ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Guide > Internet > Google, il diritto all’oblio…

Google, il diritto all’oblio non verrà esteso a tutto il mondo!

Gaetano Abatemarco Lug 31, 2015

Tutto iniziò qualche anno fa grazie ad un caso in Spagna e, durante la metà dell’anno scorso, per sottostare alle leggi europee Google ha concesso agli utenti di richiedere il diritto all’oblio, ovvero la de-indicizzazione di contenuti dalle pagine europee (ovvero localizzate per i vari Stati) del motore di ricerca il cui contenuto potesse inappropriatamente ledere l’immagine dei soggetti.

Un popolo, quello Europeo, che a cercare di preservare il suo buon nome prova con tutti i suoi mezzi: ad oggi sono pervenute oltre 250.000 richieste di applicazione del diritto all’Oblio, delle quali oltre il 70% sono state ignorate. Secondo Parigi però “limitare” il diritto all’oblio alle sole pagine europee di Google potrebbe continuare a ledere gli utenti, tanto da avanzare una pretesa piuttosto singolare: il diritto all’oblio doveva essere esteso anche alle pagine mondiali del motore di ricerca (prima tra tutte google.com) ed i risultati eliminati anche da lì, pena il pagamento di sanzioni dai 1000€ in su.

google-europa

Una richiesta ulteriormente rafforzata dal CNIL – l’autorità Francese Garante per la protezione dei dati – lo scorso Giugno, che avrebbe ordinato a Google di deindicizzare i contenuti anche dalle pagine non-europee in nome del diritto all’oblio in accordo con la Corte di Giustizia Europea. A Google sono stati dati 15 giorni per soddisfare la richiesta, ma il gigante della ricerca ha deciso di non “piegarsi” alle richieste francesi e di non applicare il diritto all’oblio a livello mondiale “per questione di principio”, come sottolinea un portavoce:

Ci siamo impegnati tanto per implementare il diritto all’oblio in maniera estesa e ragionata in Europa e continueremo a farlo. Ma, per principio, seppur con rispetto non concordiamo con l’idea che un’autorità di protezione dati nazionale possa obbligare un’autorità globale a controllare i contenuti a cui le persone di tutto il mondo possono accedere.

In parole povere, Google non ha intenzione di soddisfare la richiesta del Garante francese sia perché sarebbe ingiusto, sia perché rappresenterebbe un precedente pericolosissimo che potrebbe indurre nazioni ben più inclini alla “censura” (si vedano ad esempio Turchia e Tailandia) a far valere le proprie imposizioni a livello mondiale.

Tra le altre cose, Peter Fleischer di Google ha definito praticamente inutile un accorgimento del genere:

Crediamo che quest’ordine sia sproporzionato e non necessario, poiché la stragrande maggioranza degli utenti Internet Francesi – circa il 97% – accedono ad una versione Europea del motore di ricerca di Google come google.fr, anziché usare google.com o qualsiasi altra versione di esso.

Insomma la Francia ci prova ma si becca un durissimo “no” da parte di Google, convinta che il diritto all’oblio debba continuare ad essere applicato alle sole pagine europee.

Fotocamere Compatte Sony: le migliori da comprare nel 2021

10 ore fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori fotocamere compatte Sony e i principali criteri con cui sceglierne una. L’azienda nipponica è riuscita in poco tempo a riscuotere un grande successo in leggi di più…

migliori compatte sony

Fotocamere Compatte Panasonic: le migliori da comprare nel 2021

10 ore fa

In questa guida sempre aggiornata vi introdurremo all’acquisto delle migliori compatte Panasonic, dispositivi che – oltre ad essere molto indicati per registrare video – sono in grado di regalare ottimi scatti grazie a sensori molto leggi di più…

migliori compatte panasonic

Fotocamera compatta Olympus: le migliori da comprare nel 2021

10 ore fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo le migliori fotocamere compatte Olympus attualmente presenti sul mercato. Principalmente rivolti al mondo degli sportivi e agli amanti dell’outdoor, i dispositivi di casa Olympus garantiscono il massimo sotto leggi di più…

migliori fotocamere compatte Olympus

Fotocamere compatte Nikon: le migliori da comprare nel 2021

10 ore fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori fotocamere compatte Nikon disponibili all’acquisto, analizzando pregi e difetti della serie Coolpix. Accomunate dall’impiego di un’ottica fissa (solitamente zoom) e da dimensioni ridotte, la leggi di più…

migliori fotocamere compatte nikon

I migliori siti e store cinesi sicuri e affidabili per acquisti online

15 ore fa

Vi siete mai chiesti dove comprare smartphone cinesi online? Molti di questi prodotti sono anche consigliati nel nostro motore di ricerca offerte e codici sconto. Se volete acquistare dalla Cina con spedizione verso l’Italia in leggi di più…

migliori store cinesi

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Fotocamere Compatte Sony: le migliori da comprare nel 2021
  • Fotocamere Compatte Panasonic: le migliori da comprare nel 2021
  • Fotocamera compatta Olympus: le migliori da comprare nel 2021
  • Fotocamere compatte Nikon: le migliori da comprare nel 2021
  • I migliori siti e store cinesi sicuri e affidabili per acquisti online
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy