi, addirittura, ha attribuito al “Mic Drop” la perdita del proprio impiego.

Insomma, Google è caduta vittima del suo stesso Pesce d’aprile tirando su di sé l’ira di decine di migliaia di utenti, tanto da ritirare il “Mic Drop” soltanto qualche ora dopo averlo pubblicato. Uno scherzo sicuramente simpatico ma forse, vista la portata dell’utenza di Gmail, un po’ troppo… invasivo!

via

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy