Gli smart speaker di casa Google sono entrati a far parte della nostra vita quotidiana. Questi ultimi risultano essere davvero molto utili, soprattutto se abbinati a dispositivi compatibili atti a rendere la casa sempre più smart. Proprio per questo motivo abbiamo deciso di creare una lista con i migliori dispositivi compatibili con Google Home e Assistant attualmente in circolazione. Diversi sono i dispositivi che, mediante la connessione Wi-Fi di casa, potrete controllare semplicemente pronunciando “Ok Google“. In questo articolo vi mostreremo proprio i dispositivi compatibili con Google Home e Assistant.
Indice
- Lampadine smart e Wi-Fi
- Prese intelligenti e smart plug
- Telecamere di sorveglianza IP
- Soundbar e casse Bluetooth
- TV, TV Box e Mini PC Windows
- Interruttori e smart switch
Come capire se un prodotto è compatibile con Google Home
Per capire se un dispositivo è compatibile con Google Home, basterà che controlliate che la dicitura “Compatibilità con Google Home” sia indicata nel titolo o nelle caratteristiche tecniche del dispositivo.
Dispositivi compatibili con Google Home e Assistant
Di seguito troverete la nostra lista con tutti i dispositivi compatibili con Google Home e Google Assistant.
Lampadine smart e Wi-Fi
Sicuramente, fra gli articoli più acquistati su Amazon, le lampadine intelligenti per la casa possono essere controllate semplicemente mediante i comandi vocali. Le lampadine smart, oltre ad essere comode, fanno anche risparmiare sui consumi energetici, poiché sfruttano la tecnologia LED che richiede un carico di energia nettamente inferiore e più efficiente rispetto alle lampade classiche. Prima di mostrarvi le 5 lampadine smart più vendute su Amazon, vi invitiamo a consultare la nostra apposita guida alle migliori lampadine smart.
Prese intelligenti e smart plug
Tra i vari dispositivi che possono essere controllati con Google Home e Assistant rientrano anche le prese smart. Queste ultime possono collegarsi alla rete Wi-Fi domestica e rendere un qualsiasi elettrodomestico controllabile mediante l’assistente Google. Le prese smart possono essere controllate tramite smartphone mediante apposite app, con le quali sarà possibile attivare e disattivare i flussi di energia. Diverse sono le prese intelligenti presenti sul mercato e le migliori fra queste potrete consultarle nella nostra apposita guida alle migliori prese intelligenti.
Telecamere di sorveglianza IP
Per rendere la vostra casa ancora più sicura esistono telecamere di sorveglianza IP compatibili con Google Home. Queste ultime permettono di effettuare registrazioni di ottima qualità e hanno un prezzo accessibile a tutti. Tali telecamere possono essere utilizzate mediante appositi software oppure un’app dedicata per il controllo remoto da un dispositivo portatile, come smartphone o tablet, oppure si possono collegare alla rete wireless di casa. Grazie alla loro compatibilità con gli assistenti vocali, le vendite di telecamere di sorveglianza IP hanno avuto un incremento notevole. Per maggiori dettagli sul funzionamento e su quali siano le migliori telecamere di sorveglianza IP sul mercato vi invitiamo a leggere la nostra apposita guida.
Soundbar e casse Bluetooth
Google Home, grazie alla sua compatibilità con soundbar e casse Bluetooth, permette di rendere la casa più allegra e creare la giusta atmosfera in qualsiasi momento semplicemente esclamando le giuste parole. Prodotti come soundbar e speaker Bluetooth sono entrati a far parte della quasi totalità delle case, grazie alla possibilità di essere installati in qualsiasi stanza ed essere utilizzati per diffondere musica in tutta la casa. Grazie ai comandi vocali di Google Home e Google Assistant, tali apparecchi sono diventati ancora più ricercati ed utilizzati. Sul mercato è disponibile una vasta gamma di soundbar e casse Bluetooth, ecco perché di seguito vi riportiamo le nostre guide d’acquisto alle migliori soundbar e alle migliori casse Bluetooth.
Soundbar
Casse Bluetooth
TV, TV box e Mini PC Windows
Le smart TV, TV box e Mini PC Windows di ultima generazione sono in grado di collegarsi ad Internet mediante Wi-Fi e offrono la possibilità di essere controllati da dispositivi portatili quali smartphone e tablet. Queste permettono di poter usufruire dei servizi dedicati come Netflix, YouTube, Sky oppure Google Play Film, mediante Google Home e Google Assistant. Attraverso gli appositi comandi vocali potrete regolare il volume, guardare un canale specifico oppure far riprodurre un contenuto disponibile sulle varie piattaforme streaming. Per maggiori dettagli vi invitiamo a leggere la nostra apposita guida d’acquisto alle migliori smart TV, TV box e Mini PC Windows.
Smart TV
TV box
Mini PC Windows
Interruttori e smart switch
Con l’arrivo degli assistenti vocali come Google Home, anche un’azione semplice come un’accensione di un interruttore può essere eseguita utilizzando la propria voce. Indispensabili per la realizzazione di un impianto smart, gli smart switch, grazie alla possibilità di collegarsi alla rete Wi-Fi domestica, rendono possibile il dialogo tra diversi dispositivi. Gli interruttori smart possono essere utilizzati sia come interruttori classici sia in maniera smart, mediante i comandi vocali, grazie ai dispositivi Google Home.
Lista ufficiale dei dispositivi compatibili
Google ha rilasciato una lista ufficiale dei dispositivi compatibili con il proprio assistente vocale. Per consultare tale lista basterà recarsi all’apposita pagina.
Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi
Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.
Da non perdere
Dopo un’attenta analisi della nostra guida d’acquisto dedicata, avete deciso di acquistare finalmente un Google Home per trasformare la vostra casa in un ambiente smart. Adesso, però, cercate un tutorial che vi spieghi nel dettaglio leggi di più…
Instagram è da qualche anno il social più in voga e ormai si contano 1 miliardo di utilizzatori al mese (1/7 di popolazione mondiale). Le domande degli utenti sono molteplici, una tra le più frequenti leggi di più…
Oramai sempre più spesso utilizziamo gli assistenti vocali nella vita di tutti i giorni, in quanto essi possono aiutarci a velocizzare una miriade di azioni come ad esempio conoscere il meteo, aggiungere un promemoria per leggi di più…
Google mette a disposizione per gli utenti che utilizzano il browser Chrome per navigare su Internet oppure che dispongono di un account e/o dispositivo Android di sfruttare un vero e proprio Gestore delle password (Password leggi di più…
Google e Mediaset sono riusciti a trovare un accordo per quanto riguarda la riproduzione dei contenuti di Infinity attraverso l’assistente vocale dell’azienda di Mountain View. Il concetto è molto simile a quello già presente da leggi di più…
Uno dei punti di forza di Google Home è ovviamente la completa integrazione con tutti i dispositivi della stessa azienda di Mountain View. Saprete sicuramente che è possibile richiedere allo smart speaker di riprodurre contenuti leggi di più…
Finalmente anche in Italia è possibile creare degli annunci attraverso Google Home, lo speaker intelligente dell’azienda di Mountain View. Per chi non lo sapesse, gli annunci sono dei messaggi audio che vengono registrati da un leggi di più…
Proprio come visto con gli Amazon Echo, anche i Google Home possono essere connessi al telefono sfruttando due soluzioni. Per aiutarvi nell’intera procedura, abbiamo deciso di realizzare un tutorial ad hoc in cui vi spiegheremo leggi di più…
Dopo aver letto la nostra guida d’acquisto dedicata, avete deciso anche voi di acquistare un Google Home. Dato che è la prima volta che possedete questo dispositivo, cercate una guida che vi spieghi come collegare leggi di più…
Usate un Google Home da circa un mese per fare molteplici cose ma da qualche giorno vi sta dando qualche problema che vi impedisce di utilizzarlo al meglio. In questo caso, vi consigliamo di leggere leggi di più…