ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Guide > Internet > Gestione Account Inattivo:…

Gestione Account Inattivo: cosa accade al nostro account Google?

Gaetano Abatemarco Set 30, 2016

L’ascesa delle identità digitali ha sollevato un interrogativo molto importante: cosa bisogna fare se il proprietario di un account non è più in grado, per un motivo o per un altro, di accedervi? L’identità digitale resterà lì per sempre se il proprietario non può più decidere della sua sorte?

Facebook ha tempo fa reso disponibile una soluzione, quella del Contatto Erede, che permette di “delegare” parte della proprietà dell’account in questione. Google invece non ha voluto parlare esplicitamente di dipartita, mettendoci invece a disposizione un meccanismo che prende più genericamente il nome di “Gestione account Inattivo”.

Con Gestione account inattivo puoi decidere se e quando il tuo account deve essere trattato come inattivo, ciò che accade ai tuoi dati e chi viene informato.

Come vedremo tra pochissimo, questa permette di avvisare amici fidati che il nostro account non è più attivo, di condividere con loro tutte o parte delle informazioni appartenenti al nostro account Gmail e di inviare delle risposte automatiche a chi cercherà di scriverci. Infine potremo decidere se Google dovrà eliminare o meno il nostro account.

A differenza di Facebook, Google non basa il suo meccanismo su qualche tipo di documentazione ma su un periodo di inattività, scaduto il quale eseguirà automaticamente le operazioni che abbiamo definito, inclusa l’eliminazione dell’account.

Vediamo come impostare ed attivare la Gestione Account Inattivo di Google!

Come impostare ed attivare Gestione Account Inattivo

La prima cosa da fare è entrare nella sezione “Gestione Account Inattivo” della nostra pagina “Le mie attività”. Per farlo velocemente clicchiamo sul link in basso:

LINK | Google – Gestione Account Inattivo

Ci verrà spiegato rapidamente a cosa serve questa funzionalità e quali saranno i passi da seguire per renderla operativa. Facciamo click su Inizia.

Nella pagina successiva ci verranno mostrati in ordine i passi da seguire, con la possibilità di impostarne ciascuno separatamente. Il primo passo è quello di aggiungere il nostro numero di telefono o un indirizzo email alternativo. Questo per ricevere un avviso prima che Google svolga in automatico le operazioni che andremo a definire.

Gestione Account Inattivo

Il secondo passo è quello di impostare un periodo di timeout, ovvero il periodo dopo il quale il nostro account scadrà se non effettueremo l’accesso. Il periodo predefinito è di tre mesi, tuttavia possiamo spaziare da un minimo di 1 mese ad un massimo di 18 mesi.

account-inattivo-2

Google, in tutti i casi, ci avviserà un mese prima di prendere provvedimenti usando le informazioni di contatto definite poc’anzi. Passo successivo è quello di scegliere i contatti fidati: potremo avvisarli che il nostro account è inattivo e, volendo, condividere con loro i nostri dati Google – tutti o in parte.

account-inattivo-4

Possiamo definire fino a 10 amici fidati: per ciascuno di essi potremo dare a Google il loro numero di telefono, personalizzare i dati da condividere ed il messaggio da inviare quando il nostro account scadrà. Quest’ultimo passo è obbligatorio.

account inattivo 5
account inattivo 6

Volendo possiamo anche impostare risposte automatiche per tutti gli altri contatti, al fine di notificare loro che l’account non è più attivo.

Il passo finale è anche la decisione più difficile: possiamo decidere di eliminare completamente il nostro account Google dopo aver effettuato tutte le operazioni definite prima allo scadere del periodo di inattività. Pensiamo bene a questa opzione, poiché l’eliminazione dell’account è irreversibile.

account-inattivo-6

Una volta prese le nostre decisioni ed impostato il tutto possiamo cliccare su Attiva per autorizzare Google a gestire il nostro account allo scadere del periodo definito.

Come già detto, il periodo viene conteggiato a partire dall’ultimo accesso e Google invierà un avviso un mese prima di prendere provvedimenti.

Come scaricare Office 2019 gratis

2 ore fa

Più di una volta vi abbiamo parlato di come scaricare Office gratis nelle sue varie versioni ma dopo l’arrivo versione 2019, molti utenti si riversano sul web per cercare di capire come scaricare Office 2019 leggi di più…

Windows 10 pro Office 2019 Professional Plus

Come collegare l’iPhone a TV o Smart TV

2 ore fa

Trasmettere foto, video, film o qualsiasi contenuto multimediale da un iPhone a una Smart TV o TV non è affatto difficile. Prima di ogni cosa però, bisogna ben capire con quale tipo di televisore bisogna leggi di più…

collegare iPhone alla TV

Come nascondere foto su iPhone

2 ore fa

Le fotografie sono tra gli elementi più personali e importanti che si possono conservare all’interno di uno smartphone. Per questo motivo, può capitare di voler nascondere qualche scatto dalla propria galleria, tenendo quindi in vista leggi di più…

Come nascondere foto su iPhone

Come bloccare telefonate indesiderate su telefono fisso

2 ore fa

Da diversi giorni continuate a ricevere chiamate da un numero indesiderate sul vostro telefono di casa e quindi state cercando disperatamente una soluzione per provare a risolvere questo problema. I problemi di questo tipo, infatti, leggi di più…

Come bloccare telefonate indesiderate sul telefono fisso

Come creare video falso col mio viso (Deepfake)

5 ore fa

I deepfake sono senza dubbio uno degli ultimi trend popolari di internet e col passare del tempo, sono diventati sempre più semplici da realizzare e condividere con gli amici. In questa guida andremo proprio a leggi di più…

Migliori app per scattare selfie

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come scaricare Office 2019 gratis
  • Come collegare l’iPhone a TV o Smart TV
  • Come nascondere foto su iPhone
  • Come bloccare telefonate indesiderate su telefono fisso
  • Come creare video falso col mio viso (Deepfake)
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy